Ragazzi sapete se è possibile registrare il segnale del digitale terrestre della tv collegando un registratore dvd? Esite qualche uscita video audio dalla TV?
Grazie
Visualizzazione Stampabile
Ragazzi sapete se è possibile registrare il segnale del digitale terrestre della tv collegando un registratore dvd? Esite qualche uscita video audio dalla TV?
Grazie
certo, ci sono le uscite audio analogiche (rca rosso e bianco)
Citazione:
Originariamente scritto da Picander
E per il video come faccio?
Che io sappia, non puoi. Il PZ80 non ha uscite video. E' parecchio che non bazzico il pannello posteriore, ma non ricordo di averne mai viste.
non è vero, mi risulta che il pz80 abbia uscite audio/video sulla scart. Bisogna usare un cavo scart con tutti i pin
Mmm, probabile, non ho mai preso in considerazione questa opportunità. Certo che registrare dal TV comporta, immagino, che lo stesso sia acceso e sintonizzato sul canale desiderato.Citazione:
Originariamente scritto da Picander
A questo punto fare i TV con i decoder DTT integrati a che serve se nn ci puoi neanche registrare. A questo punto uno che ha un vecchio TV può benissimo tenerselo e prendere un decoder esterno da collegare a registratore e TV e risparmierebbe 2 volte.
Che cagato sto DTT:...
Concordo con il fatto che il digitale terrestre sia un aborto tecnologico, ma per ben altri motivi.
Da che mondo è mondo i televisori sono fatti per ricevere un segnale TV con un proprio sintonizzatore, e i videoregistratori fanno altrettanto con il loro sintonizzatore interno. Per anni siamo andati avanti con i sintonizzatori analogici. Oggi siamo passati al digitale, il problema risiede nel fatto che già da tempo i televisori sono dotati di sintonizzatore digitale, mentre ancora oggi si trovano in alcuni centri commerciali videoregistratori dotati di vecchio sintonizzatore analogico. La colpa non è del digitale terrestre in se, ma di chi ha gestito male il passaggio dall'analogico.
Dai discorsi con amici/colleghi/parenti capisco che ancora oggi in tanti non si sono mai resi davvero conto del fatto che i videoregistratori registrano dal sintonizzatore integrato, del tutto indipendente dal televisore al quale sono collegati. E' una banalità, ma talmente banale da essere ignorata dal consumatore medio.
Salve a tutti
chiedo il vostro aiuto perchè da alcuni giorni al mio PZ80 ho attaccato un PC desktope fin qui nessun problema. Non pisco prò perchè quando imposto la risoluzione dello schermo a 1920x1080 il desktop del PC "fuoriesce" dai bordi della TV come se la risoluzione fosse piùù frossa. Qualche amico mi avevva detto di provare a cambiare l'ingresso HDMI su cui è collegata la scheda video ma il risultato non cambia.
Qualcuno sa come risolvere questa cosa?
Nel menu opzioni quando sei in un canale HDMI c'è una opzione OVERSCAN IMMAGINE che devi modificare e il desktop come x magia sarà riproporzionato...;)
Ciao raga torno a postare dopo una lunga assenza perchè ho una domanda e forse solo qui troverò una risposta :D
Intanto grazie ai vs consigli sono un fortunato possessore di un TH-42PZ81E che non mi delude per niente ;) .
Come alcuni sanno l'81E non è stato commercializato in Italia, ed ha il tuner DTT HD.
Ecco io volevo sapere se era possibile mettere la CAM HD di Mediaset Premium.. qualcuno col mio stesso TV ha provato?
Sul sito del broadcaster ovviamente il mio TV non è riportato, e quelli che si avvicinano di piu (cioè PZ80 e PZ85) avendo il tuner DTT SD non rientrano nella lista dei TV che supportano le CAM HD... ho girato e googlato internet a tutta forza ma non ho trovato niente, heeeelp :(
No non è possibile in quanto deve avere uno slot ci+ che hanno solo gli ultimi tv
Ciao a tutti,sono un posssessore del modello th50pz80e,avrei bisogno di un vostro aiuto per un problema.Da ieri é spuntata una barra nera verticale verso il lato destro che non va più via.Ho provato a spegnerlo e staccarlo dalla spina,ma niente.Sapete se facendo un aggiornamento firmware si può risolvere?E se si dove posso trovare il firmware che ho cercato nel sito della panasoni,ma niente.Oppure prima che faccio tutto questo inutilmente,dite che é un problema alivello hardware?Grazie per l'eventuale aiuto.Purtoppo mi é scaduta la garanzia quaòche mese fa :( e sto cercando di sistemarlo da solo
Onestamente non saprei dirti, da quel che dici potrebbe essere tanto un errore hardware che uno software. Il mio consiglio è di contattare comunque un centro assistenza.
Facci comunque sapere!
Il centro assistenza,dice che é un problema hardware,ma non sanno se sia dovuto alal scheda interna o al pannello di retroilluminazione..Se fosse il secondo caso,visto il costo che ha un pannello,mi sa che posso buttarlo che tanto vale comprarne uno nuovo..al limite posso solo cercare di rivenderlo per pezzi di ricambio,che fregatura..