Non è proprio una bella cosa.
Rovina le parti particolarmente luminose o dove predomina il bianco.
Vedrò di farci l'abitudine.
Visualizzazione Stampabile
Ricontrolla sulla One S di avere tutte le spunte verdi nel menu di calibrazione video 4K.
Ti segnalo un paio di video per vedere di aver fatto tutto giusto...
https://www.youtube.com/watch?v=veTHTzgQ210
https://www.youtube.com/watch?v=KfcXpnn1btM
Domanda per chi tiene la Pro/PS4.
Io sulla console ho impostato "Gamma RGB Limitata" e sulla TV ho lasciato il livello del nero su basso.
Io su Internet ho letto parecchie discussioni a riguardo sul perché mettere l'uno e l'altro o invertirli.
Qualcuno che possa chiarire le mie idee su quei settaggi ?
E' da oggi che cerco di regolare il livello del nero, si mangia troppi dettagli.
Alzando la luminosità poi mando in caciara lo stupendo nero.
Riesco a portare la luminosità a 55, se invece li inverto (e quindi gamma rgb completa e livello nero alto) a 69 (ma già diventa tutto sbiadito pur mantenendo il nero)
Se hai tempo leggiti questo, è la spiegazione più sensata che ho trovato finora:
http://www.neogaf.com/forum/showpost...&postcount=125
Quindi basso/limitato.
Per il nero 55 è troppo alto. Verifica di avere messo il gamma a 2.2 per i videogame. Senza strumenti per calibrare è difficile aiutarti ma come luminosità non superare 52.
Una volta impostati i livelli corretti regolare la luminosità riproducendo il pluge low al passo 3 di queste Guida.
Un metodo è quello di verificare se una schermata nera del gioco (solitamente c'è sempre qualche schermata nera nei titoli iniziali) è veramente nera e non grigia con livello del nero settato su Alto e console settata su gamma completa (e ovviamente luminosità del TV non oltre 51).
Grazie a tutti per i consigli.
Io ho provato a fare Limitata-Basso e Completa-Alto ma comunque ottengo delle immagini:
O troppo sbiadite
O troppo scure
Gioco in modalità gioco.
Tutti i filtri li ho disattivati (a parte la Gamma che la tengo su Media).
Poi una cosa. Ma è vero che dopo 200/300h di utilizzo la resa migliora ?
Cazzata o una cosa provata ? Lo leggo in parecchi forum questa cosa.
La Ps4 puoi anche tenerla in gamma completa (la cosa influenza solo la dashboard, i giochi che non supportano il full-range escono cmq in limitata).
Sul tv metti il nero su alto (avrai il nero grigio nella maggior parte dei giochi, che escono in limitata. In tal caso metti il nero su basso).
Come ti e stato consigliato metti il gamma su 2.2, luminosità a 51 (e se giochi al buio, luce oled sui 40 e Contrasto sui 90), nitidezza 0 e per quanto riguarda il colore pare ci sia parecchia differenza da modello a modello (sul tv del mio amico va bene non oltre i 40),
tutti i filtri disattivati.
Per dove trovare l'opzione del gamma aspetta altre risposte (non ricordo al momento e non ho il tv a portata di mano), il mio amico gioca in modalità ISF night (che abbiamo regolato assieme), ora non ricordo se le opzioni del gamma differiscano a seconda della modalità usata...
Per il resto, selezionando rgb limitata la Ps4 fa uscire il materiale sempre in limitato (16-235), quindi metti la tv con nero basso e pace.
Se però vuoi goderti un gamma full-rgb (0-255, reale?...) nei giochi che lo supportano, devi mettere la Ps4 su rgb completa (e la tv con nero alto altrimenti affoghi mezza scala nel nero).
Tuttavia, i giochi che non supportano la gamma completa (tutti quelli in HDR, la maggior parte degli altri e i film in BD) usciranno sempre in limitata anche se la Ps4 è impostata su completa, quindi in tal caso dovrai mettere nero HDMI su basso o il nero (se la tv è ben regolata) sarà grigio.
Allora metterò Completa su PS4 e Alto sulla TV.
Comunque si, la Gamma 2.2 può essere messa solo su ISF Esperto (stanza luminosa e buia).
Ora mi manca da decidere se tenere la Picture Mode su Game o una di quelle due.
Ho visto più calibrazioni per quest'ultime due (da vedere come rende però nei giochi) che per la Game.
Per il resto mi trovo benissimo. Sky (Film e Calcio) e i Blu-Ray si vedono stupendamente.