Siamo sicuri che non risolva nemmeno uno dei due?
P.S. forse è meglio andare nel 3d sui 100Hz dato che è un discorso generico sony e anche più. ;)
Visualizzazione Stampabile
Siamo sicuri che non risolva nemmeno uno dei due?
P.S. forse è meglio andare nel 3d sui 100Hz dato che è un discorso generico sony e anche più. ;)
Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Molto volentieri, appena ho un po' di tempo
mi attivo per trovare qualcosa sul MF del HX900 !!! :)
Il frame interpolation aggiunge frame, non li ripete semplicemente, proprio perché su un lcd non sarebbe di alcuna utilità (l'immagine ha già una stabilità pressoché perfetta di suo).
Si ma finora si pensava che in auto2 non ci fosse interpolazione e che quindi venisse applicato semplicemente pulldown senza differenze visibili all'occhio..Almeno questo mi è parso di capire sia il problema :)
Grazie...è un argomento che mi sta particolarmente a cuore...:DCitazione:
Originariamente scritto da Cyborgh X787
Come dice giustamente Mario meglio passare qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=133145
Inoltre notavo che in fluido con auto1, quindi con prevalenza di interpolazione, ci sono sporadicamente degli scatti...errori di calcolo del movimento verrebbe da pensare, ma non sono sistematici...cioè tornando indietro e rivedendo il passaggio incriminato capita che lo scatto non c'è, come fosse randomico...:eek:
Lorenzo.
ragazzi è possibile postare il link di un forum straniero con una prova di input lag???
chiedo soprattuto a Onsla... :D
comunque riassumendo il tizio è arrivato a questi dati:
Modalità Game Original 20-40 ms (minore-maggiore)
Modalità Game Original con local dimming attivato 30-60 ms
Se posso posto il link
Beh 20-40 ms non mi sembra male no?...
così pare...:D
In game mode significa senza local dimming e a 50Hz con una motion resolution di 300 linee...non capisco il senso di tale acquisto per un uso in queste condizioni...
Lorenzo.
ma scusa in game mode non è possibile attivare il local dimming?
Non saprei...ma anche fosse non sarebbe più game mode e non con quei tempi di lag...;)
Lorenzo.
c'è scritto espressamente che senza local dimming fa dai 20 ai 30 ms al secondo...
mentre con local dimming attivo il ritardo oscilla tra i 40 e i 60 ms...
se ciò è vero non mi pare una brutta cosa no?
Insomma, è in game mode alla fine, ci arrivano decine di tv, peccato che si debba dire addio al dettaglio in movimento, e se col local dimming siamo sui 45ms circa (ho fatto la media), vuol dire che con i 400Hz attivi è probabile che si arrivi ad 80ms almeno.Citazione:
Originariamente scritto da sadorak
PS: mettete pure il link, se volete.
beh dai onsla..."piuttos che nient le mei piuttost" :D
ecco il link con la fantastica traduzione di google (brrr :eek: )
http://translate.google.it/translate...ed-l-d-34.html
Mario ho provato con mod. film NO e interviene comunque il motionflow...ma non son riuscito a capire in che modo...mentre ribadisco l'intervento in dejudder con auto2 e in deblur in auto1...
Con fluido e auto1 a tratti il dettaglio è spaventoso ma su movimenti lineari, dove c'è un pò di confusione con cambi repentini o scenari particolarmente complessi si creano microscatti isolati che "rompono" la magia...è chiaro che così la priorità è il fuoco e non la costanza di fluidità sul movimento...
Invece in auto2 trovo sia perfetto l'accostamento con più nitido che non solo regala con il calo di luminosità una compattezza e profondità notevole, ma pur mantenendo un ottimo dettaglio sul movimento garantisce un incedere costante senza sbalzi di fluidità e senza scatti improvvisi...
E' una bella lotta...
PS Onslaught che ne pensi delle recenti scoperte riguardo auto1 e auto2?...possibile secondo te che abbiano mascherato così il dejudder e il deblur?
Lorenzo.