Non particolarmente.
Visualizzazione Stampabile
Non particolarmente.
La spyder 3 funziona perfettamente non so cosa sia successo in quel frangente ma in quella lettura purtroppo qualcosa è accaduto.
Allego lettura su cartoncino nero con sonda appoggiata.
http://img507.imageshack.us/img507/7...ospyder3tv.jpg
Dimenticavo, è mia abitudine, prima di ogni calibrazione, controllare il corretto funzionamento degli strumenti, anche in questo specifico caso non ho mai riscontrato alcun problema nelle varie letture effettuate, probabilmente la causa dell'errata lettura su ire0 è da attribuire alla prolunga USB che in quel momento ha fatto le bizze :mad:.
Oggi ho notato una cosa asssai strana: ho provato a ricalibrare i parametri principali (lum-contrasto ecc .. tramite dischetto) PROF 1 con luce diurna del VT50 con il Darbee inserito e il risultato è stato di un cambiamento sostanziale rispetto agli stessi valori senza il Darbee.
Senza il Darbee inserito i valori erano : Contrasto 40,luminosità -2, colore 27,nitidezza 2
Con Darbee inserito : Contrasto 22,luminosità +2,colore 27,nitidezza 0
Cosa ne pensate?
Non preoccuparti PAOLINO64 a 0 IRE con i valori di un VT50 ... solamente le sonde pro sono affidabili (e neppure molto :D) era una battuta di spirito... in fin dei conti è importante che la lettura sia affidabile a partire dai 10 IRE e con un gamma a 2,0 circa non ci sono problemi.
Maledetto sto forum! Mi avete convinto a prenderlo in attesa del futuro radiance. :D
Meglio che non mi informo piu su nulla d'ora in avanti. L'ignoranza non solo è un bene ma ti fa pure risparmiare, uff :D
Vedrai che ti ricambiera' per bene il mitico scatolotto....:p
Saluti gil
ieri sera guardando flags of our father il darbee non mi ha regalato molte soddisfazioni... probabilmente il film è talmente scabroso a livello video che non poteva fare più di tanto..
ero da solo, e molto spesso bloccavo l'immagine e mettevo demo con il tergicristallo:p... aumentavo diminuivo pop hdtv ecc. ma nessun risultato degno di nota come su altri film,solo piccole migliorie... mhhh
oggi provo con un video migliore...
domanda.. coi videogame lo avete testato??altrimenti faccio oggi da cavia io!:D
Migliora la tua sorgente ! è lei la PS3 che oggi è scabrosa.
Secondo me stai mandando sia il darbee che il JVC al 40%
40 % perche' gli stai simpatico altrimenti avrebbe detto 20 di sicuro!:-)
ciao simone.
sorry, ma devo ribattere..
era da un pò di tempo che meditavo di cambiare lettore,anche perchè è una spesa piccola e semplicemente affrontabile.mi sono informato un pò e è risultato ottimo il bdt500 panasonic a detta di tutti. stavo quasi per compralo alla cieca, anche perchè molti utenti nel 3d apposito, a mia domanda specifica sull'aumento della qualità video cambiando la ps3 e prendendo un lettore serio,si sono sbilanciati dicendo addirittura che è come cambiare vpr il miglioramento video!!!!e facilmente riscontrabile con prove sul campo. detto fatto ho provato.
ho fatto un test, nella sala di un amico forumer, switchando al volo tra il panasonic bdt500 e la play 3 che leggevano lo stesso bd(che possedevamo tutti e due.. che c-lo! :D) e in 3 appassionati non abbiamo trovato lo 0,1% di differenza a livello video. in più di un'ora di test non è emersa la benchè minima differenza.
ti garantisco che ero più che intenzionato a cambiare lettore, anche perchè so di per certo che a livello audio potrebbero esserci grossi miglioramenti.. a patto di uscire in analogico.
ma dal momento che non c'è stato nessuna differenza a livello video, e l'ho visto con i miei occhi.. perchè dovrei cambiare lettore???
preferisco mettere i 5/600 euro di budget nel processore video. e infatti ho preso il darbee;)
ora,dato che tu ne sai 1000000000000000xxxx volte più di me :D( e forse mancava qualche zero) mi spieghi come fare un test e vedere perche ps3 è scabrosa?
calcola che io vedo solo ed esclusivamente bd i dvd sono anni che non ne vedo uno...
te ne sarei grato e se vedessi il benchè minimo miglioramento a livello video lunedì mattina ordinerei un lettore..
Mmm, io sono passato dalla ps3 al cambridge bd751 e non c'e' stato proprio paragone!!!
Se non vuoi spender molto vai sul sony 790 oppure, se puoi spender un po' di piu' , sull'oppo 103 (105 se ti interessa ancor di piu' la sez analogica)...
Saluti gil
li hai testati uno di fianco all'altro al volo???
io ti giuro non avrei problemi a comprare seduta stante 1000 euro di lettore.. se solo trovassi le differenze(a livello video intendo).
il test l'ho fatto perchè volevo comprare il lettore,mica per divertimento.. e davvero niente.. ugualeee:eek: e si che sono un maledetto rompicoglioni e a ogni s.o. o dimostrazione trovo mille difetti(video) a tutto.
Si, e ti dico che c'e' una differenza enorme....non ne parliamo neanche a livello audio....:sofico:
Saluti gil
La questione è spinosa. Di certo le differenze fra sorgenti non sono avvertibili se il vpr o tv non ha la "birra" necessaria per mostrarti cosa c'è in più o in meno. Voglio dire: se una sorgente arriva a ipotetici "70" e l'altra a "100" ma l'anello finale (vpr) raggiunge massimo "50" risulteranno ovviamente uguali.
Se la prova l'hai fatta col Jvc le differenze dovresti averle notate anche se, a volerla dire tutta, fra un Panasonic e un Ps3 è una "guerra fra poveri".