Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Riccardo.cz
Ora vedo di recuperare l'info.
lascia stare, l'alone è una riflessione della luce ambientale da parte delle ottiche interne, che a televisore acceso dovrebbe scomparire; come detto a volte mi sembra di vederla anche a TV accesa nelle scene buie... mi sto chiedendo se capita anche ad altri....
M
-
io la vedo a TV accesa, nelle scene buie, ma solo se c'è luce diretta nella stanza..
Lamps
-
Info
Salve a tutti,
sto seguendo un forum in rep. Ceca, analogo a questo, dove si parla del KDF-50E2010 e delle differenze che ci sono con il KDF-E50A11.
Ho letto che per il nuovo modello la sony ha migliorato la lampada rendendola più luminosa (strano che la sigla sia rimasta la stessa XL-2400) . I vecchi possessori del KDF-E50A11, a cui per qualche difetto è stato sostituito il vecchio modello con il nuovo sostengono che si vede molto meglio e il nero è più nero.:confused:
Appena riesco a portarlo a casa vi farò sapere le mie impressioni.
Se comunque c'è tra voi qualcuno che capisce il ceco il link è : http://www.videoexpert.cz/sirokouhle...a11e:komentare
A presto:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Riccardo.cz
Salve a tutti,
sto seguendo un forum in rep. Ceca, analogo a questo, dove si parla del KDF-50E2010 e delle differenze che ci sono con il KDF-E50A11.
Ho letto che per il nuovo modello la sony ha migliorato la lampada rendendola più luminosa (strano che la sigla sia rimasta la stessa XL-2400) . I vecchi possessori del KDF-E50A11, a cui per qualche difetto è stato sostituito il vecchio modello con il nuovo sostengono che si vede molto meglio e il nero è più nero.:confused:
Il mio ceco è unpo' arrugginito ultimamente :D
E' plausibile che SONY abbia migliorato qualcosa. La maggiore luminosità potrebbe essere grazie a qualche miglioramento dell'ottica, che magari consente di tenere il valore della luminosità più basso con migliore effetto sui neri e anche sulla durata della lampada stessa. Se è così, ben per te!
M
-
ciao
scusate se nn userò termini tecnici
ieri sera mi sono accorto che durante la visione di un DVD (lettore OPPO)
l'immagine riportata (nn full screen ma con bande nere sopra e sotto dovute al formato del DVD) , ha due righe agli estremi verticali (una sopra e una sotto) molto piu luminose proprio prima delle bande nere.
Il fenomeno l'avevo notato anche precedentemente durante la visione di film trasmessi con le bande nere sopra e sotto, ma nn gli avevo dato importanza pensando fosse un problema di antenna.
Ma che questo fenomeno lo faccia anche l'oppo mi fa venire la gnappa.
Potete aiutarmi?
Qualcuno ha lo stesso Problema?
-
Citazione:
Originariamente scritto da marble
lascia stare, l'alone è una riflessione della luce ambientale da parte delle ottiche interne, che a televisore acceso dovrebbe scomparire; come detto a volte mi sembra di vederla anche a TV accesa nelle scene buie... mi sto chiedendo se capita anche ad altri....
M
L'alone si vede eccome! Ho fatto diverse prove e scompare solo guardando il tv al buio completo (soluzione che adotto sempre quando mi guardo un film da dvd), per cui è una riflessione della luce esterna sullo schermo.
Naturalmente guardando le normali trasmissioni, che sono sempre meno prive di neri, non si hanno problemi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da mazzo
scusate se nn userò termini tecnici
ieri sera mi sono accorto che durante la visione di un DVD (lettore OPPO)
l'immagine riportata (nn full screen ma con bande nere sopra e sotto dovute al formato del DVD) , ha due righe agli estremi verticali (una sopra e una sotto) molto piu luminose proprio prima delle bande nere.
Forse ho capito, ti riferisci alle righe che si notano anche in questa foto: http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=3282?
Stessa cosa qui: http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=3281
Credo che sia normale...
-
Citazione:
Originariamente scritto da dani81
esatto!!!
quindi è normale, giusto?
ma da cosa è dovuto?
grazie cmq della risposta sto già un pò meglio
-
Citazione:
Originariamente scritto da mazzo
esatto!!!
quindi è normale, giusto?
Suppongo di si dato che ho notato questa cosa anche sulle foto postate da bossah. Non ho indagato oltre, ma contando anche bossah (:D ) direi che siamo almeno in tre.
Citazione:
ma da cosa è dovuto?
Non so... mi pare di non avere avuto risposta quando ho segnalato questa cosa... credo che alcuni nemmeno se ne accorgano (fatto già verificato con altri comportamenti particolari del televisore)...
Che sia dovuto ai tre pannelli dello schermo??? :confused:
-
Sinceramente è una cosa che ho riscontrato su diversi tipi di schermo LCD...
I plasma ne sono affetti molto meno...
Credo che sia una cosa insita nella tecnologia LCd.
Potrebe anche trattarsi di ottiche non proprio allo stato dell'arte (ma da un TV color di 1400€ non è che ci si possa aspettare troppo di più!)...
Sarebbe ben più grave trovare questo difetto su un TV color da 3000 e più €...
Lamps
-
Citazione:
Originariamente scritto da dani81
Suppongo di si dato che ho notato questa cosa anche sulle foto postate da bossah. Non ho indagato oltre, ma contando anche bossah (:D ) direi che siamo almeno in tre.
Non so... mi pare di non avere avuto risposta quando ho segnalato questa cosa... credo che alcuni nemmeno se ne accorgano (fatto già verificato con altri comportamenti particolari del televisore)...
Che sia dovuto ai tre pannelli dello schermo??? :confused:
Non capisco se solo noi tre siamo sf...ortunati oppure altri anno
riscontrato lo stesso problema?
Oppure nn se ne sono accorti? (questa affermazione potrebbe passare come un insulto ma nn vuole esserlo).
-
solo un info!!!!
ragazzi ma la connessione hdmi e hdcp????
-
Citazione:
Originariamente scritto da CapitanMalva
Sinceramente è una cosa che ho riscontrato su diversi tipi di schermo LCD...
Adesso che ci penso è vero. Ho notato la stessa cosa anche su un LCD Samsung DA 26".
Citazione:
(ma da un TV color di 1400€ non è che ci si possa aspettare troppo di più!)...
E io che l'ho pagato 1780? :p
Citazione:
Originariamente scritto da mazzo
Non capisco se solo noi tre siamo sf...ortunati oppure altri anno
riscontrato lo stesso problema?
Credo comunque che sia così per tutti.
Citazione:
Oppure nn se ne sono accorti?
Effettivamente non tutti notano alcuni "difetti" del televisore (es. la "puntinatura" di cui si è accennato solo dopo parecchio tempo).
-
Bhe se l'avessi pagato 3000€ probabilemente mi sarebero girate pensando a quel difetto!
Così come il problema della puntinatura...
Io lo noto anche su Sky..Sembra quasi sia collegato in CVBS...Ma è in HDMI... Dovrei fare un paio di prove...
Lamps
-
beh non notare tale "difetto" se così possiamo chiamarlo credo sia impossibile.... :rolleyes: