Visualizzazione Stampabile
-
domande da un milione di dollari sugli scraper:
ho aggiunto una cartella alla libreria film che ho "scraperizzato" con mymoives.it, il quale mi ha fallato una 30ina di film. Intanto, dal pc, utilizzo un software "extreme movie manager" che ho provato ad utilizzare per alcuni film e mi popola le relative cartelle con file info e jpeg che però scopro essere in inglese e fatta male.
Ora voglio riscraperizzare il tutto con movieplayer.it (eliminando la cartella e riorganizzando l'archivio) ma i film che ho erroneamente passato con il software per il pc non me li modifica e li lascia sempre come era prima.
Come faccio a pulire per bene la libreria\archivio e a fargli capire che non deve prendersi le info dalle cartelle?
Il problema sono i files oppure che la libreria di xbmc anceh quando cancelli la cartella e riorganizzi l'archivio rimane "in cache"?
Devo per forza mettermi a cancellare ogni file extra nelle cartelle dei films incriminati?
Grazie!
-
Salve a tutti, mi sono letto veramente molto, ma non ho trovato risposta alle mie domande.
Cè un modo per cambiare nei video il tempo di avanzamento con la freccia dx da 30sec. a 10sec.?
E' possibile nei video farsì che quando finisce quello che si sta guardando vada avanti riproducendo quello successivo? Come fà per la musica per intenderci. Mi serve per far girare i video musicali.
Ho notato che funziona molto male con l'addon di "youtube", cerco di spiegarmi meglio, lo fà con i video pesanti (720p/1080p), quando guardo un video si blocca, bufferizza come deve fare ma poi mi mostra quello che ha scaricato bufferizzando, fino ad esaurirlo e si riblocca rimettendosi a ribufferizzare.
E' come se ti mostrasse quello che ha scaricato (riempiendo il buffer) ma nel frattempo non andasse avanti a riempire il buffer e quindi una volta terminato lo scaricato, si rimette a riempire il buffer, ho una connessione fortunatamente molto prestante, lo dico per escludere la banda come possibile causa.
Grazie in anticipo
-
Ciao Ti posso rispondere solo a questo quesito :
Citazione:
Originariamente scritto da antoniok75
E' possibile nei video farsì che quando finisce quello che si sta guardando vada avanti riproducendo quello successivo? Come fà per la musica per intenderci. Mi serve per far girare i video musicali.
Per riprodurre una serie di video io li metto tutti in una cartella specifica e poi col tasto destro del mouse puoi riprodurre l'intera cartella.
-
Ciao ragazzi
Sono ore che giro per internet in cerce di informazioni senza trovare nulla.
A questo punto giro a voi la domanda...ma con XBMC posso veicolare audio 5.1 HD tramite le uscite analogiche di una scheda audio come la asus xonar hdva1.3 deluxe?
Grazie a chiunque voglia aiutarmi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da luckyaua
e come render audio usi WASAPI? (credo ci sia anche in OPENLEC)
Perdonami ma non so nemmeno cos'è...:p
Guarda, forse ti ho dato una risposta un po affrettata, in quanto xbmc la uso prevalentemente per i film. Dove non ti nascondo di aver avuto qualche volta il dubbio che vi sia un lieve assincronismo fra audio e video ma mai tale da farmi preoccupare di andare a cercare la causa.
Per le volte che ho usato xbmc per ascoltare musica, non mi sono accorto di nessun ritardo ma non escludo che mi sia sfuggito visto appuntonl'esiguo numero di volte che l'ho fatto. Quindi scusa ancora se ti ho risposto in modo affrettato.
Per la musica mi sono organizzato diversamente, ho installato i driver audio sul nas e un server MPD. il nas, essendo anch'esso auto costruito, ha una scheda audio integrata ed è collegato all'ampli in analogico. Tramite qualsiasi device mobile, android o iOs che sia, posso accedere in modo semplice, veloce e completo di info, copertine ecc. alla libreria musicale. É una soluzione davvero funzionale e con sw open source. In pratica, con il solo costo dell hw, basta una mini itx con un atom, si può configurare un ottima music box da tenere sempre accesa e pronta x ascoltare musica. Scusate l'OT, ma pensavo potesse tornare utile a qualcuno.
-
Citazione:
Originariamente scritto da maxim2000spa
Ciao Ti posso rispondere solo a questo quesito :
Per riprodurre una serie di video io li metto tutti in una cartella specifica e poi col tasto destro del mouse puoi riprodurre l'intera cartella.
Grazie, a volte basta cosi poco, devo ammettere che non ci avevo davvero fatto caso.
E per quest'altro punto:
Citazione:
Originariamente scritto da antoniok75
Cè un modo per cambiare nei video il tempo di avanzamento con la freccia dx da 30sec. a 10sec.?
C'è nessuno che sa se è possibile?
-
Allegati: 1
Citazione:
Originariamente scritto da maxim2000spa
Ciao Ti posso rispondere solo a questo quesito :
Per riprodurre una serie di video io li metto tutti in una cartella specifica e poi col tasto destro del mouse puoi riprodurre l'intera cartella.
So che ho già risposto al tuo messaggio, ma provando a mettere in pratica quanto mi hai scritto ho incontrato delle difficolta.
Io quando faccio tatso destro sulla cartella "Cinema" per fare un esempio, mi esce un menu che non contiene "riprodurre".
Provo a mettere l'immagine:
-
Allegati: 1
forse le cartelle su cui hai provato non sono state ancora catalogate come SORGENTI VIDEO, perchè a me funziona tranquillamente ti allego il print-screen.... Fammi sapere se va...
Ciao
-
Il menu è molto diverso, magari non usiamo la stessa versione?
Io uso "Dharma" 10.1 su Seven 64bit.
-
Citazione:
Originariamente scritto da maxim2000spa
non sono state ancora catalogate come SORGENTI VIDEO
Intendi facendo tasto destro, "imposta contenuto", e dicendogli che si tratta di film piuttosto che serie televisive o musica?
Ho provato sia come "film" che come "serie televisive".
Ciao.
-
Si intendevo priprio quello, non penso che dipenda dalla versione, anche se io sto usando una PRE-EDEN (è la versione di TEST della 11.0) quindi decisamente più recente della tua.
Dopo che hai definito la sorgente come FILM, prova a creare una sotto cartella dentro a FILM e visualizza FILM in modalità file. Sicuramente è una banalità, però non mi viene in mente altro... sorry
-
Svelato l'arcano, ho installato la tua stessa versione e adesso posso riprodurre l'intera cartella.
Ciao Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da maxim2000spa
Si intendevo priprio quello, non penso che dipenda dalla versione, anche se io sto usando una PRE-EDEN (è la versione di TEST della 11.0) quindi decisamente più recente della tua.
Dopo che hai definito la sorgente come FILM, prova a creare una sotto cartella dentro a FILM e visualizza FILM in modalità file. Sicuramente è una banalità, però non mi viene in mente altro... sorry
L ho provata e ci ho installato aeon mq3 uno spettacolo ci ho aggiunto tutti gli sfondi dei film e delle serie tv e venuto fuori un ottimo lavoro
-
Citazione:
Originariamente scritto da predator_85
L ho provata e ci ho installato aeon mq3 uno spettacolo ci ho aggiunto tutti gli sfondi dei film e delle serie tv e venuto fuori un ottimo lavoro
Una curiosità:
che piattaforma stai usando WIN/OS/LINUX ???
Come hai caricato aeon mq3 da file ZIP oppure ti funzionano i DOWNLOAD direttamente dalla pre-EDEN ? Perchè a me non vanno e sono con LINUX.
CIAO
-
Ciao a tutti. Sono al mio primo post in questo forum. Sono appena passato alla versione openelec consigliata da voi come unica installazione sul mio asrock 330ht. Fino ad ora ho sempre usato xbmc lanciandolo da windows 7. Questa versione è davvero snella e rapida nell'avvio ma sono in difficoltà su delle cose davvero banali.
Come faccio a configurare la mia lan domestica? sono collegato tramite cavo di rete ad un router che mi permette di andare on line. Non trovo nessun parametro all'interno del programma.
Mi potreste indicare come fare o qualche guida di riferimento?
Grazie mille