Il MV DEVE stare nella stessa casa dove è installato il decoder principale. È una regola di SKY
Visualizzazione Stampabile
Il MV DEVE stare nella stessa casa dove è installato il decoder principale. È una regola di SKY
Ok quindi é una regola di sky. Ma in ogni caso funzionerebbe ma sarebbe contro il regolamento del contratto. Ho capito bene?
Certo che funzionerebbe, il decoder potresti portarlo in capo al mondo volendo, ti basta avere una parabola puntata sulla flotta Hotbird 13° EST.
Ciao
Ma perche il mysky é collegato via internet ed era questo il mio dubbio, controllassero indirizzo IP. Grazie per le risposte. In ogni caso lo terrei a casa in stanza e lo sposterei in montagna solo quando vado in vacanza.
È quello che faccio anch'io da quando ho il Multivision e non ho mai avuto problemi.
Alfredo
Ciao a tutti, pare che col nuovo sky multivision ora si possano finalmente vedere i canali sport e calcio anche sulla seconda tv.
Sul sito di sky viene specificato:
"Sulla seconda TV il cliente vedrà gli stessi pacchetti sottoscritti per l’abbonamento principale."
http://www.sky.it/prodotti-sky/conte...tivision.shtml
Qualcuno è in grado di confermare?
Grazie
Ciao, ho provato a informarmi anch'io e sto aspettando una risposta. In realtà vorrei sapere se è possibile fare il contrario, scalare l'abbonamento sulla seconda tv visto che ci vedrei essenzialmente SKY Intrattenimento e SKY Cinema.
Ma per chi ha il MySKYHD: alla memoria interna ci accedo solo dal decoder principale? O in qualche modo è condivisa con il decoder secondario? Grazie.
In effetti è proprio così, nel senso che giustamente verificano che i due decoder (che in fase di prima installazione devono risultare entrambi collegati alla rete) insistano sullo stesso IP, quindi sulla stessa rete domestica.
Immagino pure che in montagna tu - purtroppo - non disponga di una linea internet fissa o wireless da collegare al decoder, no? :rolleyes:
Confermo che sulla scheda secondaria si vedono tutti i medesimi pacchetti della principale.
Quindi Adslinkato tu puoi vedere il pacchetto completo anche sulla seconda smart card?
Sì, confermo! :D
E per quanto riguarda la memoria del my sky? fa parte del singolo apparecchio, quindi i due decoder non entrano in rete o cose simili condividendo lo stesso archivio... giusto?
Naturalmente, anche se è l'utente a scegliere se il secondo decoder è solo un HD, un MySkyHD od uno dei nuovi con wifi e digitale terrestre incorporati, con HD da 500GB. Il primo non costa nulla, gli altri due prevedono un contributo di attivazione. Attenzione perché la scelta iniziale può essere modificata in un secondo momento solo versando con un contributo una tantum molto più oneroso di quello richiesto all'inizio. Per avere il modello più completo, ad esempio, partendo da quello di mezzo, vengono richiesti ben 100€!
Ciao a tutti, vorrei un chiarimento sul Multivision:
Al momento ho il mysky hd, già connesso con lo sky link, su un televisore (l'unico punto della casa in cui è presente il cavo satellitare, naturalmente doppio) e vorrei attivare il Multivision sul secondo televisore di casa, utilizzando l'offerta che prevede la connessione ad internet.
Ho letto inoltre che avendo il servizio HD attivo, anche il multivision sarà HD, quindi presuppongo che il secondo decoder sarà uno sky hd (non my).
Quindi volevo sapere il tecnico che tipo di intervento farà? Porterà un cavo dalla cassetta di derivazione d'ingresso fino al televisore?
Vi chiedo questo perché successivamente vorrei invertire i 2 decoder, quindi se il tecnico installerà un cavo satellitare io poi potrò deviare uno dei 2 cavi attualmente presenti in modo da avere il doppio collegamento necessario al mysky sul secondo tv.
Grazie e scusate se sono stato un po' contorto..
Cerco di risponderti visto che da qualche mese ho fatto il multivision.
Il secondo decoder è un my sky hd senza hd! Deve essere collegato per forza a internet, cosi mi hanno detto per usufruire dell'offerta che mi hanno fatto, gratuita per 6 mesi, poi i successivi 6 a 9,90 poi sui 15 dall'anno in poi...rescindibile quando si vuole.Non so se questa offerta è valida solo ai vecchi clienti come sono io oppure a tutti e se è ancora in vigore. Cmq con mio grande stupore sky ondemande non è attivo! Al momento delle spiegazioni via telefono mi avevano parlato del secondo my sky, elencandomi le caratteristiche, l'hd, ecc ecc ma alla fine è un normalissimo decoder hd!! Niente funzioni del my sky, niente ondemande! Può essere attivo solo sul decoder principale e non su entrambi. Infatti hanno collegato un solo cavo del satellite.
Peccato, non mi interessava hard disk, ma ondemand si. Ora penso di tenerlo per un anno poi se non mi prolungano l'offerta lo toglierò...
Vedo che da più di un'anno nessuno scrive in questa discussione ma comunque provo ugualmente a chiedere se qualcuno sa chiarirmi questo dubbio: attualmente ho un myskyhd in sala e un skyhd in taverna. A Natale è arrivata la nuova tv da 55 posizionata in taverna ed è partita subito la "scimmia" per trasformare il piano sotto nella zona principale per visionare film in modo serio. Quindi in questo periodo, oltre alla ricerca dei vari diffusori e ampli da aggiungere, ho desiderio di aggiungere anche il myskyhd . Ed ecco il dubbio: condominio di tre piani. sul tetto parabola con SCR dove tre cavi arrivano da me al piano terreno e l'altro cavo entra dal vicino sopra di me(attualmente non ha sky ma forse in futuro si). Ora mi chiedo se per avere due mysky ho bisogno assolutamente di 4 discese oppure è possibile aggiungere un Multiswich SCR prima di entrare nel secondo decoder in modo da evitare di salire sul tetto? Oppure è possibile cambiare l'illuminatore attuale con un lnb a 6 uscite (4 per me e 2 per il vicino nel caso decidesse di prendere un mysky) . L'intenzione è spendere solo i 69 euro per il secondo mysky(così mi hanno detto al call center di sky) e essere sicuro che l'eventuale multiswich o il cambio dell'illuminatore o qualsiasi altro lavoro sia compreso nel servizio.Leggendo sul sito di sky sembrerebbe tutto compreso ma siccome non mi fido delle competenze del call center e tanto meno dei tecnici che arrivano a fare il lavoro(lo dico per esperienza personale, senza fare di tutta l'erba un fascio ovviamente), chiedo qui nel forum se qualcuno ha avuto un'esperienza simile o comunque riesce a chiarirmi le idee.
Inoltre se nel caso il vicino mi dicesse che non interessa avere sky si libererebbe anche la quarta uscita...in quest'ultimo caso c'è bisogno di un'altra calata di un quarto cavo oppure posso cavarmela con una centralina multiswich da posizionare prima di entrare con il cavo nel secondo decoder? Ho il timore che invece di spendere 69 euro mi chiedano altre 100 o 200 per l'adeguamento! in questo caso rinuncerei. Grazie a chiunque possa chiarirmi