in genere quando scrivono 2000h in Eco è sottointeso che duri 3000h in normal ( a parte con i vpr Jvc dove le ore di vita stimate, sia in Eco che in Normal, sono sempre uguali ).
Mah...............qualcuno ne sa di + a riguardo?!:rolleyes:
Visualizzazione Stampabile
in genere quando scrivono 2000h in Eco è sottointeso che duri 3000h in normal ( a parte con i vpr Jvc dove le ore di vita stimate, sia in Eco che in Normal, sono sempre uguali ).
Mah...............qualcuno ne sa di + a riguardo?!:rolleyes:
Non dovrebbe essere il contrario? 3000 in eco e 2000 in normal?
si, è che sto un po' rinco.............;)
Si, la lampada dura 3000 ore in eco mode e 2000 in modalità normale.
Chiaramente sono dati indicativi....
Il discorso ventole è interessante, non ho mai modificato nulla nel menu a riguardo perchè faccio veramente fatica a sentire che è acceso ed è posto al mio fianco sopra un mobile pensa un po'....se diventa ancora più silenzioso sembrerà spento:p
fa più casino il lettore bd che a volte senti quando legge o cambia traccia
Gabriele
Nessuno che mi possa aiutare....
Sgnao allora questa voce sul menù?? L'unica che ho io è la modalità alta quota.... e non credo ce ne siano altre. ;)Citazione:
Originariamente scritto da Gabriele
Stillman se senti questo rumore strano anomalo potresti farlo controllare.
Chiama il numero verde panasonic e ti indicano ilcentro assistenza più vicino
Ma è molto fastidioso? ritengo di si se te ne accorgi....ma comunque non devono esserci strani brusii o fruscii durante il funzionamento ma anche qui dovresti farci capire esattamente che tipo di rumore senti perchè potrebbero essere semplicemente le ventole!
gabriele
........o l'IRIS DINAMICO! ;) ( anche se non dovrebbe fare tutto questo casino).
non credo che sia l'iris perché ho disabilitato tutto e d abilitato tutto ma il ronzio/fischio persiste diciamo che viaggia sui 6000hz tanto per intenderci....
a volume di ascolto "normale" non si sente ma appena si presenta una scena "silenziosa" è chiaramente udibile....
L'iris dinamico del 3000 è inudibile. ;) A meno che appiccichi l'orecchio alla lente.
Infatti.....l'iris è impossibile udirlo a meno di non entrare dentro il vpr
Ripeto, se ti pare anomalo e non fai altro che concentrarti sul ronzio come spesso accade quando le cose non sono perfette...allora fallo controllare. So che è una rottura di scatole ma compriamo sti prodotti per avere delle macchine perfette e la garanzia serve proprio a questo.
Un po' come il ragionamento sulla polvere...se la vedi e riesci a conviverci ok...ma se ti fissi sul granello allora diventa impossibile guardare i film perchè il tuo occhio cadrà sempre e soltanto su quell'alone del cavolo sullo schermo....(io non ho nessun problema di polvere..ma se lo avessi lo porterei in assistenza per una bella pulitina...)
ciao
Gabriele
Eccomi qua.........Ieri sera ho controllato.........Sono ufficialemente rinco....:DCitazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
Chiedo venia a rossoner4ever:ave:
Penso, ma a questo punto poteri sbagliarmi ancora, di aver fatto confusione con il Panny 2000, comunque sono sicuro che c'era questa voce delle ventole invertita nel menù, come aveva confermato anche bongrandrea79.
Ho una giustificazione.........Il 3000 l'ho usato solo 25 ore mentre il 2000 l'ho usato molto di più......
Ho recuperato la macchina fotografica, domani posto foto e commenti Panny 3000 Vs Epson Tw 5000.
SGNAO
spero sia a vantaggio del panny perchè è il prescelto....tra:
panny 3000
epson 5000
sony hw10
sharp 150000
soprattutto per la flessibilità d'installazione.
potresti fare una piccola anticipazione?
Viene stasera a casa mia.........:pCitazione:
Originariamente scritto da duramadre
Comunque domani sicuramente posto le mie impressioni, magari per le foto datemi il tempo....:)
SGNAO
Si, infatti mi sa che quel problemino di traduzione si sia fermato al pt-ae2000! Chiedo scusa anch'io!:(Citazione:
Originariamente scritto da sgnao