Visualizzazione Stampabile
-
Il prerodaggio lo fa sia Panasonic che samsung che pioneer.
Non lo fa LG.
Per cui il rodaggio consigliato è per 200 ore sulla Panasonic e Samsung, mentre per LG se ne consigliano 300...
ma sempre è opportuno farlo...
anche se le note tecniche del manuale non lo indicano chiaramente.
-
ok...quindi se la pana fa già il prerodaggio mi sembra inutile fare un rodaggio drastico, come qualcuno consiglia, tipo lasciare lo schermo per ore e ore con schermate bianche per 'regolare' i fosfori (penso che forse consiste proprio in questo il prerodaggio fatto dalla pana). Spero che bastino dunque gli accorgimenti consigliati anche all'interno di questo post (riduzione contrasto, luminosità, eventualmente zoom...)
-
Senz'altro.
bastano i settaggi morbidi per le prime 200 ore...
-
Occhio a non confondere le 2 cose:
1) il cosidetto "rodaggio" che prevede la semplice riduzione di contrasto/luminosita' per limitare possibili fenomeni di ritenzione (usualmente temporanei) dovuti a loghi fissi etc. etc.
2) la procedura di "assestamento" dei fosfori, tramite schermate di piu' colori, in modo da far invecchiare/assestare i fosfori in maniera contemporanea e veloce
In realta' si puo' mixare 1) e 2) a piacere o semplicemente utilizzare il buon senso (evitare loghi fissi a lungo) e sostanzialmente fregarsene di qualsiasi rodaggio.
-
grazie mi avete chiarito un pò le idee...un'ultima cosa che mi lascia un pò perplesso è l'utilizzo prolungato del televideo...a rodaggio concluso è comunque consigliato non tenere troppo tempo il televideo fisso su una pagina? c'è differenza tra il televideo e le bande nere? nel senso: se al plasma non danno problemi le bande nere (che sono necessariamente fisse sullo schermo per la durata di un film o quant'altro) perchè mai dovrebbe dare fastidio il televideo?
-
Citazione:
Originariamente scritto da giu79
Posso permettermi una domanda? Ad oggi ricompreresti l'x10 oppure ti butteresti sul g10 (anche se fullhd) o qualche altro modello? Confido nella tua sincerità (arisa ndr :D)
Se potessi tornare indietro ed avessi i soldi per permettermi un G10 allora prenderei il G10. Ho preso l'X10 perchè:
- mi bastavano appena i soldi
- è un buon hd-ready
- la mia distanza di visione rende superfluo un FullHD
Dal mio punto di vista l'X10 è veramente buono, però c'è sempre di meglio. Il punto è: passare al G10 vale la spesa?
Così su due piedi non so proprio rispondere però se è vero che un 42" hd costa solo 800 euro un fullHD a 1200 non mi sembra malvagio.
@Arso23
Teoricamente la ritenzione colpisce i fosfori che rimangono accesi allo stesso modo per un periodo prolungato di tempo. In realtà da quello che ho potuto notare la ritenzione d'immaggine è veramente ma veramente minima. Ho visualizzato un'immagine ad alto contrasto (Desktop del pc) fissa per oltre mezzora ed ho notato una lievissima ritenzione, solo spegnando il pannello, pochi minuti di canale effeto neve e tutto era come prima
-
Dopo 5 gg di assenza (senza poter utilizzare il tv) son tornato.
Per me la differenza di prezzo era decisamente superiore:
ho preso il 42x10 a 560€ mentre il 42g10 l'avrei pagato circa 1050€...
per 500€ mi sono messo l'anima in pace fugando qualsiasi dubbio.
per il momento sono soddisfatto, anche se sto ancora in fase di rodaggio!
Qualcuno può rispondermi a questo quesito?
P.S. come già detto x il rodaggio utilizzo:
modalità normale
Contrasto 36
Luminosità 0
Colore 20
Nitidezza 5
e tutto disattivato tranno X.V.Color su AUTO
In particolare ho tolto l'eco mode in cui il tv sembrava spento e vorrei sapere da voi se questo può essere ritenuto sbagliato e portare qualche inconveniente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da plasmarex
Il prerodaggio lo fa sia Panasonic che samsung che pioneer.
Non lo fa LG. Per cui il rodaggio consigliato è per 200 ore sulla Panasonic e Samsung, mentre per LG se ne consigliano 300 (cut)
Ciao Plasmarex, leggendo quanto hai scritto si potrebbe dedurre che i 3 brand che hai indicato fanno un pre-rodaggio in fabbrica di un centinaio di ore.
Ora, facendo due conti della serva, visto che i 4 brand che hai indicato producono ognuno qualche milione di pezzi di plasma all'anno, fare un prerodaggio ad ogni singolo pannello/TV comporterebbe dei costi non indifferenti del tipo: catena apposita in fase di produzione, personale, una movimentazione in più, tempi di "lavorazione" (tempo=denaro). Per non parlare del costo di energia elettrica, e soprattutto della quantità di energia istantanea che deve essere a disposizione. Con quello che consumano i plasma, penso gli servirebbe una Centrale solo per quello scopo.
Visto quanto sopra, a me la storia del pre-rodaggio che si sente ogni tanto in giro, puzza lontano un miglio di leggenda metropolitana. Poi ognuno racconta la sua versione: chi dice solo panasonic, chi pioneer. Oggi sento nominare anche Samsung, mentre LG resta esclusa.
Sei in grado di indicare qualche link a documentazione ufficiale dei produttori, dove parlano chiaramente di questo fantomatico "pre-rodaggio"? Se fosse vero, il marketing non si lascerebbe mai sfuggire una simile opportunità, sbandierando ai quattro venti che la sua azienda fa un pre-rodaggio ai pannelli, con il vantaggio blah.. blah.. blah.. :O . Io finora non ha mai letto niente del genere nelle varie pubblicità/siti.
Grazie :)
-
Ragazzi ho visto in un cc il PZ700E DA 42 POLICI a 800€ ha il panello G10 secondo voi vale la pena o meglio la serie X10
Aspetto un vostro consiglio anche perche e ultimo grazzie
-
Citazione:
Originariamente scritto da ^^marisat^^
Ragazzi ho visto in un cc il PZ700E DA 42 POLICI a 800€ ha il panello G10 secondo voi vale la pena o meglio la serie X10
Aspetto un vostro consiglio anche perche e ultimo grazzie
E' un fullhd, stiamo sempre li. Dipende sempre da quello che ci devi fare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da dadomobile
P.S. come già detto x il rodaggio utilizzo:
modalità normale
Contrasto 36
Luminosità 0
Colore 20
Nitidezza 5
e tutto disattivato tranno X.V.Color su AUTO
In particolare ho tolto l'eco mode in cui il tv sembrava spento e vorrei sapere da voi se questo può essere ritenuto sbagliato e portare qualche inconveniente.
Mi è arrivato il plasma pochi giorni fa e anch'io ho impostato gli stessi valori per il rodaggio...anche se colore 20 mi sembra un pò eccessivo:(
Con queste impostazioni chiaramente non c'è alcuna ritenzione delle immagini neanche con canali che hanno loghi molto marcati.
Per quanto riguarda la tv devo dire che non mi aspettavo una qualità del genere! L'analogico si vede veramente bene (praticamente alla pari del crt), molto meglio che su qualsiasi tv lcd che ho visto finora. Anche il digitale terrestre si vede molto bene...riesce a gestire più che dignitosamente la pessima bitrate tipica (purtroppo) dei canali dtt. Ottima anche la resa di dvd...mi manca di sperimentare fonti hd, che sarebbe in realtà la cosa principale ma purtoppo al momento non dispongo nè di lettori bluray nè dei vari skyHD (provvederò:D )
-
@ Marisat: come ti e' gia' stato fatto notare, il PZ700 pur valido TV NON ha il pannello del G10 ma G10 si riferisce alla generazione 10. Il PZ800 ad es. e' uscito dopo e ha il pannello G11, mentre l'attuale modello es. 42G10 uscito da poco ha un pannello che e' globalmente 3 step avanti. Il rivenditore gioca evidentemente sul fraintendimento per togliersi via un pezzo di 2 anni circa fa.
@ arso23: Si, il colore a 20 per le normali trasmissioni TV e' anche per me un po' altino.
Personalmente, adesso, per le trasmissioni TV uso il colore tra 16 e 17 e il mio per altro e' intorno alle 200h di vita e con un minimo di calibrazione "fatta in casa ad occhio" con la quale ho abbassato un po' tutti i colori ma in particolare il verde.
Invece p.es. ho notato che con i giochi della Wii si puo' tenere il colore leggermente piu' alto (mi pare intorno a 24). Insomma, ogni sorgente ha bisogno di setting specifici.
Per quanto riguarda il Contrasto, io mi trovo bene con valori anche un po' piu' bassi di 30 (probabilmente perche' non ho una stanza luminosa).
Sempre nel percorso di smanettamento dei colori, segnalo che la mia sensazione adesso e' che il blu si sia "svegliato". Mi pare che con l'andare del tempo si abbia una presenza piu' viva che rispetto alle prime 100 ore.
Per la cronaca, sto facendo altre prove con setting diversi (abbassando sostanzialmente i CUTOFF, e un po' il DRV del verde e blu) e non appena saro' giunto ad un'altra configurazione stabile posto i nuovi settings.
-
Ragazzi scusate ma sono ancora molto indeciso ,tra px10 e px80 ci sono 100€ a favore di quest ultimo di differenza per me sono tanti avendo un baguette baso vale il prezzo a prendere il px10
grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da dadomobile
ho preso il 42x10 a 560€
560€ ? Scusami ma dove l'hai preso a quel prezzo ?
E' almeno 100 euro meno del prezzo più basso che si possa trovare su Intenet al momento :eek:
-
Citazione:
In arrivo entro il prossimo mese di Aprile anche le nuove serie "entry level" C10 ed S10
ormai aprile è agli sgoccioli, qualcuno ha notizia di queste 2 serie?
f