Visualizzazione Stampabile
-
Io ho un kuro 9g (ma non facciamo paragoni in questa disc.uff!) e volendo una tv grossina da piazzarmi in camera pensavo proprio a un sony....ma tutti voi che avete questo 920 avete problemi del genere?
i coni di luce devono essere proprio fastidiosi!
-
guarda io prima di prendere il 46hx920 ho preso 2 samsung 46d8000, riportati indietro per il sony.
il d8000 è pure peggio , un disiuniformità del pannello imbarazzante, macchie chiare dappertutto.
sono passato al sony e speso di più proprio perchè il 920 è l'unico FULL LED insieme al philips 9706( non sono riuscito a trovarlo) in commercio, lo zl1 è fuori mercato per le mie tasche,quindi pensavo di stare tranquillo con l'uniformità del pannello.
MI SBAGLIAVO DI GROSSO.
e tutti i nuovi possessori del 46, preso nell'ultimo mese presentano questo problema, quindi è un problema di produzione.
ma quello che mi fa incaxxare come una bestia è che sony reputa il problema " NON UN PROBLEMA " perchè insito nella tecnologia led avere qualche cono di luce , clouding ecc...
ma siamo pazzi ?
i soldi che gli diamo sono fallati ???
io dopo le feste penso di mettere mano all'avvocato.
2000 euro me li sono sudati, non rapino banche.
-
X chi ha il tv affetto da vertical banding
Le bande le vedete solo in scene di movimento su sfondo uniforme, (classico esempio dei panning orizzontali nelle partite di calcio) o anche mettendo delle slide tinta unita?
-
Io le bande le vedo in movimento su sfondo chiaro tipo il cielo e su sfondo verde ma anche ferme tipo sfondo bianco e veramente fastidioso ho già chiamato il tecnico e mi ha dato un appuntamento ai primi di gennaio così gli faccio vedere anche sti coni di luce agli angoli speriamo gli ho anche detto che il problema affligge vari clienti del forum e lui come risposta si e un po alterato dicendo che i forum sono la rovina e non sono affidabili perché amplificano piccoli difetti che sicuramente non si vedrebbero e ne fanno un caso nazionale avete capito come si dice bisogna lasciare il popolo nell'ignoranza
IO DICO INVECE VIVI INTERNET E VIVA I FORUM
-
raga io credo che dobbiamo metterci in testa che qualunque tecnologia lcd oggi non è ancora perfetta, punto e basta.
Purtroppo è un fatto che non esistano tv senza difetti.
Purtroppo è anche un fatto che li paghiamo fior di quattrini e quindi uno si aspetta (prendendo i top di gamma di qualsivoglia marca) un tv perfetto.
Io credo, e non mi stancherò mai di dirlo, che la tecnologia plasma top di gamma regala prodotti di qualità superiore(mio modestissimo parere).
Ancora oggi "ripeto" i kuro per me sono inarrivabili da qualunque prodotto sul mercato , sony hx920 compreso e toshiba zl1 compreso.
Ieri è arrivato a casa di mio cugino un sony 55hx920 , tv per il quale sinceramente sbavavo dopo averlo visionato, potreste dirmi quali test effettuare per vedere se presenta i famigerati "blooming, clouding, banding etc"?( a prima vista non ne ho notati cmq)
Ho la fortuna di poter fare a casa sua sul tv quello che voglio prima di comprarlo,ma non saprei come procedere.
Grazie a tutti e buon anno!
-
[--- CUT - Rileggi il punto 2.h del regolamento --]. ABAP.
ragazzi sentiamoci dopo le feste in privato per preparare una lettera da inviare in sede sony italia, firmata da tutti quelli che hanno problemi che i tecnici sony non vogliono dichiarare tali...
la mia email è marikoelle74@tin.it intanto chi ha i miei stessi problemi mi contatti, ciao.
-
Ciao Ninotudoben, sono felice di quanto scrivi.
In effetti il 55HX920 è quasi esente da problemi, lo possiedo anchio!!
Tutti quanti riscontrano difetti sul 46 pollici....
-
Citazione:
Originariamente scritto da _michele_
Ciao Ninotudoben, sono felice di quanto scrivi.
In effetti il 55HX920 è quasi esente da problemi, lo possiedo anchio!!
Tutti quanti riscontrano difetti sul 46 pollici....
Si, è stata anche la mia impressione , gran tv.
Il fatto è che cmq , se tanta gente lamenta guai vari, significa che diventa una lotteria perchè i disagi delle sostituzioni li conosciamo tutti.
Può capitare che un tv sia difettoso, anche quelli da 5000 euro, però se uno spende 2500 euro vorrei capire come nella produzione possano capitare tutti questi inconvenienti. Mai sentita gente che lamenta problemi sui pioneer, come mai?
Eccellenza e serietà forse? Pensa che alcuni si lamentavano quando i kuro costavano 3000 euro! Ma tutti benedetti fino all ultimo centesimo!
Oggi credo che la crisi abbia colpito anche tutti i marchi più blasonati, sony evidentemente non ne è esente.
Se non ci sono ulteriori sviluppi, oggi sul mercato il tv lcd che mi ha convinto di più sul taglio dei 55 pollici è proprio questo, qualcuno mi attaccherà, ma penso che sia addirittura meglio dello zl1 per quanto riguarda il nero e la resa cromatica in generale(opinione personale ovviamente). Marzo si avvicina e credo che metterò sul piatto pana 55vt30 e sony 55hx920 e sceglierò tra questi 2.
Volevo segnalare a tutti che ieri sera mi sono drogato di prove sul tv di mio cugino 55hx920, be io questi difetti (banding, pieghe varie e coni alieni di luce) non li ho proprio visti, se vogliamo un tantinello di blooming sui titoli e scritte su sfondo nero(mamma mia che nero ragazzi sembra un plasma).Credo inoltre che il blooming sia talmente trascurabile che non pregiudica la visione in alcun modo.
Buon anno a tutti!
p.s.
da plasmaro convinto dico che chi lo compra cmq prende un gran tv e che sarebbe meglio non cercare il pelo nell uovo perchè questo offre il mercato!
-
Citazione:
Originariamente scritto da ninotudobem
p.s.
da plasmaro convinto dico che chi lo compra cmq prende un gran tv e che sarebbe meglio non cercare il pelo nell uovo perchè questo offre il mercato!
beh, vediti un blu ray con la banda nera inferiore che si accende e spegne e dà sul grigiastro, e poi mi dici se noi cerchiamo sempre il pelo nell'uovo.
su un tv che abbiamo pagato più di 2000 euro, un top di gamma, preso proprio per la qualità , cosa che sui nostri tv non c'è.
se volevo un tv difettato mi prendevo un lg e spendevo la metà.
se sapevo che il mercato offriva questo, aspettavo a cambiare tv.
-
Perdonami , ma se il tuo è fallato non per questo devono esserlo tutti i pannelli!
Il mio è perfetto e sono stato tra i primi a comprarlo e come già detto più volte lo ricomprerei ad occhi chiusi visto che imho è stato un acquisto azzeccatissimo!
chiaramente mi dispiace per il tuo pannello, capisco e condivido il tuo punto di vista, ma non farei di tutta un'erba un fascio...
-
Condivido con l'opinione precedente, anche io sono stato tra i primi ad acquistarlo (pannello Maggio 2011) e non ho nessuno dei problemi che vengono citati ultimamente.
Se proprio devo trovare un difetto è che guardare il 3D con gli occhiali attivi non è proprio comodissimo sopratutto se confrontato con quelli passivi di altre marche.
-
Citazione:
Originariamente scritto da corcav
guardare il 3D con gli occhiali attivi non è proprio comodissimo sopratutto se confrontato con quelli passivi di altre marche.
In che senso?
Se non mi sbaglio adesso si sono accordati tutti per adottare gli occhiali attivi, la tua critica è rivolta a questo televisore o alla tecnologia 3d odierna?
-
[--- CUT - Rileggi il punto 2.h del regolamento --]. ABAP.
Capisco perfettamente quello che dici, e sono assolutamente d'accordo con te. Io sarei una belva feroce in questo momento se avessi un tv pagato così caro, proprio per questa ragione dico che non può esistere nel 2012 che comprare prodotti di questo livello sia una vera e propria lotteria.
Insisto dicendo però che, proprio per questo motivo, la tecnologia lcd di adesso ha questo risvolto della medaglia, e cioè che comprare anche prodotti blasonatissimi e costosissimi non da ampie garanzie come dovrebbe essere.
Se leggiamo in giro tutte le più autorevoli recensioni dei vari tv, tutti ma proprio tutti hanno dei difetti (diciamo un tv ogni 100 della produzione più o meno). Questo significa che i vari marchi che decantano i proprio top di gamma (panasonic-sony-toshiba) vanno incontro a problemi , che loro non ritengono tali, e se lo possono permettere perché la maggior parte dei clienti di tv non capisce proprio nulla.
Dispiace quello che succede a clienti come te che hanno un pannello difettoso e per questo si incazzano, ma quando parlo di "pelo nell uovo" lo dico proprio perché questo pelo nell'uovo fa parte del compromesso che dobbiamo accettare se compriamo la tecnologia attuale.
In alcuni messaggi precedenti dicevo che mio cugino ha preso questo tv,siamo stati insieme a fare prove da diventare scemi, ore e ore.
Il suo pannello è perfetto, e te lo dice uno che guarda film su un kuro da 4 anni(tv che ricomprerei stamattina stesso se lo trovassi) magari quando lo prenderò io , se lo prenderò,sarò sfortunato come te e mi beccherò un tv fallato.
Mia personalissima opinione!
-
Ciao a tutti,
seguo da tempo questa discussione e tra un paio di giorni dovrei ordinare il 46 pollici.. vengo da un philips 9706m ridato indietro perche' non ero molto soddisfatto della gestione delle scene in movimento... nel senso che il natural motion creava molti artefatti...
Il pannello aveva pero' un tempo di risposta di 0.5 ms,il pannello del sony (uno sharp??) quanti ms e'?
ho letto che in questo post qualcuno si lamentava che con le partite di sky-hd con la videocamera in movimento l'immagine perdeva di definizione.. quel difetto potrebbe dipendere dal tempo di risposta.. me lo confermate questo "difetto" sulle partite? qualcuno lo ha risolto con dei settaggi o togliendo qualche filtro che "appesantiva" il processore?
Grazie mille.
-
Citazione:
Originariamente scritto da darkego
In che senso?
Se non mi sbaglio adesso si sono accordati tutti per adottare gli occhiali attivi, la tua critica è rivolta a questo televisore o alla tecnologia 3d odierna?
Intendo che gli occhiali non sono leggerissimi e se non tieni la testa più che dritta l'effetto 3D cambia