Visualizzazione Stampabile
-
Grazie per la preziosa spiegazione, Trislot. Il mio pannello allora non soffre minimamente di clouding (anche con la retro a 0) ma soffre invece parecchio delle infiltrazioni di luce dagli angoli dello schermo (soprattutto i 2 angoli superiori). Oramai sono 3 settimane che l'ho comprato e la cosa si continua a notare (ovviamente solo a schermo nero e con l'ambiente completamente buio).
Scusate se ri-posto un domanda cui nessuno ha risposto nei gg. scorsi (probabilmente è passata inosservata): ho attivato il controllo hdmi su tv e lettore bluray sony, ma quando provo ad aggiornare l'elenco dispositivi (nella sezione hdmi del televisore) il tv continua a non rilevare nulla. Non vede il decoder sky (ma questo potrebbe essere normale, visto che non è sony) e non vede neanche il bluray sony (che a sua volta ha attivato il controllo hdmi). Qualcuno puo' aiutarmi ? Devo andare in assistenza o sbaglio qualcosa io? Grazie !
-
Citazione:
Originariamente scritto da trislot
- le "chiazze" che vedete agli angoli estremi dello schermo LCD non è "clouding" ma infiltrazioni di luce provenienti dalle lampade preposte alla retroilluminazione. Quando queste vanno a regime, le "macchie" tendono solitamente a scomparire.
l'ho detto e ridetto anche io.....
-
si può provare ad allentare e riavvitare come è già stato suggerito la parte posteriore....
-
Grazie della spiegazione.
Scusate allora una domanda da ignorante.
Se le "chiazze" che vediamo agli angoli estremi dello schermo LCD non sono "clouding" ma infiltrazioni di luce provenienti dalle lampade preposte alla retroilluminazione, allora cosa è il CLOUDING?
Io quindi in effetti ho sofferto un pò di "chiazzing" e non di "clouding" .... :D
-
Il "clouding" si presenta sotto forma di macchie ( chiazze, patacche...chiamatele come volete :D ) non uniformi, spesso di dimensioni ragguardevoli e coprono una buona percentuale dello schermo centrale, espandendosi a volte fino ai bordi superiori/inferiori dello schermo.
Io ho attenuato il problema sul mio 46 pollici riducendo a metà la retroilluminazione ed inserendo il sensore di luce ambientale.
-
basta che ora non tirate fuori il chattering!! :D
ribadisco che io ormai non vedo più quelle luci dagli angoli.... per me ora è perfetto.... nero profondo... anzi ora inizio a ad alzare la retro e la luminosità e continuo a non aver problemi.....
ripeto: sono soddisfattisssssssismo
-
io ho un leggero clouding in alto a destra, ma essendo un pannllo di 46° ci puo stare in oltre è visibile solo nelle scene buie e solo se mi ci fisso... :)
per il resto nessun problema ottima Tv preciso che ancora per mancanza di tempo non ho cambiato nessuna configurazione spero (prego) in settimana di avere del tempo per tararlo al meglio
-
Citazione:
Originariamente scritto da Absolute
si può provare ad allentare e riavvitare come è già stato suggerito la parte posteriore....
E' il suggerimento che ho postato io proveniente dal forum francese.
Ma neanche li vi è alcuna conferma che abbia effetti positivi...
-
Citazione:
Originariamente scritto da trislot
- le "chiazze" che vedete agli angoli estremi dello schermo LCD non è "clouding" ma infiltrazioni di luce provenienti dalle lampade preposte alla retroilluminazione.
Allora credo che molti (tra cui io) abbiano frainteso e denunciato un problema di clouding quando in effetti si trattava solamente di infiltrazioni di luce delle lampade. Ora, visto che grazie a Trislot si è fatta chiarezza sul problema del clouding, quanti possessori del w4500 soffrono effettivamente del problema? Rispondete tutti vi prego è molto importante...
-
Nessuno!! come ribadito da me più e più volte......
-
Nessun problema di clouding :D
una leggera infiltrazione di luce ai lati dx e sx in alto , roba leggera e
sinceramente un po da "paranoici" nel senso che dovrei concentrarmi a guardare ai lati del pannello piuttosto che guardare il film :);) :p
quindi nessun problema per me, TV Splendido !!!
Ciaooo
-
Nessun probelma di clouding e ora nemmeno di chiazzing
-
A me questo fantastico 40 pollici è arrivato venerdì scorso, e devo dire che fin dalla prima installazione non ho notato nè problemi di clouding, nè problemi di luce filtrante dai bordi...sarò stato particolarmente fortunato?! :D
SN : 4306948-K
PS...ho scoperto che pure a me indica la risoluzione corrente in alto a sinistra...non ci avevo fatto caso! :eek:
-
Beh allora credo che il w4500 torni ad essere la mia prima scelta...:D
-