Che ti dicevo, ziky?:D
Visualizzazione Stampabile
Che ti dicevo, ziky?:D
Anche nel mio RS10 le ventole non riesco a sentirle (ce l'ho 2 metri sopra la testa..) a meno di togliere il volume e comunque è appena udibile!
a sto punto dato che il buon ziky da oggi riavrà il sony 50 scatto lo s.o. in batcave fra
sony 50
jcv 46+ rad
volendo con aggiunta del mitico darbee (che a ziky non piace:p ma io e polpetta lo adoriamo!)
non appena troviamo un possessore di radiance attorno a parma...
si accettano scommesseeeeee sul vincitore finale:D
Hunter, però per una battaglia ad armi pari dovreste provare entrambi col rad, se no non vale!!:D
Caro joseph anche tra i due vpr lisci non e' ad armi pari se vai a vedere il prezzo...
Dunque sony 50 prezzo imposto di 3200 euro
Jvc rs46 lo puoi trovare a 2600 euro senza kit 3d
Quindi se non interessa il 3d sono ben 600 euro di differenza...
Mentre se il 3d interessa sono comunque 300 euro di differenza....
A chi il 3d per il momento non interessa con quelle 600 euro che avanzano direi che un rad mini diventa ben piu' che un' ipotesi in quanto magari lo si potrebbe trovare a (sparo :)) 1000 euro?
Quindi se la matematica non mi inganna 400 euro (700 se interessa il 3d) di differenza tra i due vpr ma con prestazioni che potrebbero essere mooooolto diverse.....
Ripeto, a parita' di prezzo le cose potrebbero stare diversamente ma cosi' non e'....
Saluti gil
e qui torniamo sempre sull'assurda scelta sony di obbligare il consumatore a prendere il kit 3d:mad:
mi fa imbestialire sta cosa!!! la libertà di scelta imho è la cosa più importante!
già.. 400 euro non sono pochi.. perciò armi non pari! minimo jvc con darbee incorporato e 120 euro avanzano ancora:p
cmq caro joseph ci avevo già pensato, per pura passione e non per calcoli economici di mettere il rad al sony pure..
i casi son due...
imho la cosa più probabile è che l'incremento sia basso, essendo già il sony forte di r.c. e cms completo.. imho molto basso..
altra possibilità: r.c. e rad si sommano e salta fuori un mostro!!!! (mooolto strano che due filtri sharpness non agiscano in modo simile e non si pestino i piedi)
Provate a chiedere anche a stefanelli che il rad lo conosce come le sue tasche...;)
Saluti gil
Va be ma viviamo tutti felici lo stesso dai... Ognuno ha le sue preferenze... E' inutile continuare a dire che questo va meglio di quello.. Io li ho avuti tutti e due , anzi il jvc praticamente uguale l'ho avuto un anno e mezzo , quindi potro' parlare bene che dire.
Il jvc ha un nero un pelo migliore, ma soprattutto una dinamica alle basse luci ineguagliata ancora da nessun vpr nemmeno il sony 1000 . Punto su questo non si discute. In certe scene e' meglio e basta, ma gli rimane solo questo come carta da giocare.
Per TUTTO il resto il sony e' avanti e non poco, dettaglio, FI, 3d, colori, zanza impercettibile,rumorosita',luminosita' e dinamica sulle medie e alte luci, e anche qua non si discute, l'ho visto con i miei occhi
Se uno ritiene vitale il primo punto del jvc allora deve prendere quello,non si discute, altrimenti il sony globalmente e' molto meglio.
Li ho avuti tutti e due , sono jvcista da un po' , ritenevo che il nero piu nero fosse cmq la cosa piu' importante, una volta ritornato al vero nero mi sono accorto che mi mancavano molte piu cose del sony, e ho fatto la mia scelta tutto qui, credo di essere molto obbiettivo.;)
Ognuno fa la scelta che ritiene piu' giusta nel suo set up senza ombra di dubbio, ma la cosa rimane puramente soggettiva e non sicuramente oggettiva....;)
Cioe', per dire,per me il jvc non ha solo il nero in piu' come dici tu...:)
Saluti gil
Ho il radiance in combinazione con proiettori JVC da quasi 3 anni. Scordatevi di avere lo stesso livello di dettaglio dell'HW50. L'RC, oltre ad applicare una certa quantità di sharpening, mostra (crea?) dettagli che su nessun altro display è in grado di mostrare.
I filtri del radiance fanno benissimo il loro lavoro, non sono grossolani come quelli on board del JVC, ma non c'entrano nulla con il circuito RC.
Ohh finalmente qualcuno che dice le cose come stanno!!! Anche perche di radiance qualcuno l'ho visto anche io andare...
Sul discorso del obbiettivo-soggettivo allora tutto e' soggettivo anche il nero dl jvc ti posso dire che e' soggettivo, dai non scadiamo sul banale... Il sony per le altre cose va meglio poi dopo fate vobis..
Va be' Gil e Hunter, con i vostri stringenti ragionamenti mi avete (quasi) convinto...:p E sia, 46 più rad contro sony, considerando però che in questo caso i 400 o 700 euro in più per l'accoppiata jvc rad devono essere giustificati da un bel salto qualitativo, giusto? però sarà molto interessante ,se si può, provare anche sul sony il rad, giusto per completezza di verifiche e dare una risposta agli interrogativi di Hunter.
@ Ziky
Anche a me ha sorpreso la performance in dinamica alle medie e alte luci del sony, confrontato col jvc, davvero non me lo aspettavo!:eek:
Ma certo che lo puoi dire se a te sembra cosi' perche' tanto rimane solo un parere soggettivo e nient'altro ;)
Anche perche' chi ha scelto la serie jvc 2013 anziche' il sony si sara' fatto delle idee magari diverse dalla tue che li ha portati a qs decisione.....
Esempio: in quell'ora che ho visto il sony riguardo all'rc solo impostato a 10 l'ho trovato guardabile (seppur sugli sfondi faceva vedere troppo il suo intervento), quando il negoziante ha provato a metterlo a +20 per me era un'immagine assolutamente invedibile per quanto era finta....
Pero' anche qui e' un giudizio totalmente soggettivo (non oggettivo) dato che ho letto di possessori del sony in questione che vanno ben oltre il 10 % nell'impostazione dell'rc....
Saluti gil
@joseph: e' una prova che si deve fare, giusto per capire i vari interventi anche di qs benedetto e ultraosannato radiance...:p
Edit: aggiungerei anche nella partita il buon vecchio (?!?) rs45 che si trova a 1990 euro che ,in aggiunta al radiance, permette di stare pure sotto al sony liscio in quanto a dindini....
Sta a vedere che anche qs anno il vero best buy e' di nuovo l'rs45...:D
Julien lo rivoglio indietro!!! :huh:
Comunque trovo molto strana questa storia di performance del 50 sulle medie e alte luce, se il vpr è calibrato con lo stesso picco di luminosità e con la stessa curva di gamma non ci dovrebbero essere differenze sostanziale, ansi una differenza importante c'è, il livello di nero di partenza che darà un maggior dettaglio sulle bassi luci.
esempio:
Curva gamma senza compensazione del livello di nero:
Enter Gamma Target: 2,22
Grey Window Target Y (cd/m2)
0% 0,00% 0,00
10% 0,60% 0,289
20% 2,81% 1,35
30% 6,91% 3,31
40% 13,08% 6,28
50% 21,46% 10,30
60% 32,17% 15,44
70% 45,30% 21,74
80% 60,93% 29,25
90% 79,14% 37,99
100% 100,00% 48,00
@ Gianluca: accetti la permuta con l'rs48 :D
salamandre...
concordo..
imho è un'impressione che viene per la enorme luminosità del sony.. e di conseguenza l'immagine è più accattivante, ma quando spalanca così addio grigio scuro e benvenuto biancomacchiato...
non vorrei dire ma le definizioni di oggettività e soggettività non sono soggettive ma oggettive...perciò non perdetevi su ste bucce di banana:p