Visualizzazione Stampabile
-
No, io non dico il contrario, non ho mai avuto il piacere di ascoltare la serie 8 quindi non lo so se cambia la timbrica...quello che dico io é che non mi farei troppe paranoie per i surround perché servono solo per dare ambienza e nella maggior parte dei film manco si sentono, tutto qui...per esempio io quando/se cambierò in meglio il fronte anteriore dell'impianto, difficilmente sostituirò anche i surround perché per quello che si sentono le mie sono ottime e abbondanti, imho...se puoi arrivare alle SR800V e non hai eccessivi vincoli di posizionamento, credo siano la soluzione migliore senza dubbio per visione film
-
avrei trovato le 806 a 500 euro nuove e le sr800 sulle 670 spedite tutte e due ,adesso non vorrei prendere i bipolari per peggiorare la situazione dato che dovrei istallarli al muro ma non vorrei per 170 euro in più ripiegare sulle 806 ed avere un minore coinvolgimento :( cmq adesso cerco di documentarmi meglio ,magari mi schiarisco le idee ;)grazie per i vostri pareri/consigli ;)
-
Saverio, io prenderei le 806 che tra l'altro sono piú versatili come posizionamento, nel senso che le seppur ottime SR800 chiedono un posizionamento piú rigido vista la loro costruzione. Con le 806 sarai a posto. Ciao!
-
è proprio questo il mio dubbio ,nel posizionamento ,non so se posizionarle nei piedistalli,a parete laterali oppure in alto nella parete posteriore :( x questo sarei indeciso su cosa prendere .cmq ho tutto il tempo che voglio intanto utilizzo delle B&W 601s3 come surround poi non appena mi convinco vedremo ;)grazie box
-
Citazione:
Originariamente scritto da
saverio barbaro
è proprio questo il mio dubbio ,nel posizionamento ,non so se posizionarle nei piedistalli,a parete laterali oppure in alto nella parete posteriore :(
Non vanno nella parete posteriore! Ma ai lati del tuo punto di ascolto! Nella parete posteriore ci vanno i surround back... la configurazione 7.1 insomma.
-
Io preferisco sempre per i surround, diffusori classici come in questo caso gli 806 che sono appunto meglio posizionabili come altezza ed angolazione, non essendo ancorati ad una parete. Poi se ci sono le caratteristiche per fare un impianto 7.1 allora per i surround back sono d'accordo nel mettere dipolari come appunto i SR800V visto un posizionamento più standard ed una caratteristica di diffusione del suono molto adatta ai surround back.
-
grazie rossonero ;) infatti fraintendevo tutto pensando di poter mettere anche i dipolari dietro :( scusate :( :(
box tu come li istalleresti i surround ?in alto a muro con delle staffe orientandoli verso l'ascolto ,oppure semplicemente nei piedistalli???se rieuscire ad istallarli in alto eviterei ogni volta di fare avanti o indietro per posizionarli ,anche se sono agli angolo è li andrei a toccare molto poso ;)cmq vorrei avere il massimo coinvolgimento nel film ;)grazie mille .magari faccio delle prove di posizionamento con quelle che ho adesso cosi mi rendo conto quale sia la migliore ;)ditemi voi adesso come potrei posizionarle ,altezza ,inclinazione ecc ecc :P
-
save hai finito di rompere le bolas :D :D :D già al sottoscritto devi una cena ma di quelle giuste :p :p
alura tutto ok con le Focal?
-
si ema tutto bene con le focal ;) non pensavo mi piacessero cosi tanto confronto le b&w ;) cmq anche le b&w sono ottimi diffusori mica sono porcherie :) stavo (come hai visto )cercando di capire come avrei un maggior realismo-coinvolgimento dai surround ,se in base a come sono posizionate cambia il risultato .sto aspettando tra domani o dopodomani il jvc hd550 ho voluto fare un grosso salto in avanti prendendo anche un video processore (susate l'ot)cmq delle focal sono stra soddisfatto ,che poi mi dicevano che accoppiate con rotel non andavano bene ,invece a me piacciono ,certo se magari ho la possibilità di ascoltarle con qualche altra marca magari si sentono ancora meglio ma questo lo vedrò più in la ;)per adesso me le godo cosi
-
Saverio te lo già detto....i surround vanno ad altezza orecchio e ai lati del punto di ascolto....ovviamente posizionati verso te stesso.
-
si lo so ma siccome mi piace fare prove mi faccio del male da solo :P li ho sempre avuti su stand autocostruiti ma volevo provare a metterli a muro rivolti verso l'ascolto per vedere se cambia qualcosa nel mio ambiente ;)anche *** se le cose vanno come devono andare dovrei eliminare il mobile che ho alle spalle è rimanere senza :) quindi potrei pensare di prendere i dipolari hai lati è mettere i back dietro come mi avete già spiegato ;)ma non so ancora :)devo fare delle prove ;)
-
Avrei trovato una coppia di 826v del 2011 ad un buon prezzo, meno di 1000 euro. Secondo voi come possono andare accoppiate, per ora, ad uno Yamaha 2067 (in futuro previsto integrato 2ch) ? L'ambiente è abbastanza grande, 4x11, ma lo spazio dedicato è un angolo diciamo di 3x3 con la parete dietro a circa un mt dal metro di ascolto. I frontali e il centrale sono circa a 2 mt dal punto di ascolto. Se volete metto qualche foto di scarsa qualità... tanto per capire... Grazie!
Se mi dite che si può fare vado ad ascoltarle, grazie.
-
Si le 826 vanno bene con uno yammi 2067... le piloterà in modo più che decente...anche se ovviamente non tirerai fuori il massimo. :)
-
Grazie rossoner4ever! Andrò ad ascoltarle! Per l'ambiente non pensi che siano sprecate? Anche come timbrica andiamo bene con il 2067? Non sarà troppo frizzantella l'accoppiata?
-
Citazione:
Non sarà troppo frizzantella l'accoppiata?
Questo lo potranno decretare solo le tue orecchie...;)...fatti qualche ascolto se puoi....
Per lo spazio si è un pò limitato... ma non sono mai sprecate buone elettroniche e buoni diffusori.;)