si io l'ho provato ma sto in fase di rodaggio, quindi ho tutto a 50.....
Si vede bene già così però :D Con Hd ancora non l'ho testato.....
Ma non ci sono aggiornamenti sui setting del PS3000 e PS 6000 ??
Visualizzazione Stampabile
si io l'ho provato ma sto in fase di rodaggio, quindi ho tutto a 50.....
Si vede bene già così però :D Con Hd ancora non l'ho testato.....
Ma non ci sono aggiornamenti sui setting del PS3000 e PS 6000 ??
Ma la discussione è stata abbandonata????
No....;)
Il mio PS8000 è arrivato. Non è arrivato il mobile .....credo tra oggi e domani. Poi ho un viaggio di qualche giorno e credo di non riuscire a smanettarlo prima della prossima settimana....ahime!!!
Poi provero i vari setting e posterò le impressioni.......
Mi è capitato per caso di leggere un post di Phileas di qualche giorno fa, dove diceva che pensava di comprare un lettore BD della LG.
Siccome conosco abbastanza bene questi plasma, anche se non possiedo un PS, e anche gli aspetti tecnici di lettori DVD/BD, ho pensato di segnalarvi una cosa importante (forse lo avevo già fatto tempo fa, non ricordo), che vi spiego di seguito :):
la maggior parte dei lettori DVD/BD con upscaling a 720/1080p, interfacciata ai TV (ma non solo) è affetta da una sorta di bug, che riguarda lo standard colore (SD o HD) che viene poi utilizzato dal TV quando si riproduce un DVD normale uscendo dal lettore a 720p/1080p. In pratica, per motivi che non sto qua a spiegare, e che sono stati sviscerati da Merighi (l'autore del famoso DVD Test) in una discussione dedicata, nella situazione sopradescritta quasi sempre i DVD vengono riprodotti usando lo standard colore sbagliato, il chè non va bene e le differenze sono chiaramente visibili ad occhio nudo, specie sui TV LG che hanno una apposita opzione che consente di settare lo standard colore, e quindi uno può fare delle comparazioni.
Negli ultimi tempi, essendo in procinto di acquistare un lettore BD decente per me, che garantisca buone/ottime prestazioni anche nella riproduzione dei DVD normali, mi sono dedicato alla ricerca del lettore "giusto", cioè uno che oltre a far bene il suo lavoro, possibilmente non incappasse poi nel bug sopradescritto. Morale: miracolosamente ne ho trovato uno che sembra avere tutte le carte in regola, e quindi ho pensato di segnalarvelo :).
Si tratta di un nuovo Sony, mod. BDP-S360, che dovrebbe arrivare nei negozi italiani entro la fine del mese. Va a sostituire il precedente S350, e ad un costo che dovrebbe essere analogo (perlomeno non appena lo avranno diversi negozi) ha prestazioni migliori, ed alcune funzionalità in più. Tale lettore, come già il suo predecessore S350, opportunamente settato non dovrebbe presentare il bug sopradescritto, e quello lo rende ancora più interessante. Ho letto un paio di recensioni serie su siti onlini esteri, e ne parlano molto bene. Il prezzo "a regime" dovrebbe essere attorno ai 250 euro, quindi molto interessante. Le prestazioni con i DVD normali sono molto buone (stando ai test di quelle riviste), mentre con i BD vengono definite ottime/esaltanti, tenendo anche conto della categoria del lettore. Rispetto a qualunque lettore BD della LG, il sony sarebbe sicuramente una scelta migliore :).
Chi volesse maggiori informazioni sul "bug" e sul S360, può leggere gli ultimi post di questa discussione: link.
Ciao satoh,
che tu sappia la PS3 incappa in questo tipo di bug(l'ho comprata proprio oggi)?
Se la risposta è affermativa, sai se sia possibile risolverlo?
Grazie,
Luca
Si, da test eseguiti da altri utenti, mi risulta che anche la PS3 incappi nello stesso bug. Basta che tu legga le ultime 3-4 pagine della discussione che avevo linkato in fondo al mio post precedente.
Però, siccome io non possiedo la PS3, non so se dispone delle stesse opzioni presenti nel lettore S350/S360 e se esegue la conversione dello standard colore in upscaling. Devi fare delle prove, impostando nel TV una modalità "Esperto", che è quella dove c'è l'opzione standard colore (SD o HD), e poi, durante la riproduzione di un DVD, provare a settare la PS3 in modo che esca in YCbCr, anzichè RGB, e viceversa, e vedere cosa segnala l'opzione "standard colore" nel TV. Se segnala SD, o se te la lascia impostare in SD, allora hai trovato la combinazione vincente. Tutto spiegato nelle ultime pagine della disc indicata poco fa.
Se invece ti segnalasse sempre lo standard colore HD, allora la soluzione è uscire dalla PS3 a 576p, evitando che faccia l'upscaling.
Azz e mò come spendo i buoni? non sarà possibile togliere il bug via Software?
Sarebbe possibile, ma di fatto i produttori di TV e di lettori continuano ad ignorare la cosa, quindi scordatelo. Se non hanno implementato i corretti controlli sul flag, o la conversione dello standard colore alla fonte (nel caso dei lettori) sui prodotti attuali, figurati se vanno a modificare il software di quelli vecchi per una cosa del genere. Io proverò a segnalare la cosa ad LG Italia, sperando che passino le info in korea, ma non scommetterei che per la produzione attuale facciano in seguito qualcosa. Lo segnalerò perchè mi sembra doveroso, e più che altro nella speranza che prima o poi gestiscano la cosa in qualche futuro modello :).
Se si possiede un TV HD Ready non è un grosso problema, perchè basta uscire dal lettore a 576p e l'upscaling, modesto, che resta da fare, lo fa il TV, e ormai lo fanno quasi tutti bene. La cosa cambia se il TV è un full-HD, perchè in quel caso l'upscaling da fonte SD diventa più critico, e sarebbe opportuno poter verificare se lo fa meglio il lettore o il TV, senza incappare in nessun tipo di bug.
Nel tuo caso specifico, siccome al momento a parte i Sony non conosco altri lettori che bypassino il problema, io farei in questo modo: andrei a parlare con un responsabile del MW e gli farei presente il desiderio di comprare il nuovo modello S360, usando i buoni. Dovrebbe uscire a brevissimo, e forse loro possono ordinarlo in tempo utile. Di solito cercano di accontentare i loro clienti, e non è che gli costi molto in quel caso. I Sony li trattano regolarmente, e adesso hanno l'S350 (tempo fa anche in offerta, con 12 BD a 349 euro, ma secondo me conviene prendere il nuovo S360). Se non riesci ad ottenerlo, io userei i buoni per comprare altre cose, e non il lettore BD. Quello puoi poi compralo in seguito, al momento giusto. Però il tentativo merita fatto.. non costa molto chiedere :) Sempre chè per l'S360 non ti sparino un prezzo folle. Il suo prezzo "a regime", secondo me dovrebbe essere identico a quello che ha adesso l'S350.
Ed una correzione del bug via software per la Ps3?
Scusa eh.. te l'ho spiegato poco fa come stanno le cose.
"Sarebbe possibile, ma di fatto i produttori di TV e di lettori...".
Ovvio che potrebbero farlo.
Dopo aver letto la recensione di Af digitale ho letto anche quella digital video home theater di maggio-giugno (comparativa con 50PS8000, P42G10E, 46B7000 e 32W5500), ne esce così così, almeno rispetto agli atri Tv provati.
In dettaglio:
Prestazioni video 7.5
Al di sotto delle attuali possibilità tecnologiche.
Possibilità operative 8.5
Ampie possibilità di collegamento ed impiego come lettore multimediale.
Costruzione 9.00
Molto robusta ed elegante.
Rapporto qualità prezzo 7.5
Prezzo abbordabile ma prestazioni non esaltanti.
Misure 8.3
Pannello caratterizzato da un buonissimo livello del nero eccellente e comportamento tutto sommato sempre abbastanza regolare.
Segnali Tv - 3/5
Segnali SD - 3.5/5
Segnali HD - 3.5/5
Resa audio - 4/5
Ergonomia - 3.5/5
In sintesi:
"Le prestazioni video non sono all'altezza delle attuali possibilità (nè della concorrenza) il che, tra l'altro, contrasta anche con la ricercatezza espressa dalle funzionalità di gestione dei contenuti".
Non si parla esplicitamente di un dithering particolarmente pesante e si evidenzia che la strada per migliorare la resa del pannello passa necessariamente per la disattivazione delle funzioni di risparmio energetico e da un'accurata taratura.
Forse il giudizio non particolarmente lusinghiero trova ragione anche nel confronto diretto con alcuni dei migliori Tv in circolazione, parlano ripetutamente del rapporto con la migliore concorrenza.
Ciao
Se non dicono quante ore aveva il pannello, il giudizio credo lasci il tempo che trova...il mio (ps3000) è decisamente migliorato dopo quasi 100 ore di visione.Citazione:
Originariamente scritto da meravigliato
Saluti
Si grazie Satoh
era solo per dire che se sussiste la possibilità di modifica via software, allora prendo la ps3 in quanto è una console che la tengono costantemente aggiornata, e siccome molte delle vendite le fà grazie al binomio lettore br-console, rispetto alla xbox, non penso che se ne "freghino" alla sony. Rischierebbero di perdere vs br alone-xbox moddata.
E' un rischio, certo, ma non tanto grande se ci pensiamo
Ciauz
A parte la faccenda del bug sullo standard colore, dove non ci scommetterei 1 centesimo che se nella PS3 non c'è già adesso qualche opzione per farla funzionare in modo corretto, Sony la implementerà in seguito (la PS3 non è come i lettori BD/DVD, che fanno uso di chips video di terze parti, sviluppati ad-hoc per applicazioni video, bensì è una sorta di computer molto potente, dove però devono sviluppare tutto loro, e nasce principalmente come consolle, non come lettore) un lettore BD come l'S360 garantisce prestazioni migliori sia nella riproduzione dei normali DVD, che in quella dei BD. Mi riferisco sempre quando il lettore è collegato ad un display full-HD. Se fosse un HD Ready, si noterebbe molto meno. Già il modello precedente S350, che è leggermente inferiore come prestazioni video rispetto al nuovo S360, va comunque meglio della PS3.
Inoltre l'S360 ha consumi ridicoli rispetto alla PS3: solo 14 watt, ed è molto più silenzioso (dicono sia praticamente inudibile).
Qua puoi leggere una recensione dell'S360: link. Nelle performances video c'è anche un riferimento alla PS3, che hanno testato anche loro.
Mo' vedi tu, se cerchi le prestazioni migliori e hai un display full-HD, io non avrei il minimo dubbio: il lettore e non la consolle. Nei full-HD i difetti si notano maggiormente, specie se la sorgente è SD. Se invece sei anche un gamer e cercavi una consolle, contando poi di usarla più come consolle che come lettore, allora la PS3 sarà una scelta azzeccata :)
nonostante sia soddisfatto delle impostazioni di AVF stamattina ho ordinato lo spyder3 tv ( trovato ad un prezzo mooolto basso :D ), spero che quando arrivi sia in grado di utilizzarlo, in caso contrario sarà ben gradito un vostro aiuto ;)
posterò poi il setting finale del mio ps7000