Visualizzazione Stampabile
-
che sfiga
che sfiga ragazzi, poco fa ho visto entrare il cinema a casa, montato, niente non si accende, i ragazzi del d...y senza battere ciglio l'hanno smontato in un secondo rimesso nella confezione e via, neanche il piacere di vederlo acceso :-(, ora devo aspettare la prox settimana uffi............
la cosa positiva è che ancora non è stato pagato.
-
purtroppo succede spesso.
non so se più spesso che con altri televisori. anche perchè spesso il problema è come li trasportano.
abbi fede che quando torna a casa, non ti ricorderai dell'accaduto ;)
-
grazie per il sostegno, cmq devo dire che in casa è grande, mamma mia messo nella parete era un cinema, volevo chiedere una cosa che non mi pare se ne sia parlato, l'audio come si sente, qualcuno ha gia registrato?
-
non ti preoccupare poi ci farai l'occhio e ti sembrerà normale il tuo
e piccoli gli altri.
propio ieri guardavo in 42" in un cc e dicevo, ma come è piccolo questo tv... :)
secondo me, se si ha spazio la misura ideale è il 63" per avere l'effetto cinema a lungo :) anche perchè in formato cinematografico buona parte dei 50" non sono usati.
cmq ci si può "accontentare" del 50... :)
l'audio è usabile per il telegiornale, per il resto fa abbastanza pena.
e sinceramente fin ora non ho mai trovato niente che valesse la pena di registrare ...
-
Confermo il ragionamento sul 63", io venivo da un 28" catodico, il 50" mi sembrava grande, ora credo che lo venderò a passerò al 63"... con BD diventa troppo piccolo anche da 1,90m come sono io.
-
io ho parzialmente risolto mettendo lo zoom dell'immagine dal TVIX, quindi tagli o un pò di lato e mi godo di più i 50 pollici. è un compromesso però, e con i BR non si può fare...
il prossimo sarà un bell'oled da 65" almeno :D
-
scusate ma proprio non vi seguo, il 50" non è adatto per i bluray?
nel senso cinema, perchè ?
mi spieghereste meglio........ grazie
-
allora, la stragrande maggioranza dei film in BR non sono in 16:9 ma il 2.35:1 (o simili)
il che significa che hai delle bande nere sotra e sotto di una certa importanza che diminuscono notevolemente la quantità di schermo che stai usando in realtà.
la "lamentela" è sul fatto che non sfruttando il 50" in tutta la sua grandezza l'effetto cinema si perfe un pò col 50" mentre rimane sopra i 60".
detto questo il 50" è sicuramente meglio di un 42", ma vide la regola pià grande è meglio è, con gli oppurtuni limiti di spazio e soldi che ognuno decide di spenderci...
personalmente preferisco di molto immagni più grandi che un nero più profondo o altro...
-
vabbe credo che la stessa cosa succede anche in un 32" pero la differenza delle dimensioni si nota, io i BR li guardo nel 32"
-
ovviamente sul 32" non è la stessa cosa, ma molto peggio. li siamo al livello di francobollo :)
aspe fammi capire, ti sei comprato un plasma da 50" e ti guardi i BR su un LCD da 32???
-
Citazione:
Originariamente scritto da Kralin
aspe fammi capire, ti sei comprato un plasma da 50" e ti guardi i BR su un LCD da 32???
Noooooo assolutamente no, come ho scritto qualche post più su il 50"è arrivato guasto non si accendeva :cry: , quindi sto usando ancora il vecchio LCD da 32" :D giovedì dovrebbero riconsegnare il tv, non sto nella pelle
-
scusa non avevo capito, cmq stai tranquillo che non è un problema, i film te li godrai per bene e molto meglio del 32"
-
menomale , ascolta volevo sapere se il tvix legge bene i file mkv, qualitativamente video e audio.
grazie
-
beh è uno dei migliori, ma se devi comprarlo ti conviene aspettare per due motivi:
1) hai già un buon mediaplayer nella TV che hai appena acquistato
2) aspetta che escano mediaplayer che supportino le iso di BR in 3D con hdmi 1.4 (non ho idea del se e quando succederà...)
-
Citazione:
Originariamente scritto da danidiscus
menomale , ascolta volevo sapere se il tvix legge bene i file mkv, qualitativamente video e audio.
grazie
Si, legge questo tipo di formato!
Anche se a volte ci sono problemi sulle tracce audio