è come dice finello.mattia
Sono andato a pagina 12 ed il problema non è risolvibile tramite uscita ottica: bisogna entrare nell'ampli con l'HDMI per poi uscire verso il televisore sempre con HDMI.
Speriamo in un firmware di correzione. :mad:
Visualizzazione Stampabile
è come dice finello.mattia
Sono andato a pagina 12 ed il problema non è risolvibile tramite uscita ottica: bisogna entrare nell'ampli con l'HDMI per poi uscire verso il televisore sempre con HDMI.
Speriamo in un firmware di correzione. :mad:
Release 3.11.10 (28/03/2013)
- General information: Subscribers of MLB.TV Premium will need to update to this version in order to view 2013 games.
- --------------------------------------------
- Supports MLB 2013 games.
- Support JSTV's in Monaco.
- Resolved rebooting issue when keying in Chinese characters.
- Resolved issue with the status bar not automatically closing when video is playing.
- Resolved a problem with the wrong name displaying for "Director" when retrieving content info for movies.
- Resolved subtitles still playing when default settings is selected as OFF.
- Resolved English only translation issue to support Nederland’s language “get content info”.
- Resolved audio “Next” button skipping multiple tracks.
- Resolved buffering issue during playback for Apple MOV videos files on a network attached storage device.
- Resolved several Japanese translation issues.
a questo punto per leggere le codifiche dts bisogna mettere in passtrough nel mediaplayer e poi pero passare per l ampli che le decodifica..xk se non passasse per l ampli..ma andasse diretto alla tv farebbe scena muta...ho detto bene?
ma se passo con il cavo ottico all ampli.. non decodifica il segnale dts?
Diciamo che come qualità video e audio era quello che cercavo, a parte la possibilità di modificare le proporzioni a piacere.
Tuttavia ci sono delle perplessità riguardo il trasferimento via lan al wd tv live hub. Ieri un video di 30 gb ci ha messo più di 3 ore. Mi era stato detto che un video di 15 gb ci metteva 15 minuti. è una cosa normale?
e allora c'è qualcosa che non va nella mia lan o nel mio wd tv live hub. Qualcuno sa come risolvere?
Ciao a tutti
Sono un felice possessore di diversi prodotti della serie Live di WD.
Ho da poco sostituito il mio vecchio Ampli con uno dotato di ingressi HDMI (Yamaha RX-A2020) e collegato il Live con il solo cavo HDMI, impostando audio su HDMI.
Ho un problema: una volta messo in riproduzione un file video, dopo 30 secondi il suono si interrompe per 1/2 secondi e poi riprende. Questa cosa accade sistematicamente ad ogni play di un file video.
Questo fine settimana proverò a collegare il Live con uscita ottica per vedere se si comporta allo stesso modo. Nel frattempo c'è qualcuno che ha riscontrato questo problema?
Grazie
@mbiky89:
No, semplice "trascinamento" dalla cartella sul PC alla cartella del WD.
Unica precauzione seguita: tempo fa lessi in rete che il WD, per qualche imprecisato motivo, preferisce che il file venga proprio trascinato dalla cartella di origine invece che copiato con "copia/incolla".
Personalmente non ho mai verificato quanto ci fosse di vero ma, visto che non costa nulla, ho sempre seguito questa regola.
si avevo pure io letto da qualche parte questa cosa, ma non ho mai capito cosa significasse. Cioè tu per trasferire i file non usi il wd ma fai tutto direttamente con il pc. giusto?
Il WD viene visto dal PC come un normale disco fisso, per trasferire i file semplicemente ci clicco sopra e li trascino sulla sua icona, stop.
io lo facevo dal wd tv live hub e non dal pc. provo e ti dico come va
la velocità di trasferimento e di 4,15 MB/s troppo poca secondo me. a te a quanto va?
E' proprio cosi il trasferimento deve avvenire trascinando il file dal Pc a qualsiasi prodotto della Wd che è nella rete o wifi.
La velocità cosi bassa può dipendere da diversi motivi della tua rete ad esempio un non perfetto cavo di rete posizionato , una lunghezza superiore ai 25 metri , un collegamento non perfetto del Rj45 , il router potrebbe esser difettoso in quella porta..puo come vedi esser causato da questi ed altri problemi e non credo dipenda questa lentezza "elevata" dal Wd tv live hub, mi sembra che tu lo trasferisca in wifi e non tramite rete ethernet.
Qualcuno di voi usa il My Net 900 nella propria rete con il wd tv live ?
Scusatemi, io ultimamente ho notato dei rallentamenti, voi? :cry:
mi spiego, quando vado a scegliere un film da una cartella all'altra, ho oramai un ritardo di parecchi secondi, e anche quando scelgo il film, la partenza non è "immediata" come quella di prima, ma ci pensa un pochetto troppo, avete avuto anche questa problematica? :confused:
ciao e grazie Mario