Visualizzazione Stampabile
-
Io sono tra i primi, dato che l'ho pagato 649 euro. A 699 col cavolo che lo prendevo ma per 18 euro ho preferito prenderlo in Italia. I lettori sono arrivati lunedì 17, al più mercoledì doveva essere a casa mia. L'aggiornamento firmware posso anche farmelo da solo, non c'è bisogno di una laurea in ingegneria elettronica.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Microfast
e' un confronto poco significativo
sarà ma con il tempo che ho avuto è già molto! :D Cmq volevo semplicemente fare un prova di ascolto, oggi, potendo, equilibrio il tutto collegando direttamente l'oppo al pearl... cmq dubito fortemente che suoni bene come il sa8003, ci mancherebbe pure!
Per quanto riguarda il tuo discorso relativo al segnale in betstream all'ampli, sarei d'accordo con te, non DOVREBBERO esserci differenze, fisicamente è impossibile.... ma ti posso confermare... che le differenze ci sono... Cmq aspetto le tue misurazioni, che saranno di certo, più precise delle mie sensazioni! Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Microfast
Io invece tecnico lo sono e ribadisco
voglio fermarmi qui per ovvi motivi di topic,ma leggere questo
Citazione:
Originariamente scritto da new77
Cmq aspetto le tue misurazioni, che saranno di certo, più precise delle mie sensazioni!
perdonami ma un bel :eek: ci vuole... per me è il contrario... :)
p.s. riferito alle misurazioni in generale, non a Microfast in particolare...
-
@new77
Ciao, attendo con "ansia" le tue prove con i sacd (e magari anche con i cd normali) collegando le due sorgenti in analogico...in questo modo facendo lavorare i DAC delle sorgenti si ha un paragone vero
-
Qualcuno di Voi ha fatto delle prove collegando l'Oppo ad un NAS esterno?
Cosa "legge"?
Mi consigliate un NAS in particolare? io ero orientato sul Qnap... (ne cercavo uno che fosse anche "leggibile" via USB ma pare non esista...)
Grazie
Piez
-
Citazione:
Originariamente scritto da Piez
...io ero orientato sul Qnap...
I Qnap di solito possono essere collegati via usb diretto (il mio lo è) ma bisognerebbe trovare qualche buona anima che abbia sia l'Oppo che il Qnap e che faccia la prova...
-
Mi potete dare un consiglio sui cavi rca da acquistare per collegarlo in analogico? inoltre ho un vecchio ampli denon avr-11sr a cui collegare l'oppo. il mio sistema di casse è per ora un 6.1. visto che le nuove codifiche sono 5.1 o 7.1 è meglio togliere una cassa o con l'oppo ho la possibilità di far diventare il sesto canale matriciale? grazie.
-
@ gioconda
io ho collegato l'oppo all'ampli in firma tutto con cavi "monster" mi ci trovo molto bene
per il 6.1. dipende dal tuo ampli se per esempio puoi collegare il 6 canale su SBL fai la stessa cosa sull' oppo colleghi il cavo rca solo su SBL, se invece il 6 lo mandi con SBR fai il collegamento solo con il cavo SBR, mi pare che sia così
Saluti Siryard
-
Che tipo di cavi? ho visto che arrivano anche a 150 euro ciascuno quelli certificati thx. inoltre visto che tra poco mi arriverà il pre-finale della onkio, e fra un po acquisterò il sistema klipsch thx ultra 2, mi conviene affrontare già ora una spesa per ottimi cavi, o evito in previsione di collegare il tutto in hdmi?
per il collegamento, mandando su sbl o sbr, non mi risulterebbe il suono sbilanciato da un lato?
-
mi sembra che l'ho pagati 37.50 euro a coppia rosso e bianco per intenderci ed inoltre io collego tutti e due sia in analogico sia in hdmi, mi piace anche sentire le differenze, visto che posso mettere in confronto i dac audio 32 bit BB1795 dell onkyo in hdmi contro i dac 24bit CS4382a dell' oppo in analogico quindi per me meglio due cose differenti. Poi dipende da te quanto ci vuoi spendere se vuoi dei cavi hi end ecc.ecc.
Saluti Siryard
-
Citazione:
Originariamente scritto da Clint_60
perdonami ma un bel :eek: ci vuole... per me è il contrario... :)
scusami ma non capisco perchè ti meravigli così!? E' dai tempi di Galileo che la scienza avanza per misurazioni, è normale che le sensazioni contino, ma proprio perchè sensazioni, sono mooooltoooo soggettive... Le misurazioni, fatte bene, restano un valutazione oggettiva che ha molto più senso!
Poi sono d'accordo con te, che una bella sensazione sia più appagante di un freddo dato...:D :D :D ma se questo dato conferma quanto tu percepisci... beh tanto di guadagnato! :)
ciao
-
Qualità video bluray/dvd
Non ho capito se rispetto all'oppo 83, c'è stato un miglioramento sul versante video?
Batte
-
Citazione:
Originariamente scritto da luipic
Prova se puoi con un altro cavo.
Luigi
si immaginavo! mi dispiace che con il sammy andava! L'altra hdmi collegata alla TV con un cavo da 1m, non mi da problemi. Cmq non mi preoccupo tanto, credo che 30 bit dovrebbero bastare!
Tu sul dithering cosa mi consigli?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Siryard
inoltre io collego tutti e due sia in analogico sia in hdmi, mi piace anche sentire le differenze, visto che posso mettere in confronto i dac audio 32 bit BB1795 dell onkyo in hdmi contro i dac 24bit CS4382a dell' oppo in analogico
quindi..visto che hai entrambi i collegamenti, che differenze hai riscontrato? preferisci l'uno al posto dell'altro? Mi interessa sapere come si comporta in analogico rispetto all'HDMI con ampli ONKYO top di gamma (il mio 905 dovrebbe avere dei dac PCM1796). Abbiamo anche i diffusori simili..
-
Penso sia meglio affidarsi alla riproduzione tramite hdmi all onkyo, due stadi analogici in meno e dac piu' prestanti.
In ogni caso mi e' appena arrivato.
La prima cosa che posso dire, visto che qualcuno l'aveva chiesto, e' che i flac multicanale e fino a 24/192KHz. vengono accettati e riprodotti senza problemi.
Come pure letti alla perfezione HD formattati in FAT32 come pure in NTFS: finalmente !!!!
Saluti
Marco