Cioè, mi sembra di avere 4 coppie di RF-82 :eek:
Visualizzazione Stampabile
Cioè, mi sembra di avere 4 coppie di RF-82 :eek:
se si pensa di affiancare un finale (con le palle però) a quel punto tanto vale andare sul 300. Se non si necessita degli accessori in più (usb e netradio) non ha senso spendere di più( tanto la parte pre è la stessa).
Certo che questo thread sta diventando il più frequentato tra quelli ufficiali....
Un Onkyo SR-608. Proprio un altro pianeta. Alla faccia del 7.2 x 160W dichiarati dall'Onkyo, questi 80W per canale performano il triplo e in più hanno una profondità e spazialità che lascia a bocca aperta.
Io ascolto hard rock e metal, non sopporto il jazz e ascolto musica classica solo quando devo.
Dico solo che appena acceso il 300 con l'Oppo collegato è partito un disco di Rachmaninov di mia moglie e me ne sono innamorato. Ho detto tutto.
già... i dato di targa è meglio non guardarli.. quando c'è la qualità 80 watt bastano e avanzano :-)
Sì, in realtà vi stimo un casino! Invece di spendere fior fior di euro passando da un'ampli all'altro con dei compromessi costosi, questo mi sta mettendo al tappeto. C'è da dire che tra un problema e l'altro per ora non sono ancora riuscito a procurarmi i diffusori surround e quindi sull'HT ascolterò in 3.0. Ma mi sembra di aver già triplicato la presenza scenica con questo ampli.
Ah, ovviamente ascolto tutto via HDMI, anche la musica :) Quando mi procurerò (o costruirò) una coppia di RCA proverò ad ascoltare la musica in stereo via analogico.
Mi pare che in stereo ne emetta 80 ciascuno, con 5 canali 60 ciascuno. Con 3 canali collegati sarai sui 70/75 credo.
Comunque il numero nudo e crudo secondo me è fuorviante. Altrimenti avrei tenuto l'Onkyo ;)
penso che ormai sia chiaro a tutti, e il 300 ne è la prova, che i watt i dichiarati siano davvero l'ultima cosa da guardare.
Raga tenendo conto dei diffusori che ho in firma e dell anthem 500 che sta per arrivare con dei cavi di potenza di buona qualità avrei qualche miglioramento?