Visualizzazione Stampabile
-
Salve,
ieri, in un centro commerciale, ho visto il kuro 5090 con un segnale SD (sky). Era posizionato in mezzo a mille altri plasma e si vedeva abbastanza male (si vedeva male in tutti gli schermi da 50 e 46 pollici della parete, ma nel kuro in particolar modo). Com'è possibile? Non dovrebbe essere il plasma con una resa migliore in SD? Era un problema di configurazione? Di segnale? Mmmmh, vorrei acquistare questo pannello ma per me la buona resa in SD è fondamentale.
-
E' inutile vedere le tv nei centri commerciali.
Seriamente: le tirano fuori dalla scatola e non le toccano, spesso sono anche collegate male (o con distributori di segnale che danno risultati pessimi, o addirittura in composito).
Non c'è un full hd che rende non dico meglio, ma nemmeno come i pioneer in sd, vai tranquillo ;).
-
Mi potete togliere un dubbio :confused: ma il software del 5090 è aggiornabile da casa ? perchè sul sito Pioneer ci sono gli aggiornamenti per l H e il KRP ma non per il base...
-
Collegamento Play3
Scusate ho fatto ricerca sul forum ma non ho trovato nulla....non riesco a vedere la Play3 sul mio Kuro...l'ho collegata alla presa posteriore hdmi3 e ppoi 4 ma niente non vedo nulla...sapete darmi qualche spiegazione?grazie:confused:
-
Haii pigiato poi sul telecomando del kuro imput 3 o 4?
-
Ciao a tutti,sarei interessato all'acquisto del KURO PDP-LX5090H visto le recensioni e i commenti entusiastici,tuttavia mi è sorto un dubbio dopo averlo visto in azione a casa di un amico (Era la versione 8 però) e in un centro commerciale. In entrambi i casi l'ho visto mentre giravano dei film in blu ray e ho notato un disturbo nell'immagine,sembrava granulosa,c'era come uno sfarfallio di puntini bianchi su tutta l'immagine,sembrava quasi friggese. Insomma era tutt'altro che nitida,premetto che stavo guardando la tv da una distanza circa di 2 m.,ero forse troppo vicino? O da cosa può essere dovuto questo problema?
-
Comincia col dirci quale film stavi vedendo. ;)
-
Ho visto : La Mummia - La Tomba dell'Imperatore Dragone,Iron man,300 e Ratatouille e tutti presentavano quel fastidiosissimo disturbo. Sono convinto che qualcosa non andava oppure ho dei problemi di vista io :D .
-
io dei film da te indicati ho visto Ratatouille (sul krp), assolutamente perfetto e stupendo. in generale da quel che so, la serie 9 ha ulteriormente ridotto il rumore video presente nella serie 8, che comunque non mi risultava così fastidioso come da te segnalato.
-
300 non lo prendere nemmeno in considerazione ;) la grana cinematografica è stata imposta dal regista.
-
"......,sembrava granulosa,c'era come uno sfarfallio di puntini bianchi su tutta l'immagine,sembrava quasi friggese......"
@Darkfall: sei il primo che, per quanto io ho letto su molti forum, descrive di aver visto questa problematica.
Considerato poi che parli di FILM (e non di programmi TV) e ancora peggio ed è strano che due KURO presentano lo stesso identico difetto.
Prova a rivedere bene la TV del tuo amico e magari fate attenzione al lettore (anche se non credo!)
Se così fosse, io al suo posto mi preoccuperei.
Come scrive WOR le immagini dei Kuro sono perfette e stupende ma questo non significa che non potrebbe verificarsi quanto da tè prospettato.
Facci sapere.
-
Pero' dipende a che distanza di test sei stato.
Perchè se la visione ottimale è a 3-4 metri (da cui non noti quasi manco un elefante appiccicato sullo schermo) se tendi ad avvicinarti certe cose ci sono.
Lo sfarfallio di cui parli (che si nota molto con sky hd) o il rumore video (sui BD), se lo guardi da sotto il metro (proprio con la faccia vicina per vedere) c'è eccome anche sui Kuro; almeno, sul mio c'è, ma penso sia normale....
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
No, su vga non riesci a mappare 1:1 il pannello.
grazie 1000!!! che palle quindi avendo l'xbox con la vga e senza hdmi nn riuscirei a vederla in 1080p... ma perchè non mappano la vga a 1:1?? io ste cose nn le capisco.....
-
Sono ormai più giorni e sempre più di frequente che durante la visione dei canali hd improvvisamente salta l'immagine e il display fa effetto nebbia con intervalli di sfondo scuro con linee orizzontali tremolanti. Dopodiché passando all’ingresso dove è collegata la scart (dove il segnale di sky continua regolarmente a vedersi) esce la scritta Autenticazione fallita per continuare a vedere il programma in modalità standard è necessario selezionare nel menù del televisore l’ingresso scart".Ripassando quindi sull’ingresso hdmi rivedo correttamente le immagini. Preciso che il mysky è settato per la visione dell'alta definizione su originale. Chiedo se anche a voi è mai capitato qualcosa del genere.
-
Sembrerebbe un problema di HDCP...bisognerebbe capire se del decoder o del TV.
Non riesci a cambiare ingresso HDMI? Se nonostante il cambio continui ad avere problemi è il decoder (difficile che più di una HDMI sia guasta...) altrimenti è l'ingresso.