Appena prese le HW700DS, sito Sony con un buono spesa mi sono venute 427 euro comprese spedizioni con corriere
Visualizzazione Stampabile
Appena prese le HW700DS, sito Sony con un buono spesa mi sono venute 427 euro comprese spedizioni con corriere
converrebbe aprire un thread dedicato alle hw700ds...qui siamo OT!
effettivamente...hai ragione.
delle HW700DS se ne discute gia nel topic cuffie wireless multicanale si puo continuare tranquillamente di la;)
Buongiorno a tutti, è il mio primo messaggio sul forum e mi piacerebbe esprimere un'opinione su queste cuffie.
Innanzitutto va rimarcato il buon rapporto qualità prezzo (prese sull'amazzone al prezzo di 158 eurini e centesimi). Sono sempre stato un cultore dell'hifi classico cioè con solo 2 canali audio separati e non ho mai pensato all'home theatre anche e soprattutto per ovvii motivi di convivenza condominiale visto che comunque i film li vedrei la sera per cui...:D ; stando così le cose mi sono deciso per l'acquisto di un "surrogato" quale potesse essere il giocattolino in questione e devo dire che alla fine non rimpiango i soldi spesi anche se qualche problemino non ho potuto fare a meno di notarlo: tanto per cominciare il volume.... troppo spesso basso oltremisura anche con la manopolina messa al massimo, al punto che sono costretto ad usare compression on perchè altrimenti un film non riuscirei a godermelo con l'audio così basso. Ho collegato alla torretta il BD con cavo coassiale/convertitore/cavo ottico toslink e il pvr con cavo analogico (l+r) ed un'altra particolarità che devo riferire è che (forse sono strano io ma è così...) non trovo differenze di sorta tra l'uso di un collegamento in digitale (accensione dei led dts oppure DD e DplIIx insieme) ed uno in analogico "rielaborato" (accensione del solo led DplIIx): tanto per esemplificare, ieri sera mi sono visto (e sentito) Oblivion registrato su pvr e collegato appunto in analogico dopodichè ho voluto collegare il pvr in digitale e ho provato a rivedermi la scena dell'inseguimento dei droni fra le montagne per notare eventuali differenze: ebbene, l'unica differenza stava nel fatto che gli auricolari tremolavano ma gli effetti erano pressappoco gli stessi e preciso che sia collegando in analogico che in digitale ho usato la modalità cinema e compression on. Se da una parte la cosa mi fa piacere perchè significa che, anche collegando in analogico e poi rielaborando, la cuffia se la cava bene, dall'altro mi viene anche il timore che forse, da neofita, sbaglio qualcosa. Qualcuno di voi può riferirmi se ha notato grandi differenze tra collegamento digitale e analogico ? Un'ultima cosa: non sono d'accordo che per la musica siano inadatte, è verissimo che in modalità stereo è meglio non usarle e passare ad una normale cuffia con filo ma provate ad ascoltarvi un concerto degli Stones, Eagles, Pink Floyd, etc. in 5.1 e poi ne riparliamo... :D ; per ora ciao a tutti. :)
Ho un problema. ho queste cuffie e le ho collegate tramite cavo ottico. e funzionano bene. Ho però anche collegato un cavo rca con, all altro estremo, una entrata cuffia. la mia idea era di attaccarci un ipod e sentirmi la musica in cuffia mentre cucino e sono a stirare. Ma non funziona. attacco l ipod (che funziona) ma nella cuffia nona enti niente.
che scemo...non avevo switchato da digitale ad analogico
Il discorso dei bassi vedo che viene spesso affrontato riguardo il confronto tra le 6500 ed altre cuffie ma la domanda è: è davvero così inesistente il basso nelle 6500 ? Negli ultimi giorni ho avuto modo di visionare diversi bd/dvd e devo dire che non molto ma MOLTISSIMO dipende dal film che si guarda/ascolta. Mi spiego: ho visto ad esempio "The heat-la sfida" (3 ore di film, una vera maratona...:D) e devo dire che le scene più movimentate rendevano molto bene, soprattutto il finale cioè l'inseguimento all'aeroporto è da paura, senti gli aerei che ti passano sopra la testa come se fossi li e percepisci perfettamente la direzione e lo spostamento. Poi "Velocità massima" sempre in dvd, altro film abbastanza movimentato ma qui devo dire che la resa sonora non è un gran che anzi rimango dell'idea che con un buon paio di cuffie stereo saremmo stati suxgiù sugli stessi livelli ma, ripeto, dipende moltissimo da come è realizzata la traccia audio del dischetto che si mette nel lettore. I bassi quando ci devono essere però ci sono ed in alcuni momenti percepisci chiaramente la vibrazione con la cuffia che ti balla sulle orecchie quindi cosa intendono altri utenti del forum quando parlano di assenza totale di bassi ? Forse che non sono pompati quanto loro vorrebbero ma così non si arriverebbe a qualcosa di troppo esagerato e quindi un tantino "innaturale" ? E poi, bassi a parte, l'effetto surround mi pare abbastanza buono oppure le 7500 o le 700 hanno un surround meglio percepibile (questo può dirlo solo chi le ha provate entrambe) ? :rolleyes:
Il cuore del discorso secondo me è nel fatto che sulle 6500 non hai un potenziometro con cui poter aumentare o diminuire la potenza del basso. Se il Blu ray è fatto a regola d'arte ok altrimenti ti tieni quello che hai. Se mi facessero la domanda vuoi un auricolare più grande oppure la possibilità di regolarne la potenza? andrei senza dubbi per la seconda.
io ho sia le 6500(che non sto piu usando)che le nuove 700ds.
dovresti provarle entrambe per capire le differenze.
semplicemente,i bassi sulle 700ds,sono un altro pianeta.
probabilmente anche le codifiche hd giocano un ruolo principale.
ascoltare un film in dts hd master audio con le 700ds,è tanta roba.non solo per i bassi...
Non metto in dubbio quello che dici in quanto, possedendole entrambe, puoi fare tutti i raffronti possibili ma a questo punto ti faccio una ulteriore domanda: il VOLUME, è possibile alzarlo in maniera adeguata con le 700 oppure siamo sugli stessi livelli delle 6500 ? Te lo chiedo perchè il mio modesto avviso è che le 6500 siano tutto sommato buone ma il maggiore handicap è l'impossibilità di alzare il volume oltre una certa soglia il che significa che rischi di ritrovarti al punto di partenza: a che serve un "sostituto" dell'HT quando poi neanche con quello posso alzare il volume più di tanto ?? Quindi, almeno per me, il discorso del volume è fondamentale e ti preciso che non sono di quelli che lo vogliono alto oltremisura ma per godersi gli effetti neanche lo puoi tenere troppo basso, per cui se con le 700 il volume è aumentabile di più rispetto alle 6500 allora ok, altrimenti non so se è il caso di fare l'upgrade. :rolleyes:
Vi dico la mia. :) Io problemi di volume non ne ho, praticamente non le porto mai al massimo tranne alcune situazioni rarissime. (vivo fuori città e non ho vicini)
L'audio in HD come dice Tdinero è una gran cosa ...ma i titoli dove sono ??
Il grosso è DD e DTS quei rari titoli con l'audio in alta definizione me li guardo con l'impianto. Se guardate in lingua originale ok ha un senso.
Anche questa è una giusta osservazione; le cuffie successive alla 6500, come la 700 e non solo, hanno la possibilità di leggere il dts-hd ma in tv non esiste nessuno che trasmette con questa codifica (nemmeno paytv come Premium o Sky che arrivano al massimo al 5.1 nei canali hd) e i titoli in blu ray sono troppo pochi per giustificare l'acquisto di un prodotto che arriva a costare circa il triplo. Sono contento per te poi se non hai problemi di volume, io collego il mio BD in firma con un convertitore perchè l'uscita ottica è coassiale, non so se questo "incrocio" può comportare un volume più basso....
guarda,questa cosa del volume dipende dalla fonte.
ad esempio con certi film e videogiochi, su una scala da 0 a 10, è quasi impossibile andare oltre il sei sette,altrimenti diventi sordo,
con altri puoi arrivare a metterlo anche a 8 9,ma arrivando a certi livelli il volume è cmq soddisfacente.se propio si vuole esagerare si mette al 10,è cè anche il compression,insomma non sento il bisogno di andare oltre.
le 6500 non le uso da un bel pezzo,ma credo che le 700 ds,danno qualcosa in piu anche in termini di potenza sonora.
si i titoli in dts hd master audio non sono molti è vero,ma io personalmente le uso molto anche per videogiocare.
le console next gen buttano fuori qualsiasi gioco con audio lpcm in 7.1.con le 700 ds è fantastico.
ovvio se uno le compra per guardare solo skyhd,non ne vale la pena.