Per chi non ne ha mai visto nemmeno uno (chiedo venia) XD può prendere solo il cofanetto con gli ultimi 3?
Oppure sono film da essere visti tutti per essere apprezzati?
Visualizzazione Stampabile
Per chi non ne ha mai visto nemmeno uno (chiedo venia) XD può prendere solo il cofanetto con gli ultimi 3?
Oppure sono film da essere visti tutti per essere apprezzati?
Il cofano da prendere sarà quello quando Craig avrà finito di girare,ossia ancora due film,dopo la collezione potrà essere acquistata completa,perchè credo che Bond terminerà in quel momento.
Dici che termina proprio la saga? Io non credo proprio, a te cosa lo fa pensare?
Perchè la trama ormai non ha più nulla da dire,guerra fredda finita spionaggio finito petrolio e diamanti raccontati sui film precedenti,quindi dopo i prossimi 2 film ancora da scrivere..................
Invece vi assicuro che ci sarebbe ancora tanto da dire su Blofeld, purtroppo però pare che i produttori non abbiano più i diritti...
Peccato perchè il personaggio è molto carismatico.
Purtroppo, sempre per motivi di diritti, nel quinto capitolo i produttori hanno dovuto forzare la rivelazione della sua identità e di conseguenza si è perduto il mistero ed il fascino che si celavano dietro la sua organizzazione.
Sarebbe bello se un domani, diritti permettendo, qualcuno ideasse un bel reboot interamente concentrato sullo sventare i piani criminali di blofeld e la SPECTRE, allora si che ne avremmo ancora da vedere e gustare... Per quanto riguarda il periodo storico fuori tempo non vedo dove sia il problema, basta contestualizzato come hanno fatto molti capolavori attuali. Lo spionaggio sarà anche finito (sinceramente non saprei) ma un film come "La talpa" ha comunque riscosso un ottimo successo di critica e di pubblico.
Questa sera "Il domani non muore mai"
Pensavate che si dovesse aver paura solo di testate nucleari, laser e pistole d'oro ? Preparatevi a rabbrividire dinanzi a telefonini, intercettazioni, parabole e televisioni, ( tranquilli, Porta a porta non c'entra ) il terrore scorre attraverso l'etere in questo nuovo capitolo di James Bond, un episodio che onestamente ho preferito al modesto ( a mio parere ) "Goldeneye".
La saga sembra esser migrata del tutto verso un genere preciso, più volte sfiorato in passato, ovvero il fantathriller alla Tom Clancy: cospirazioni internazionali, eserciti schierati, nazioni sul punto di guerra e equilibri nazionali instabili, tutto sembra andare in funzione sociopolitica, con tutti i suoi pro e i suoi contro, a me onestamente piace come scelta ma narrativamente il risultato è meno originale e divertente se confrontato ai passati episodi, fortunatamente una buona dose di action ( che mai guasta ) e uno stile collaudato quanto impeccabile restituiscono la solita ed immancabile garanzia.
Ma passiamo ora al pezzo forte, all'attore "icona" del brand, Pierce Brosnan è un Bond buono, le sue sono interpretazioni sopra la media e lo "spessore scenico" è indiscutibile, ma l'amore non è scattato in questo caso, il suddetto non mi trasmette quelle sensazioni che mi facevano apprezzare i suoi predecessori, contrariamente a questi infatti sembra non apportare nulla di realmente nuovo al mitico personaggio risultando eccessivamente stereotipato e simile a Moore, bell'aspetto, battuta pronta e fascino britannico ... Troppo poco però ...
Film apprezzabile comunque, non sarà impeccabile ed originale ma si fa vedere con apprezzabile interesse, questo grazie anche la buonissima prestazione di Jonathan Price ( attore di cui ho un debole dal maestoso Brazil ) che ci regala un cattivo tanto bizzarro quanto psicopatico.
E c'è pure un Gerard Butler giovanissimo, quanti attori famosi ha introdotto questa saga? Un particolare da non sottovalutare, Ed infatti la adoro anche solo per questo, un'epopea che non meriterebbe mai di veder stampata su pellicola la parola "THE END".
Un buon disco, buon dettaglio, ottimi neri e contrasti, potente pure l'audio, una bella sorpresa
FILM 8
VIDEO 8,5
AUDIO 9
Buona la terza, finalmente un capitolo con protagonista Pierce Brosnan che mi ha quasi pienamente soddisfatto, considerato che le sue prime due missioni non mi hanno soddisfatto totalmente.
Il mio apprezzamento è dettato da un particolare alquanto bizzarro, questo "Il mondo non basta" mi ha ricordato tremendamente lo splendido "Skyfall" ( ovviamente con i dovuti limiti ) ed entrambi infatti condividono un buon ritmo, un certo gusto per lo spettacolo e un epilogo decisamente entusiasmante ( senza contare alcune analogie in termini di trama ).
Finalmente il nostro amato Bond "sverna" dalle sue ultime e fredde interpretazioni tornando il carismatico agente che sin troppo mi mancava e la coppia di cattivi e congeniale e funzionante ai fini di una storia interessante e coinvolgente.
Buonissimo capitolo quindi, è la battuta finale di Bond ( pensavo che "Christmas venisse" una sola volta l'anno ) merita da sola il prezzo del biglietto ...
Caro il mio Brosnan i tuoi illustri predecessori Connery e Moore sarebbero fieri dei tuoi "doppi" sensi :)
Soddisfatto anche dal bluray, un buon trasferimento, forse eccessivi alcuni neri, ma nel complesso un signor disco, anche nella traccia italiana
FILM 8
VIDEO 8,5
AUDIO 8,5
Questa sera mi son gustato la morte può attendere
Perché è un bravo ragazzo, perché è un bravo ragazzo ... Nessuno lo può negarrrrr ... Tanti auguri al nostro amato Bond che spegne le sue prime 40 candeline, incredibile pensare che son passate quattro decadi dalla sua prima missione con "licenza di uccidere", ne è passato di acqua sotto i ponti in tutti questi anni: 5 attori protagonisti, decine di donne sedotte, innumerevoli cattivi pazzoidi e psicopatici, 20 orologi usati ( cit. ) e innumerevoli salvataggi del nostro pianeta.
Questo 20esimo episodio segna anche il pensionamento dell'ennesimo agente 007, un Brosnan certamente adatto al ruolo ma che non mi ha fatto impazzire soprattutto nelle sue due prime performance, molto meglio invece nelle successive, per mia somma fortuna.
Un capitolo discreto, non eccezionale, del Bond anni 70' oramai non c'è più traccia, soprattutto nel suddetto film, tanta, tanta azione che in parte snatura quel personaggio che faceva del l'ombra e dell'inganno il suo biglietto da visita, oramai divenuto una sorta di Rambo dall'abito elegante e dal capello pettinato, lo stile è indiscutibile, quello charme da perfetto uomo inglese non viene abbandonato, basti pensare alla prima richiesta dopo 14 mesi di prigionia, ovvero richiedere il suo sarto personale ... Abitudini difficili da morire nonostante tutto.
Narrazione divertente, un paio di nemici all'altezza, ed una meravigliosa Halle Berry non bastano certamente a rendere questo episodio impeccabile, ma nonostante questo il film è ( come sempre ) piacevole ed entusiasmante, ingranaggio funzionale di una macchina che nonostante i tanti anni sulle spalle anni funziona ancora alla grande.
Con questo capitolo oltretutto la saga di James Bond è per me terminata dopo quasi 5 mesi, i successivi capitoli "Craig"iani ho già avuto modi di vederli, ed apprezzarli, più volte, mi mancavano i primi 20 e finalmente ho colmato questa lacuna, una saga che merita ampiamente di esser vista, un personaggio di cui mi son affezionato in maniera tanto incredibile quando sorprendente, ed attenderò con estrema impazienza il successivo episodio ... La morte può davvero attendere per questo incredibile personaggio ...
IMMORTALE
Film recente, ottimo disco, buonissimo il video, un po' meno l'audio, soprattutto nel doppiaggio, voci inscatolate e suonoleggermente impastato
FILM 7
VIDEO 8,5
AUDIO 7
Ed io ti faccio i miei complimenti !
Ho letto con piacere tutte le recensioni del tuo viaggio nel mondo di Bond, che non è da tutti ...
Un vero appassionato.
Anche io in questi mesi sto rivedendo tutti i film (non ho finito ma sono a buon punto) ma con i tuoi post ho riapprezzato ancora di più il mio ritorno sui film di Bond perchè sono curiose le recensioni di chi non li conosce e li vede solo a distanza di anni; io non ho l'età per averli visti all'uscita al cinema, ma li ho visti tutti in sala durante gli anni 80 perchè il gestore della sala parrocchiale del mio quartiere era appassionato di 007 e periodicamente li proiettava
Scusate ma il Box per il 50esimo anniversario comprende 23 film, però ad esempio manca "Mai dire mai"!
Quanti sono tutti i bond? (Mi sembra di dimenticarmene qualcuno)
In BD li hanno già trasposti tutti?