Hai settato un po le TV ? Che condizioni di luce cerano ?Citazione:
Originariamente scritto da popesio
Ciao
Visualizzazione Stampabile
Hai settato un po le TV ? Che condizioni di luce cerano ?Citazione:
Originariamente scritto da popesio
Ciao
No non ho settato le tv nel CC gia tanto che mi abbiano fatto l favore di vedere il DVT-b con lo stesso canale su 3 tv affiancati.Citazione:
Originariamente scritto da Genio
Ho più di un dubbio che sia un problema risolvibile con qualche settaggio, leggendo sulle recensioni e sui vari forums penso che sia un problema che riguardi il deinterlacer. Ciò che veramente mi ha deluso e avere notato gli stessi difetti (artefatti) sia sul G20 che sul V10 affiancati il che mi fa pensare che per il 2010 Panasonic ancora non abbia deciso di risolvere un problema sui segnali SD che la affligge da molto tempo.
Per il resto in sia V10 che G20 in HD sono ottimi apparecchio, superiori per la parte video al 46B7000 senza dubbio .
Io ho avuto un'impressione completamente opposta, con i segnali SD di sky tg24 il G20 era superiore a tutte le altre tv esposte. Il problema al deinterlaccer lo noti solo con materiale filmico visto in tv, altrimenti è ininfluente, tra l'altro sembra che sia uscito un aggiornamento firmware per il G20, speriamo abbiano risolto il problema come avevano anticipato ad HDguru.
rispondo in breve, visto che qui siamo (parzialmente) ot.
no, è Sony...Citazione:
Originariamente scritto da Alcax
perché un purista del video non sarebbe mai disposto ad accettare un sistema che, non solo "inventa" dei frame aggiuntivi non previsti sul filmato originale, ma ne snatura la fluidità e la cadenza originaria, che nel caso dei film è di 24 fotogrammi al secondo.Citazione:
Originariamente scritto da Alcax
In effetti a molti piace quel tipo di effetto (per questo i costruttori, imho purtroppo, ne fanno largo uso). In tal caso, basta tenere attivata la funzione di interpolazione - che sul G20 è denominata IFC / 24p Smooth Film - e si vive felici :D
Ognuno guarda e decide in base ai propri gusti
certo che fino a quando non escono delle Recensioni ITA ancora non si riesce a capire questo benedetto G20 come si comporta in SD.Citazione:
Originariamente scritto da Picard
Ma non si sa nulla del primo test italiano quando esce?
@ suzuki
c'è già parecchia gente che il G20 lo usa ogni giorno e non mi pare abbia avuto a che ridire col comportamento in SD, anzi!
Le review tedesche, inglesi e americane parlano tutte di netto miglioramento rispetto al G10, specie in termini di upscaling.
Se torni indietro nel topic, in attesa delle review italiane, puoi cominiciare a farti un'idea leggendo le opinioni di chi il G20 lo possiede e lo usa ogni giorno...
... magari evitando di badare troppo a qualche post precedente di chi il G20 non lo possiede e forse l'ha visto in SD solo (non si sa come e in quali condizioni) in un centro commerciale.
Concordo con rosmarc.
Di fatto le televisioni vengono acquistate ad "occhi chiusi" poichè in un centro commerciale, anche nel caso di catena per articoli di elettronica, non si può mai sapere con che qualità arriva il segnale. Non so poi come venga diviso tra le varie tv...
Per me la qualità SD del G20 è stata una sorpresa e l'ho detto fin dal primo minuto e l'hanno confermato in molti, che poi possano esistere televisioni che fanno di meglio lo posso anche ammettere, però la qualità del G20 è ottima con il digitale terrestre, senza artefatti di nessun tipo. Bisogna poi considerare che sia in SD che in HD ci sono grosse differenze di qualità tra programma e programma.
Alcuni programmi si vedono male, altri si vedono meglio.
E' uscita la review di flatpanels del nuovo lg di punta...il resoconto sembra buono,con un nero pari al g20 (secondo le loro misurazioni),ma più riflessi,colori più imprecisi e,credo, peggiore riproduzione delle sfumature di grigio...
Una cosa però mi ha colpito:con la calibrazione il contrasto è di 5625:1 e la luminosità di 225 cd/m2,mentre sulla recensione del G20 troviamo un 2150:1 e sole 86 cd/m2...la differenza è abissale,e a questo punto chiedo a chi lo possiede:in stanza mediamente illuminata,ovvero non in "configurazione cinefilo",magari di giorno,la tv risulta abbastanza luminosa e i colori sufficientemente brillanti?
Da segnalare poi il commento di un recensore di avf che nel forum dichiarava una qualità di upscaler decisamente superiore al pioneer 5090 e pareggio di deinterlacing in modalità video.
Diceva modalità filmica non paragonabile in quanto non veniva riconosciuta dal panasonic.
Sulle altre però il vantaggio era a favore di quest'ultimo, dunque non mi preoccuperei oltre con sta storia della qualità sd.
Per l'upscaling, addirittura, veniva paragonato a livello di processori HQV il che è tutto dire.....
Non so cosa dire, io riporto quello che ho visto coi miei occhi. V10 e G20 mi sono sembrati sullo stesso scarso livello con Rai1 in DVT-B rispetto al Samsung 46B7000.
A questo punto ci sarà qualcosa da settare evidentemente. Consiglio vivamente comunque a tutti di pretendere all'addetto del CC di vedere un G20 e un altro apperecchio top con il segnale del digitale terrestre prima di trarre qualsiasi conclusione.
@ rosmarc
Le recensioni straniere le ho lette tutte così come i pareri entusiasti di chi l'ha comprato (anche se spesso chi ha appena comprato non è molto obiettivo) solo che ogni tanto qualcuno dice il contrario di tutto e di tutti...
Io cmq penso che il G20 sia un ottimo prodotto e aspetto una prova del prodotto Italiano per togliermi ogni dubbio residuo.
Scusate dovrei andare a ritirare il 50", qualcuno è cosi gentile da dirmi le dimensioni dell'imballo? Mandate un mp grazie.
Ciao
Considera che nelle recensioni del g20, un'aspetto che veniva sottolineato è la mediocre resa che offre il pannello con le impostazioni di fabbrica.Citazione:
Originariamente scritto da popesio
Di sicuro il risultato cambierebbe in modo significativo con un setting più appropriato.
Generalmente, poi, per quel che ho potuto sempre vedere, le prestazioni di un plasma, qualsiasi esso sia in sd, sono sempre superiori come resa visiva, rispetto a qualsiasi lcd elettronica performante o non.
Unico lcd che riesce ad incollarmi allo schermo per resa visiva, il toshiba local dimming che restituisce una resa davvero plasma like.
Sei sicuro di aver letto bene? Io leggo 1825:1 e 73 cd/m2 dopo la calibrazione, inoltre parla di vergognosi problemi di ritenzione d'immagine.Citazione:
Originariamente scritto da mastrociambella
Salve ragazzi, scusate il primo post molto banale in un topic ufficiale.
Mi pare di capire che qualcuno sia in possesso di un G20 da 50''. Se siete a Milano, mi dite dove lo avete trovato che avete la mia massima invidia (o dove lo avete ordinato e lo stanno già consegnando)?
Nel caso anche in PM va benissimo. Grazie a tutti :)