E' bellissimo! Perché ti sei orientato su questo?
Visualizzazione Stampabile
Non comprendo il motivo di questa scelta.:wtf:
come mai un lettore di musica liquida se hai appena fatto una modifica al tuo CDP che tra l'altro legge wav da usb.
ma il ki pearl lite ha gli ingressi digitali? sfrutti così il suo DAC, usando il music streamer come lettore multimediale? la musica liquida l'hai su HD o NAS?
Comunque facci sapere come va, anche in confronto al lettore puro.;)
Il cocktail è più completo come music stremer di liquida rispetto al Ki Lite.
Il Ki Lite ha gli ingressi digitali quindi il cocktail è collegato al Marantz e ne sfrutta il DAC e lo stadio di uscita upgradato :D.
Il suono mi sembra quasi uguale (quello che esce dal Cock e quello che esce dalla USB del Mara) quindi direi di essere pienamente soddisfatto perchè grazie all'HD interno da 1,5 TB del C.A. ho accesso a una marea di brani in WAVE, FLAC (che il Mara non legge) etc etc con copertina e con in più la possibilità di comandarlo dal'IPAD o dal PC..
Complimenti davvero un bellissimo ambiente
Grazie Vin.
Ultimo arrivo:
I miei nuovi Stand fatti realizzare da un artigiano italiano su misura per le mie Tannoy DC8 in ferro pieno interamente saldati in un blocco unico quindi senza giunture da avvitare che portano vibrazioni non gradite (peso=20 kg. cad. - Tubo centrale= cm.10 (riempibile) - H.= cm.55 - spessore base= cm.2 - spessore top sagomato per DC8= cm.1).....
http://img406.imageshack.us/img406/9269/img0200ko.jpg
http://img40.imageshack.us/img40/7800/img0209xp.jpg
http://img856.imageshack.us/img856/6646/img0205su.jpg
Bellissimi complimenti hai sempre delle belle idee. Bravo e ancora più bravo chi li ha fatti!!!
Ma tu per l'acustica? non ricordo se hai dei pannelli....io fra non molto li piazzerò,devo andare venerdì se non ho intralci e sceglierò fra 5 preventivi,vedrò quale scegliere anche perchè non deve essere invasivo il tutto per la sala se no moglie.....Ciaoooo sempre complimenti per tutto .
Grazie Any, come pannelli imbottiti io ne uso uno sul divano posteriore di spessore 10cm. e uno di spessore 5cm che metto tra le 2 casse frontali durante gli ascolti....poi ho una controsoffittatura imbottita con lana di roccia.
Di più, per motivi estetici, non posso fare.
Gli stand me li sono fatti fare perchè così come li volevo io non ne esistono e quelli che piacevano a me costavano 1500 euro. Devo ammettere che sono realizzati davvero allo stato dell'arte è NON suonano (fondamentale per me).
Anche solo dalle foto si vede che son ben fatti...;)
La prima impressione e' di estrema stabilita' e robustezza. Cmq sono realizzati davvero bene....vabbè ma il tizio per mestiere fà proprio stands per diffusori ehehehe
Ho deciso che mi faccio fare una basetta singola sempre laccata nero cm.30x30 sp.2,5 da mettere sopra al Sunfire :D
per evitare che vada a spasso?:ciapet:
scherzo ovviamente Massimo!:Prrr:
A me veramente non si è mai mosso più di 2 o 3 cm. però mi piace l'idea di "inchiodarlo" al pavimento così il cono si può esprimere al massimo e lo chassis sarebbe meno sollecitato.
L'idea mi è venuta oggi guardando le basi degli stand...sull'HRS andrebbe a scomparsa e non si noterebbe nemmeno :D
Il marmo non mi è mai piaciuta come soluzione invece il ferro oltre a pesare di più si può laccare e con 15kg sopra ne raddoppio quasi il peso!!!