Visualizzazione Stampabile
-
[QUOTE=criMan]Sono contento per l'ennesimo utente contento di questa macchina ;)
contento è dire poco.:p
l'ho preso dopo averlo visto e sentito per il II anno al TAV, e mi sono deciso con beneficio del dubbio.
è bastato un quarto d'ora. ..
mi ha fatto fuori un dac esterno, in 5.1 veicola i 2 front, mi ha linearizzato la risposta in ambiente
il prossimo passo è un bel sub da abbinare alle logan, ma ci vuole almeno un 30cm e la cosa va ponderata bene:rolleyes:
-
Ringrazio tutti per le solerti risposte. Mi avete confermato che il salto di qualità, sull'ingresso phono, rispetto al HK 990 richiede più soldi. Rispondo solo a UAINOT che, anch'io sto allestendo HD esterno con FLAC da gestire con squeezebox touch (spero prossimo acquisto se trovo occasione).Però il confronto con HD 990, che ho preso poco dopo HK 990, e il giradischi vede quest'ultimo musicalmente superiore. A difesa del HD 990 dico solo che il sistema analogico ha un costo "n" volte superiore al CD.
Ancora un saluto ed un ringraziamento nella speranza di potermi inserire in qualche altro scambio di opinioni sul nostro beneamato cassone.:)
-
@ fantasista65
per assaporare un suono naturale non basta un HK HD 990.
come minimo dovresti cercare per un lettore di fascia alta, che purtroppo Harman Kardon non ci mette a disposizione e va cercato in casa di altri.
la cosa migliore comunque è abbandorare il CD e passare alle codifiche superiori.
proprio ieri sera ho fatto ancora dei confronti tra alcuni brani che ho sia in formato CD che in alta risoluzione e non c'è storia. il CD al primo ascolto non è male, ma dopo aver sentito la controparte in alta risoluziome, sembra un robot!!
-
...
Grazie per il CASSONE !:D
Sul discorso digitale ti auguro a tempo perso di fare una prova ad esempio con un lettore SACD sui 1500€ 2000€ , gia' da questa soglia si inizia a sentire meglio a mio parere. Lettori piu' economici suonano ad un primo impatto benino salvo poi far sentire i limiti e parlo anche di naturalezza nel messaggio musicale. Un SACD fatto bene secondo me supera un vinile di media qualita' tranquillamente.
E' un discorso lungo ma secondo me dove perde realmente il CD rispetto al giradischi e' nel "tempo" di riproposizione del messaggio musicale dove il giradischi ben settato e' infallibile il CD crea "distorsioni" nel tempo ...
e' un lungo discorso. Io per praticita' uso i CD SACD e BDAudio , ma se avessi una grande collezione di vinile e un sistema PRE Gira testina di livello
mi terrei quest'ultimo e lo aggiornerei all'occorrenza. Quindi se hai un bel sistema analogico OK cosi'..
-
un'informazione su questo ampli: che tipo di connessioni accetta la morsettiera posteriore? banane e forcelle o solo cavi spellati?
-
banane, forcelle e cavi spellati, anche di sez generosa
-
ma per inserire le banane bisogna levare i tappi in plastica?
-
-
grazie mille. devo comprare un ampli e in genere per evitare sorprese tendo a radiografare quello che compro nei minimi dettagli e questo HK990 (accoppiato all'HD990) è il candidato migliore per ora.
-
domanda, come valutate l'uscita cuffie dell'Harman Kardon 990?
e in base alle sue caratteristiche, le cuffie che meglio gli si adattano, quali caratteristiche dovrebbero avere.
tnks
-
l'uscita cuffie è gestita da un TPA6120:
Description
The TPA6120A2 is a high fidelity audio amplifier built on a current-feedback architecture. This high bandwidth, extremely low noise device is ideal for high performance equipment. The better than 120 dB of dynamic range exceeds the capabilities of the human ear, ensuring that nothing audible is lost due to the amplifier. The solid design and performance of the TPA6120A2 ensures that music, not the amplifier, is heard.
Features
80 mW into 600 From a ±12-V Supply at 0.00014% THD + N
Current-Feedback Architecture
Greater than 120 dB of Dynamic Range
SNR of 120 dB
Output Voltage Noise of 5 µVrms at Gain = 2 V/V
Power Supply Range: ±5 V to ±15 V
1300 V/µs Slew Rate
Differential Inputs
Independent Power Supplies for Low Crosstalk
Short Circuit and Thermal Protection
APPLICATIONS
Professional Audio Equipment
Mixing Boards
Headphone Distribution Amplifiers
Headphone Drivers
Microphone Preamplifiers
Datasheet: http://www.ti.com/lit/ds/symlink/tpa6120a2.pdf
-
Citazione:
Originariamente scritto da uainot
Ineguagliabile recensione sull'HK
Allora non mi sbagliavo così tanto quando ho provato a fare l'equalizzazione e tra pro e contro ho sempre preferito senza nella mia stanza.
Metà della mia stanza ha le pareti sguarnite e attualmente non ha tendaggi perciò le tipiche riflessioni alle alte frequenze si sentono ma a mio gusto meglio questi "difetti" che il velo steso dall'equalizzazione, che toglie respiro al suono.
Dovrei resettare anche il cervello sforzandomi di stare qualche settimana con l'equalizzazione per abituarmi al suono e poi vedere che succede ma ora come ora mi sembra quasi di passare all'ascolto in camera anecoica - che sapete non è un bel sentire. Meglio l'interazione con la stanza.
Va aggiunto che ho provato senza cambiare posizione (anche perché non avrei poi la possibilità di effettuare gli spostamenti necessari e per sport non faccio recensioni...) e tra qualche mese mi trasferirò così farò prove differenti.
-
...
Io l'ho ascoltato svariati mesi con l'eq. inserita , alla fine nel mio ambiente :
-i vantaggi erano: suondstage perfetto e nessun rimbombo puoi ascoltare anche con i diffusori quasi vicini alle pareti posteriori (e' molto per chi non ha ambienti adatti).
-svantaggi : tutta la gamma medio alta e medio bassa viene 'asciugata' il basso non e' piu' 'profondo' quanto il diffusore permette. Le voci in alcuni casi piu' 'sottili'.
Attualmente ascolto rigorosamente in Direct. ;)
-
Hai descritto esattamente quello che capita da me.
Il suono è oltremodo "smorto".
-
io consiglio di cominciare senza, farci l'orecchio e poi provare con.
se la percezione è che il suono migliora, vuol dire che il posizionamento dei diffusori non va bene o che l'ambiente non va bene e si può provare a sistemare e poi ricominciare con gli ascolti.
se si arriva ad avere la miglior percezione in direct è meglio.