Scusate, prima di acquistarlo, mi potreste confermare o meno che da coassiale od ottica esca il campionamento originale e non un downsample a 48khz (come sul wdtv)?
Grazie...
Visualizzazione Stampabile
Scusate, prima di acquistarlo, mi potreste confermare o meno che da coassiale od ottica esca il campionamento originale e non un downsample a 48khz (come sul wdtv)?
Grazie...
Ciao ragazzi, mi sapreste consigliare una guida per far riconoscere al PCH il Time Capsule per effettuare o streaming dei contenuti video?
thx
Ciao, questo modello è riconosciuto da windows 7?
certo!!
ci mancherebbe anche che non lo fosse:)
ciao.Citazione:
Originariamente scritto da burmar
sei riuscito a sapere se questa funzione è disponibile?
è proprio quello che sto cercando da tempo.
grazie
No... e neppure a proposito del downgrade audio... :mad:Citazione:
Originariamente scritto da HAL90000
è un peccato.Citazione:
Originariamente scritto da burmar
a quanto pare la cosa interessa pochi a causa dell'eccessiva lentezza nella copia da PC a USB tramite LAN.
in considerazione di questo vuoto di informazioni mi sono deciso ed ho comprato un WD TV LIVE sul quale monterò un FW MOD che permette di vedere i dischi USB via LAN.
Pensa che io voglio fare la strada contraria, ho il wdtvlive ma voglio prendere l'a-200 per avere uscita audio non downgradata e migliore compatibilità con tutti i formati audio e video.Citazione:
Originariamente scritto da HAL90000
Ma spiegami un'attimo la lentezza? perchè ci sono lamentele sulla lentezza nelle copie in rete? :(
Altrimenti mi tengo il mio wd...
Salve, vorrei sapere se la funzione Jukeboxe è possibile ottenerla anche senza avere un HardDisk interno al Popcornhour, cioè collegandolo solamente ad un Nas?
Mi trovo ad avere un problema che mi affligge.
Quando premo il tasto rosso, cioè per scaricare il jukebox, il Popcorn mi dice che può accedere al NAS solamente in lettura e non in scrittura dandomi l'errore"Alert Read Only File System".
Se vado a cercare di cancellare un file dal A200 al Nas non me lo fà fare.
Il mio NAS in firma si connette al A200 attraverso il protocollo NFS/TCP, in quanto l'unico formato che non mi produce scatti o altri problemi.
Eppure dal Mac accedo al Nas senza problemi cancellando ed immetendo file senza problemi....
Qualcuno saprebbe darmi un indicazione utile.......
il jukebox salva il database file nella stessa directory in cui si trovano i file audio, video, photo, ecc.. quindi nel caso di un nas nessun problema.
credo che tu debba semplicemente verificare di aver assegnato allo user "admin" o a tutti gli utenti i diritti di scrittura sul filesystem nfs.
Se non hai fatto nulla probabilmente di default il nas assegna diritti di lettura ai vari user
Nel Nas WD ShareSpace, ho provato a creare un nuovo utente, gli ho assegnato ogni diritto ed ho inserito N.utente e pass nel Popcorn, ma ancora nulla.Citazione:
Originariamente scritto da capicar
Non so che fare in quanto Il Popcorn non riesce a scrivere sul NAS.
Qualcuno ha lo stesso mio NAS??
Arrivato oggi il case in metallo fanless e hdd sata da 640GB, nel finesettimana monto tutto e posto qualche informazione riguardo alla difficoltà del dis-assemblaggio
stavo valutando la sostituzione del mio LG BD390 con il POPCORN...
L'LG è un buon prodotto, ma purtroppo non riproduce le immagini scattate a 12Mpx (file JPG di circa 4.5 Mb).
Ho fatto una ricerca sulla discussione, ma a parte un post di gennaio/febbraio senza troppi particolari, non ho trovato nulla.
Chiedo quindi se qualcuno in possesso di una fotocamera almeno 12Mpx o che comunque ha fotografie delle dimensioni sopra indicate, abbia provato la riproduzione sul poppy e come si trova (qualità dell'immagine, evlocità di passaggio tra le foto, ecc)
Grazie e buon anno!
Se me ne invii una te la testo io...
Con la vecchia versione del poppy ci avevo provato, ma ci metteva troppo a caricarle.(eos 400d)
Dalla rete ho trovato questo link. Purtroppo sono fuori e non ho le mie (sono cmq scattate alla risoluzione che mi creava il problema e con la mia stessa Reflex). Cmq clicca su una delle immagini e poi salvala, avrai dei file da 4.xx o 5.xx Mbyte.
Grazie
http://francescophoto.wordpress.com/...oto-originali/