Visualizzazione Stampabile
-
Ragazzi ultime notizie da facebook:
TS annuncia che l'aggiornamento previsto per gennaio slitterà ad aprile per permettere a loro di implementare anche la registrazione. Sarà possibile registrare tutte le trasmissioni in chiaro, mentre per quelle a pagamento non si capisce dalle dichiarazioni se sarà possibile attivare il timeshift oppure registrare in un formato proprietario. La cosa importante però è che, nonostante il posticipo dell'uscita, finalmente verranno esaudite le nostre preghiere! Se volete leggere il comunicato per intero andate sul sito di facebook.
-
Citazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
X Absolute:
TELESYSTEM REPLICA COSI':
Mi dai anche il link di questa pagina per favore? tnx (trovata)
Ammeso che è quello che hanno scritto, mi pare una grossa baggianata da parte loro! Ma che vuol dire hanno messo il sintonizzatore meno sensibile? é un'assurdità! Se così fosse perchè con il mio tv vedo i canali perfettamente senza errori o interruzioni? E con il ts non si vede niente?
Proprio per questo motivo basta andare a vedere sulla loro pagina su FB e leggere le lamentele e che cmq loro hanno riconosciuto il difetto e che l'avrebbero corretto in un prossimo aggiornamento
Riporto fedelmente dalla Pagina di FB:
1 - TELE System: Buongiorno ..... cut ....
Quello del freezing dell'immagine è un problema dovuto probabilmente alla scarsa qualità del segnale. E' un problema che dovrebbe risolversi con il procedere dello Switch Off, inoltre l'aggiornamento del decoder prevede tocca anche questo aspetto.
2 - TELE System: Buongiorno a tutti,... cut ....
Dunque, il dipartimento tecnico mantiene il massimo riserbo sull'effettiva portata dell'aggiornamento, proprio perch.........cut .......
Non sto dicendo che non si faranno: sto dicendo che sono possibili ma non certi. Di sicuro c'è invece l'aspetto relativo al tuner.
3 - TELE System Buongiorno a tutti, l'aggiornamento (che va a toccare anche la "sensibilità" del tuner) è previsto per Gennaio ......
Poi ho trovato quello postato da robertocastorina.... ma come vedi se sono costretti a fare un aggiornamento del fw vuol dire che il problema c'è e lo devono correggere visto che la gente si lamenta, e basta leggere quelle pagine, oppure su Digital-sat e e vedere che non sono poche, anzi.
Quindi prima di accusare le persone di dire cose non vere informati prima.
Anche io non dico baggianate...
Non leggo della ricerca in standby che dicevi essere una loro scelta...
Per la numerazione NON ho detto che è un bug, ho detto che è molto scomoda... (cmq sembra che cambieranno anche questa funzionalità del decoder)
@tutti
ripeto perchè forse ancora una volta NON sono stato chiaro:
1. Se hai un Tv con decoder HD e non vuoi vedere le partite in HD il TS è inutile
2. Se hai un Tv con il decoder HD e vuoi vedere le partite sei obbligato a prendere il TS (non scordiamoci però che è stata una mossa di MP perchè ha usato una chiave di criptazione diversa, altrimenti tutti potevano vedere le partite)
3. Se non hai un tv con decoder HD e vuoi vedere i (pochi) canali HD e le partite allora sei obbligato a prendere il TS
Mi pare ora che sia tutto molto semplice e chiaro, spero di essermi spiegato meglio...
-
RIPORTO LA NOTIZIA DA FACEBOOK
Citazione:
Originale inviato da TeleSystem su Facebook
Buongiorno a tutti,
ho una buona notizia per quanto concerne il TS7900HD: l'aggiornamento riguarderà sicuramente anche la funzione di registrazione via USB.
Il decoder sarà in grado di registrare su supporti esterni (pendrive, hard disk)
- tutti i canali in chiaro, senza limitazioni...
- i canali a pagamento, secondo le specifiche e le limitazioni imposte dai vari broadcaster
Purtroppo l'implementazione di questa funzionalità fa slittare l'aggiornamento a inizio aprile: siamo spiacenti di questo, ma i broadcaster stanno cambiando con frequenza le specifiche di registrazione, la qual cosa ci rallenta.
Inoltre, se si trattasse di un normale prodotto avremmo lanciato aggiornamenti separati, in modo da coprire i vari aspetti uno alla volta; il TS7900HD invece è un prodotto con il bollino Gold DGTVi, questo significa che ogni aggiornamento va certificato; questo ci impone di raggruppare tutte le modifiche in un singolo sw update.
-
"Avremmo lanciato aggiornamenti separati" questa frase la dice lunga sul discorso che ci sono degli aggiornamenti da fare per coprire dei bug. Contentissimo che si potrà registrare ma aspettare 8 mesi per il primo aggiornamento e veramente tanto. Cmq speriamo risolvano i bug e che rendano più agevoli certe funzioni.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Absolute
Ammeso che è quello che hanno scritto, mi pare una grossa baggianata da parte loro! Ma che vuol dire hanno messo il sintonizzatore meno sensibile? é un'assurdità!
Innanzitutto premetto che non ho mai scritto che dici baggianate ma inesattezze, in quanto non è nel mio stile utilizzare un linguaggio poco corretto! Noto invece che la parola baggianata (come la frase "Dove le leggi ste barzellette!??") rientra nel tuo modo di porti con gli altri e quindi ti consiglio di cambiare tono.
TS non ha fatto o non ha detto "baggianate" in merito a questo modello, al massimo si può dire che ha fatto delle scelte (giuste o sbagliate che siano) sia nel software che nella componentistica; se poi vuoi insistere col definirli bug oppure attribuendo loro frasi che non hanno mai scritto vai pure avanti....
Non è necessario che ti linki la pagina; mi pare di aver capito che frequenti facebook per cui basta andare a leggere le comunicazioni di TS (come ho fatto io) e li c'è tutto...
-
Chiedo scusa per aver usato un tono non corretto, ma ora tu mi stai dicendo che ho riportato frasi che loro non hanno scritto, o ho capito male io? Quindi mi stai dando del bugiardo mistificatore.. o sbaglio?
Ecco gli SS :
http://img189.imageshack.us/img189/9991/33005426.th.jpg
http://img696.imageshack.us/img696/5606/49922874.th.jpg
http://img189.imageshack.us/img189/7438/15128477.th.jpg
Ora chi è che dice INESATTEZZE?
Attendo le tue scuse
-
Non ho scritto che sei un bugiardo ma che ciò che hai riportato non è completamente corretto (intendevo questo con inesatto), nel senso che TS riconosce gli errori ma non li definisce BUG! Adesso chiudiamola però e andiamo avanti con la vera discussione...
-
Si è vero non lo dicono esplicitamente, ma se tu correggi un qualcosa di cui gli utenti si lamentano vuol dire che riconosci l'errore e/o una scelta sbagliata, cmq la metti è un errore!
Tu però hai scritto:
"se poi vuoi insistere col definirli bug oppure attribuendo loro frasi che non hanno mai scritto vai pure avanti...."
Le uniche frasi che ho postato sono quelle poco più sopra, ergo mi hai detto che non sono "completamente corrette" quelle che ho postato, ora però che ho messo gli SS, mi piacerebbe sapere cosa hai da dire sulle mie inesattezze.
Tornando al problema, se erano così sicuri del sintonizzatore (come tu giustifichi) allora dovevano laciare così come era, invece lo correggono con un aggiornamento.... in informatica questo si chiama bug, se poi loro non dicono le tre lettere non vuol dire che non lo sia...ripeto altrimenti non correggerebbero.
Mi pari come i fanboy della Apple, non accettano mai le critiche ai loro prodotti e dicono che sono apposite scelte....quando poi Apple corre ai ripari dicono che sono funzionalità in più (quando poi gli altri apparecchi li hano già da tempo)....
Attendo che mi mandi il link o la frase, dove dicono che la funzione di ricercare cmq canali ed aggiornamenti (nonostante l'impostazione nel menù) in stand by sia una loro scelta..ho provato a cercare ma non ho trovato nulla a proposito.. magari mi è sfuggita.....
te lo ricorderò in questo 3d in caso..
Visto che io ritengo di essere obbiettivo, ed ho speso i soldi per questo TS, ammetto, è un prodotto, che a parte la possibilità di vedere le partite in HD di MP (ma ricordo per l'ennesima volta che avrebbero potute vederle anche gli altri decoder HD, se solo avessero lasciato la chiave di criptazione) ogni tanto.. in più non mi dà niente di quello che fà già il mio TV.
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da Absolute
ma se tu correggi un qualcosa di cui gli utenti si lamentano vuol dire che riconosci l'errore e/o una scelta sbagliata, cmq la metti è un errore!
Questo lo dici tu! Invece non sempre un aggiornamento serve a correggere un BUG, molte volte è una semplice modifica come nel caso della sensibilità del sintonizzatore. Se vuoi pensare che TS si nasconda dietro alle parole fallo pure, a me basta ciò che hanno dichiarato e cioè: ""Il fatto è che nella costruzione del TS7900HD abbiamo rispettato i parametri standard definiti dal DGTVi, quindi, se il decoder non riesce a ricevere correttamente il segnale non è un problema del dispositivo ma dell'emittente del segnale. Non importa se qualche altro decoder costruito precedentemente (anche dalla stessa TELE System) riesce a captare di più il segnale: questo avveniva perchè, non essendoci uno standard definito, per sicurezza si tendeva a sensibilizzare il tuner più del normale. Quando poi DGTVi ha specificato le caratteristiche in un documento di standardizzazione, noi ci siamo adeguati: se c'è qualche problema di ricezione, esso deriva quindi dalle emittenti, che non hanno ancora adeguato il loro segnale." Successivamente hanno poi dichiarato che lo ricalibreranno a seguito delle numerose lamentele, ma comunque non è un BUG.
Citazione:
Originariamente scritto da Absolute
Le uniche frasi che ho postato sono quelle poco più sopra, ergo mi hai detto che non sono "completamente corrette" quelle che ho postato, ora però che ho messo gli SS, mi piacerebbe sapere cosa hai da dire sulle mie inesattezze.
Bisogna spiegarti per filo e per segno come all'asilo? Torno a ripetere che non reputo bugie quelle che scrivi perchè non credo che tu sia in malafede; volevo solo farti capire che ciò che scrivi non è completamente esatto (va meglio così?), in quanto è vero che all'atto pratico ci sono alcuni problemi quali la sensibilità del sintonizzatore e rinumerazione dei canali (anche se per me è una cosa di poco conto), ma nel primo caso ti ho già detto che non è un BUG mentre nel secondo TS ha ammesso di aver sbagliato la scelta del tipo di funzione; il BUG è un'altra cosa, cioè un errore nel software che non dipende dalla volontà di chi ha progettato il FW!
Per quanto riguarda il fatto che scaldi come un tostapane non spendo nenanche una parola in quanto non lo considero un problema (oltretutto il mio al massimo è solo tipido).
Citazione:
Originariamente scritto da Absolute
Tornando al problema, se erano così sicuri del sintonizzatore (come tu giustifichi) allora dovevano laciare così come era, invece lo correggono con un aggiornamento.... in informatica questo si chiama bug
Non è vero (o meglio non è sempre detto)! E la risposta è nella dichiarazione che ti ho riscritto! Non ho voglia di andare a ricercare il link anche perchè questa inutile diatriba mi ha stufato, ma non preoccuparti che sono parole di TS! Mi sono limitato a fare un copia e incolla perchè per me è stato più semplice così.
Ora però basta! Non posterò più in merito a questo diverbio, anche perchè non voglio essere ripreso dai moderatori.
-
Per la registrazione ok... Ma per la riproduzione? Ci sono notizie?
-
Io voglio credere che se attiveranno la porta USB per la regsitrazione lo faranno anche per la riproduzione; almeno per i divx mi auguro che la renderanno compatibile...
-
@robertocastorina
ok sono due punti di vista differenti.... per me il discorso è chiuso tranne che per lo standby che credo tu sia in errore, magari mandami il link in MP
Riguardo alla registrazione è una gran bella cosa, una features veramente comoda, spero che sappiano implementarla come si deve. Spero che aprile venga presto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Absolute
Riguardo alla registrazione è una gran bella cosa, una features veramente comoda, spero che sappiano implementarla come si deve. Spero che aprile venga presto.
si speriamo che abilitino la registrazione su filesystem fat32 o NTFS e non su formato proprietario come hanno fatto quelli dell'ADB con il loro decoder rivale....
su questo aspetto aprticolare non ci sono indiscrezioni ?
-
Se a qualcuno ____[CUT]___
NOTA del Moderatore (nordata):
Questo tipo di messaggio non è assolutamente permesso.
-
News da d.day.it
Conferma quanto riportato negli ultimi post e precisa la questione della registrazione dei programmi Mediaset Premium:
TELESytem ha pubblicato sulla propria pagina ufficiale di Twitter :confused: ...una notizia ... il prossimo aggiornamento porterà infatti una nuova funzione di registrazione programmi su USB. Sarà possibile infatti salvare su chiavetta o disco esterno sia i programmi in chiaro che quelli pay; questi ultimi saranno però vincolati secondo le specifiche delle emittenti, quindi con tutta probabilità non sarà possibile esportare queste registrazioni per salvarle o rivederle su altri apparecchi...:mad: ...l'aggiornamento dovrebbe infatti arrivare ad Aprile 2010...
http://www.dday.it/redazione/631/TEL...er-su-USB.html
Considerazione personale: Twitter, Facebook, messaggi nella bottiglia lasciati nel mar dei Caraibi: ma non sarebbe più semplice aggiornare il proprio sito internet con una bella sezione di news accessibile a tutti?