Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da spantax
E Zigo non puoi avere opinioni così determinate date solamente dalla visione nei CC che ti assicuro non vale niente. Parli solo per sentito dire e sensazioni e si nota da come scrivi.
Non sono d'accordo sulla prima parte, ma vabe'...
Scusa, qui finisco O.T. ma non posso non rispondere, ho un gruppo di amici interisti con cui vedo da anni se non tutte la partite, quasi, a volte a casa mia a volte a casa loro. Uno ha il pioneer PDP-436 XDE, uno un Loewe lcd 37" (la sigla non la ricordo. Abbiamo fatto tutte le regolazioni possibili insieme e abbiamo visto ogni sorta di programmi, a casa mia e a casa loro. A casa di altri amici ho visto altre marche e altri modelli (fra cui un panasonic full hd 50" e un samsung). So come si vede l'sd in linea di massima su plasma e lcd.
L'x20 l'ho visto in CC in effetti, ma i difetti che ho visto sono esattamente i difetti tipici di queste tv in sd e sono difetti evidenti e macroscopici. Poi in alcuni vedi meglio in altri peggio, puoi giocare sul contrasto, sulla luminosita' ecc, ma il problema di fondo non puoi risolverlo, per la natura stessa della tv.
Sull'hd il disorso si ribalta, ovviamente, ma sull'sd non credo ci siano ancora dubbi. Sicuramente non per me.
-
salve scusate la mia intromissione , io sono un felice possessore di un 42x10 ,, ora dovrei comprare un altro tv e sono indeciso tra un 42x20 o 37x20, in alternativa un 42g20 ( questo ancora non l'ho deciso ) . La mia domanda è : ci sono stati dei miglioramenti effettivi tra il 42x10 e il 42x20 ? ( o eventualmente il 37x20 ).
-
nero peggiore da 0,04 a 0,06, visione sd migliore per via del vreal5, vetro antiriflesso peggiore perchè non c'è, nell'x20 manca l'ingresso vga, è più luminoso e in generale si vede meglio sia in sd che in hd.
-
sul materiale sd sono abbastanza d'accordo (anche se la differenza non è abissale).sul materiale hd invece francamente x10 è molto meglio.ho avuto modo casualmente di vedere affiancati un x10 e un g20...beh si faticava parecchio a vedere il full.altra cosa che volevo dire è che leggendo questo 3d così come quelli sugli altri panasonic rimango sempre stupito dal valore di nitidezza che molti usano per la visione.per mia esperienza vi posso dire che 5 è bassino per sd(ma a molti può anche piacere,io lo tengo a 7)ma è terribilmente castrante sull'hd....l'altro giorno guardavo un blu-ray e inavvertitamente mentre caricava il disco devo avere urtato il maledetto tasto n(utilità?zero)che porta a impostazioni di default.e di default panasonic ha 5 per la nitidezza....beh dopo pochi minuti ho incominciato a inveire contro il blu-ray perchè sembrava di vedere un dvd....controllo...rimedio..et voilà l'hd torna magicamente.davvero un blu-ray con valore 5 di nitidezza è un schifezza...perchè si mangia tutto l'hd...provate ad alzare piano piano e vedrete il dettaglio e la definizione venire fuori.
-
Ma regolazioni ottime per la visione di blu ray??
Qualcuno le ha trovate??
-
Voi per pulire il pannello cosa usate? Io uso un panno in microfibra leggermente inumidito con acqua come mi avevano consigliato dove l'ho comprata. Pero' ho notato che va bene solo per la polvere, di recente si e' formato un velo di altro, nn so bene cosa, e il panno in microfibra trascina solo lo sporco lasciandomi aloni ovunque.
-
concordo sull'hd il valore nitdezza anche a 10, comunque il 50x20 è orrendo con dei pixel assurdi, ne sconsiglio vivamente l'acquisto , in quel caso, cioè del 50, è meglio buttarsi sul 50s20, parlavo di migliorie in hd soprattutto riferito alla luminosità veramente ok sull'x20.
-
sul materiale sd sono abbastanza d'accordo (anche se la differenza non è abissale).sul materiale hd invece francamente x10 è molto meglio.
ma se è cosi in effetti con l' x20 hanno peggiorato le cose in hd e visto che x 10 non è piu prodotto allora le strade sono due:
o prendo un g20 per avere qualcosa in piu rispetto all'x20 in hd, oppure scelgo l'x20 per avere buoni risultati in sd ma pecca qualcosina sull' hd sia rispetto all'x10 che rispetto al g20 (anche se questo è un full hd e quindi non si può fare un vero paragone ), giusto?
-
Scusa Firefox ma chi ti ha detto che l'x20 in HD e' peggiore dell'x10??
Si e' sempre parlato di un nero un poco piu' alto in sfavore dell' x20 e basta, ma ti pare che fanno una tv nuova e la fanno peggiore??
A me nn sembra e da possessore sia dell'x10( che nn ho piu' ) che dell'x20 (mia attuale tv) ti posso assicurare che nero a parte, l'x20 e' superiore in tutto.
-
... secondo me l' x20 è leggermente meglio dell' x10. avendoli entrambi mi sembra leggermente meglio (di poco perchè sicuramente non siamo su livelli molto diversi).
-
Citazione:
Originariamente scritto da benefabio
concordo sull'hd il valore nitdezza anche a 10, .
esatto...è proprio il valore che tengo io...e i blu-ray sono una meraviglia.basta anche solo andare a 9 e si mangia qualcosa.....
Citazione:
Originariamente scritto da FIREF00X
sul materiale sd sono abbastanza d'accordo (anche se la differenza non è abissale).sul materiale hd invece francamente x10 è molto meglio.
concordo.x10 meglio sull'hd e non di poco
Citazione:
Originariamente scritto da Feliciello
Si e' sempre parlato di un nero un poco piu' alto in sfavore dell' x20 e basta, ma ti pare che fanno una tv nuova e la fanno peggiore??
utto.
e hai detto niente?ribadisco per me sull'hd x10 meglio
-
Citazione:
Originariamente scritto da luctul
concordo.x10 meglio sull'hd e non di poco
Ciao a tutti, ieri in un centro ho visto affiancati l'X10 e una altro modello panasonic da 46" e full HD, condizioni di luce buone per essere un centro comm. e demo panasonic (quindi penso in full hd) in riproduzione: stando vicini allo schermo era evidente la differenza da full e hd ready (reticolo visibile nello X10, scalettatura scritte) ma per il resto si vedeva davvero bene e praticamente indistinguibile dall'altro come colori, fluidita' e "piacevolezza".
-
Scene in movimento
Salve a tutti, voglio premettere che secondo me questo 42x20 che ho da poco comprato e' uno spettacolo della visione. I dvd e i canali Sd si vedono benissimo.
Ora arrivo al mio problema: in un dvd ho notato che, quando un personaggio corre velocemente verso la telecamera e ha sottofondo scuro (tipo di notte), la faccia sgrana leggermente come se il colore si espanda leggermente. Non e' una cosa molto fastidiosa pero' volevo sapere se c'e' un modo per risolverla tipo con dei settaggi.
p.s. il lettore dvd e' dalla Sony.
Grazie a tutti e aspetto fiducioso una risposta .
Ciao
Roby.
-
Guardando un po' in internet, protrebbe per caso essere l'effetto Flicker?
Nessuno mi aiuta?
Ciao.
-
Ciao Roky! L'effetto flicker è un'altra cosa, quello che dici tu assomiglia di più ad una mancata messa a fuoco degli oggetti in primo piano... a che distanza guardi la tv?