é assolutamente perfetto.Citazione:
Originariamente scritto da duramadre
Visualizzazione Stampabile
é assolutamente perfetto.Citazione:
Originariamente scritto da duramadre
@esse60
Quoto in pieno il discorso dei manuali...è scandoloso che venga consentita la vendita in questo modo. Riguardo il case invece dissento: è sicuramente molto, molto brutto, ma è interamente di alluminio e funge da dissipatore eliminando la necessità della ventolina.
Saluti
A me non sembra per niente brutto. Sicuramente non originale ma non brutto, mi pare anzi abbia una certa eleganza nella sua semplicità. E poi la forma segue la funzione, se dissipa bene il calore pur in assenza di ventole va bene, poi l'alluminio spazzolato nero a me piace e si intona bene ai restanti componenti della mia catena.
Se l'A300 è brutto, QUESTO cosa è? Non me lo metterei in casa nemmeno se fosse un player HD olografico 3D in 8K e 11.1, con macchina del caffè incorporata ...
De gustibus, ovviamente.
starei per prenderlo.....speriamo nella buona riuscita delle locandine!!!!
bè certo....io però venivo dal DVICO 6600 che oltre ad essere anche lui parzialmente in alluminio era anche un bell'oggetto e andava proprio bene con il mio AV HK....Citazione:
Originariamente scritto da vodolaz
Ragazzi mi è appena arrivato l'a-300! Solo che ho subito riscontrato un problema col NAS di rete.. Ho un GNS-2000 della LevelOne e il pop me lo vede tra le condivisioni di rete, metto nome utente e password, mi vede le cartelle condivise però quando provo ad accedere ad una qualsiasi di esse mi dice "Share no longer exists" e non va avanti :confused: non riesco a capire cosa sia.. Spero che qualcuno mi possa aiutare, ho comprato appositamente il pop per leggere le iso dei film che ho sul NAS ma se non funziona mi trovo costretto a ridarlo indietro :cry:
Ragazzi, ho appena fatto una batteria di test al mio A300 con il DVD5 di test consigliato da Werner (uno dei moderatori di NMT).
Per chiunque fosse interessato, ecco il link: http://www.networkedmediatank.com/sh....php?tid=57652
Se avete problemi anche voi, vi prego di sostenere la mia richiesta di patch aggregandovi al mio post. Più siamo e prima ci mettono a posto il difetto.
Grazie
@simone: era la stessa cosa che diceva a me all'inizio..
poi leggendo bene tutto questo thread ho risolto subito.
almeno da me, era questione di condivisione non settata ottimamente.
una volta sistemati i vari permessi mi ha visto il contenuto delle cartelle facilmente.
poi me lo ha rifatto quando ho cambiato il router\modem.. ma ovviamente era perchè aveva tenuto gli ip vecchi..sistemiti quelli, tutto ok.
Scusate, per chi ha l'A-300, sapete se si possono collegare due output audio? Cioè posso collegare contemporaneamente sia la tv via hdmi, sia lo stereo (che è collegato alle casse) e poi impostare automaticamente che la musica si senta via amplificatore e i video dalla tv?
@ilpicchiatello
ti ringrazio ma non riesco proprio a risolvere, leggendo il thread mi sembra che i problemi riguardavano più che altro la comunicazione tra pop e win7.. il bello è che anche attivando la funzione server nfs sul nas non funziona lo stesso.. il pop mi vede il server nfs però quando provo ad accedere alle cartelle mi chiede username e pass che non sono quelle che uso normalmente.. a questo punto credo che sia un problema del mio nas.. il bello è che supporta tutto, samba, nfs, ecc e non capisco proprio perchè non funzioni.. devo cambiare nas??
Di base tutte le uscite audio dovrebbero essere sempre attive, ma puoi disattivare l'audio sulla connessione HDMI penso, come già per l'A210.Citazione:
Originariamente scritto da borzo
Per cui se colleghi le uscite analogiche o digitali SP/DIF (ottica o coassiale) all'ampli puoi sentire l'audio proveniente dall'A300 e se usi il TV come monitor dal TV non sentirai nulla.
Ma poi se riproduci un video usando solo il Pop ed il TV non sentirai nulla e dovrai riattivare l'audio sulla HDMI.
Citazione:
Originariamente scritto da SimoneSkyline
Il protocollo NFS sul nas richiede di solito che i diritti d'accesso di lettura siano attivati alla cartella che vuoi condividere e,se ti chiede Password e User Name è perche avrai un impostazione su accesso negato a quella cartella,richidendo da parte del pop Password e User Name.
Il controllo accesso NFS sui QNAP ha tre possibili scelte d'impostazione:
Nessun limite,Lettura e,Nega Accesso.Se ho un impostazione su Nega Accesso sul mio qnap mi farà vedere si la cartella che ho condiviso in precedenza da condivisioni di rete del pop,ma non mi farà accedere al contenuto della stessa richiedendomi Password e User Name...quindi,ti consiglio di ricontrollare i diritti d'accesso NFS della cartella che hai sul nas...
e se io tengo l'audio attivo su entrambi, sia hdmi che stereo ho l'output su entrambi? così se ascolto audio spengo la tv, sento l'audio e lo controllo tramite telefono android. se invece guardo la tv spengo l'ampli e sento solo dalla tv, corretto?Citazione:
Originariamente scritto da vodolaz
Quale remote control android stai testando ?
al momento nessuno, non ho ancora acquistato niente. volevo capire se fa al caso mio o no.Citazione:
Originariamente scritto da alexflibero
sapete anche dirmi se in generale e' dotato di interfaccia web accessibile da un normale pc? o se si puo' installare a parte...
graaaazie. :)