Visualizzazione Stampabile
-
Su questo aspetto mi permetto di dirti che se nelle immagini vedo le trame di un maglione, un campo di grano, un fogliame fitto, capelli, pelo di animali o qualsiasi scena che per essere apprezzata richieda il massimo della definizione, le mie pretese risultano abbastanza comprensibili.
Come ho precisato, se tutto questo non è accompagnato dal FI è inutile.
Non avessi l'htpc, avrei venduto il mio vpr da mesi.
Curiosità personale, ma se il 5500, come mi sembra di capire, lo preferisci al nuovo JVC e non hai ancora visto ( sempre se ho capito bene ) il 2000.....perchè pensi di cambiare?
-
concordo al 100% con melvin......
aggiungendo che oltre ad epson ci sono altri che riescono a fare un buonissimo interpolatre di fluidità!
Avere un MEGADLP mega 3D e megatutto e poi avere il blur è R I D I C O L O.....
quindi anch'io aspetto il 3d di epson......
-
Non ho assistito ad una comparativa su questo aspetto specifico...ma da più parti ho sentito che la Sony non sia a livello della Epson e che sui Sony alcuni artefatti siano comunque e sempre visibili mentre la modalità bassa degli Epson è sostanzialmente perfetta.
Altri che adottano un FI o CMD che dir si voglia, sono i Panasonic su modelli però trasmissivi.
I JVC penso conveniate che vadano menzionati per altre caratteristiche dato che il CMD, in questi vpr, è una opzione che viene commercialmente indicata come positiva solo perchè può essere disabilitata. :)
-
Sanyo lo adotto ed anche LG anche se credo che EPSON sia il numero uno (ma anche gli altri perfetttamente utilizzabili)
-
Vedendo il deserto di proposte che finora arriva da Las Vegas, va a finire che questi Epson restano attuali... :boh:
walk on
sasadf
-
I vpr Sanyo hanno il FI? Ad ogni modo rimangono dei trasmissivi.
Vpr LG?
-
si, si tratta del lg cf181, adotta tecnologia Sony
-
Quindi, verosimilmente, anche il medesimo algoritmo di interpolazione.
-
esatto, ne parlano molto bene gli unici 2 possessori nel relativo TH
-
L' LG cf181 ha lo stesso prezzo di un TW5500, di cui conosciamo bene pregi e difetti,ci vorrebbe una prova approfondita per inquadrare bene la qualità...
-
Citazione:
Originariamente scritto da josephdan
Questa è una considerazione ragionevole, se le cose andranno effettivamente così (e non lo sappiamo),ma del resto è così sempre e per tutto, quello che l'anno scorso hai pagato 3000 adesso lo paghi 2000 e così via, se uscirà il 2000 3d presumibilmente costerà 1000 euro in più del 2000 liscio, come adesso l'rs40, che costa circa 1000 euro in più del 2000, se come penso quest'ultimo verra commercializzato a 3000 euro
Al momento per L'EH-R2000 street price 3500 euro ,contro i 3600 del rs'40 , quindi solo 100 euro di differenza :rolleyes: .
Io comunque aspetto che escano anche questi epson prima di prendere una decisione su cosa comprare , il 3D al momento non mi interessa , forse può essere interessante con i videogiochi ma con i film non mi sembra così valido.
Quindi ,almeno per me , se le prestazioni in 2d dell'epson sono superiori a quelle dell'rs40 , il prezzo può ancora starci .
ps: a 1800 il 5500 ? Mi sono stati chiesti 2200 ,forse un pò trattabili,
-
1800,00 li ottieni se sottrai dal normale street price 200,00 di buono TAV + 150,00 buono Epson;)
ovviamente la promo è riservata sugli acquisti di macchine ufficiali Grafitalia;)
-
grazie,
Come vedi sono ancora senza vpr ...... ormai sono quasi 5 mesi che sto senza , e quasi quasi mi sto abituando :) .
-
Citazione:
Originariamente scritto da MelvinUdall
se il 5500, come mi sembra di capire, lo preferisci al nuovo JVC e non hai ancora visto ( sempre se ho capito bene ) il 2000.....perchè pensi di cambiare?
traspare la voglia di novità? no, mi sa che questa volta aspetto, magari se si riesce ad averne uno per fare qualche prova, ma credo che il 5500 continuerà a restare sulla mensola...:p
non è il fatto di preferire il vecchio Epson al nuovo X3, per carità, è un bell'oggetto, per quanto potuto provare ieri, ottiica senz'altro migliore e quadro statico che non mostra il fianco a critiche, il gamut in default risulta di ottimo livello, ma poi, metto su il Br di Dragon trainer e memore della resa del 5500 la considerazione è: perchè buttare soldi solo per un oggetto solo "esteticamente" diverso?
il FI dell'X3 è molto meglio di quello presentato lo scorso anno ma........non è quello a cui mi sono abituato;)
-
Ma che c'entra il FI con il motion blur??
Prima si parla di stop motion a 24p poi di blur, e stop motion e blur sono
fenomeni agli antipodi...
Non capisco.