Visualizzazione Stampabile
-
Manu io spendo i soldi per sentire il ticchettio degli archi e la salivazione dei cantanti :D
Scherzo, io spendo i soldi per assecondare il mio cervello che mi chiede sempre di più in termini di "realismo sonoro"....in questo momento quello che vorrei è una scena ancora più ampia e credibile soprattutto in profondità (vero limite del mio ambiente).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Doraimon
Manu io spendo i soldi per sentire il ticchettio degli archi e la salivazione dei cantanti :D
che pirletti :D :D
va beh dai non voglio andare fuori tema nel tuo 3D, ed eviterò di alterarmi ;)
-
Vorrei fare due domande a Pasquale:
1-Nei post precedenti, da dove hai fatto il copia/incolla?:D
Scherzi a parte...non ho capito nulla di quello che succede nell'elettronica ma, mi sono alzato in piedi(leggi standing ovation)comunque...Chapeau.;)
2-che tu sappia, cosa si ottiene aggiungendo 2 condensatori sul circuito dell'alimentazione(è la "modifica" che viene sul cdp Audio Analogue Crescendo-non so se ne sei a conoscenza- ma comunque su un cdp in genere).
Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cattivik83
...in altre godo perchè sento anche il respiro del cantante......
Manu spero che almeno tu non senta anche la "fiatella" del cantante, altrimenti altro che goduria!:Prrr:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cattivik83
seremo tutti dei pirla allora che spendiamo soldi...
Questo vale solo per te....:D
P.s.: a me piace sentire anche i peti del batterista....:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Doraimon
Non proprio da quanto mi è parso di capire....non è stato abbastanza naturale da riprodurre l'innaturale :D.
Innaturalmente hai naturalmente ragione :p ...
@barov: il tuo setup mi e' piaciuto molto, impianto molto bene equilibrato ed il lettore faceva la sua 'porca' figura ... come ho avuto modo di dire durante l'ascolto tra i 2 ampli (il primo cominicia per exp...) mi e' piaciuto di + in accoppiata con il secondo ... pero' se mi chiedi se era il mio 'sound' ... ossia il percepito che il mio cervello (bacato dagli ascolti) ha di quello che dovrebbe essere il mio ideale di riproduzione condizionato e appanato dalla tipologia di musica che ascolto (il barocco appunto) ti dico 'trasparentemente' e con 'ampia e focalizzata scena' che .... u presepe num me piace ... nel senso che non lo ritengo 'perfettamente adatto alla riproduzione di musica barocca'
Cosi' come ti ho sempre detto (a Massimo e a Gianni) che il Mc nun me piace .... non vuol mica dire che Mc suona male o che gli ingegnieri di Mc hanno fatto un pessimo lavoro ...
Poi se mi chiedi: xche' non ti piace ?... mica dico che e' colpa e/o a causa della modifica di Alberto .. anzi, ma ti dico che nella riproduzione del 'barocco' ho percepito il setup un po' troppo 'enfatizzato', 'gonfiato', 'ammiccante' vs. la musica che preferisco ... deve essere riprodotta 'sussurrata', 'equilibrata', 'omogenea' nella risposta in banda ... magari con il Jazz o il rock il setup e' ottimo.
Poi se uno viene a casa mia ed ascolta il mio impianto, che se va san dir mi piace molto, e che qualcuno invece e giustamente potrebbe trovare su qualche parametro 'carente', mica voglio convincere nessuno che suoni 'meglio' di o che sia il 'migliore' di ... o che se fai la modifica X arrivi a ... etc... voglio solo spiegare che quello e' il mio ideale di riproduzione che perlaltro PREVEDE come sorgente un bel giradischi ... :D:D:D .. assolutamente non moddato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Doraimon
Scherzo, io spendo i soldi per assecondare il mio cervello che mi chiede sempre di più in termini di "realismo sonoro"....
Massimo sei ancora in tempo ... occhio ad overdoose di steroidi innaturali ... il cervello si abitua a cio' che ingrippa e vuole sempre di + ... pensa a quando stavi molto peggio del Marantz liscio ed evita di trapassare al livello IMPROVED di Stefano ...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
scubi
Questo vale solo per te....:D
P.s.: a me piace sentire anche i peti del batterista....:D
Scubi sai da tempo che volevo invitarti per un ascolto .... resta a Roma per favore :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
scubi
Vorrei fare due domande a Pasquale:
1-Nei post precedenti, da dove hai fatto il copia/incolla?:D ........[CUT]
Allora mi faccio sospendere da Nordata-APAB e cosi' poi non te lo posso dire ... e poi andate avanti per giorni su un nuovo 3D :p ricordati pero' di chiedere la mia riammissione ... :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
scubi
2-che tu sappia, cosa si ottiene aggiungendo 2 condensatori sul circuito dell'alimentazione(è la "..........[CUT]
Le modifiche sulla 'alimentazione' sono tanto piu' efficaci quanto piu' poi il circuito approssima il comportamento di una batteria (di adeguata amperaggio) ... che e' funzione della frequenza e quindi e' molto difficile costruire un alimentatore venramente piatto in banda ....
In genere l'utilizzo di condensatori con migliore fattore di rumore ed a maggiore capacita' e/o con circuiti diisegnati a 'basso rumore' va nella direzione di cui sopra ... (1) non conosco pero' la modifica del Crescendo e (2) l'elettronica applicata ha tante strade che portano a Roma.
-
Non c'entra nulla ma oggi ho aggiunto i Magic Dream al mio lettore e adesso è diventato un ki MoNoLite ammortizzato ahahah :D
Troppo forte, sembra "galleggiare" su questi piedini.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Doraimon
Sulla prima ti posso ribattere ma sulla seconda non ci capisco nulla e quindi chi può rispondere è solo chi ha fatto la modifica .... CUT]
Max ma quando tu vai dal dentista perche' percepisci che ti duole una gengiva:
(a) ti metti nelle mani dell'operatore ... sorry del dottore?
(b) prima dell'operazione di moddatura al dente ti fai spegare che cosa fara', come lo fara' e cosa succede dopo che lo ha fatto ?????
Si risponde con una croce sulla (a) se e solo se si e' in stato di ... incoscienza che in certi ambiti puo' anche essere determinata da un atto di cieca fede nel risultato che 'innaturalmente' si autoavvera .... e questo non vuol dire che non si ha fiducia nel medico ... sorry nell'operatore e che poi la bocca dove mette le mani e' la tua ... sorry le orecchie ...:)
-
Perfetto Pasquale,hai chiarito tutto.... Vado a farmi uno Yogurt... Buon proseguimento..
-
@ cattivone
nel mio ambiente e col mio setup, se la registrazione è buona senti dettagli che non ti arrivano dal vivo nemmeno a 1m di distanza. senti davvero ogni particolare e si, si sente il tichettio degli archi, il respiro e aggiungo il pizzicare delle corde.. le cose rettali no :-) quelle no :-)
a mio avviso tutto ciò va oltre l'hi-fi, perchè mi basterebbe sentire quello che sento dal vivo, ovvero sarebbe più realistico. così è tecnicamenre più qualitativo, ma assolutamente irrealistico, a meno che non ti chiami microfono ;-)
se la registrazione è cattiva, loudness, voci digitalizzate e roba simile, l'innaturalezza del suono è così alta che vien voglia di buttare il CD.
non grido al miracolo, il mio impianto ha problemi che immagino i vostri non hanno, quello che dico è che un dettaglio interessante si ottiene anche nell'entry level, dove ritengo si situi il mio.
-
si Cri però il tutto è più marcato, indipendentemente dall'ambiente ;)
ps se in qualche modo ho spalato letame sul tuo setup mi scuso, non è nel mie corde giudicare :)