Visualizzazione Stampabile
-
Allora, confermo che con l'uscita Arc riconosce l'Atmos. È rimandando il segnale al tv che si perde per strada
Comunque al di la di quello l'ampli nuovo fa dei terribili schiocchi dallo chassis quando lo spengo e riaccendo (i condensatori?), quindi temo sia difettoso.
-
Personalmente non ho nessun problema con l'Atmos, pero' non uso l'ARC.
Collegamento: Oppo 203 -> Denon AVR-X4300H (in passtrough) -> C8
Ecco una foto di una scena della Torre Nera 4K con traccia inglese Dolby Atmos:
https://i.postimg.cc/sQkXh2Yt/IMG-20190308-2047092.jpg
-
Qualcuno se ha 2 minuti può provare se sul film netflix Paranormal Investigation dopo un'ora 3 minuti e 30 secondi ( quasi nel finale ) vede in quella scena al buio il classico lampeggiare del nero, ora nn ricordo il termine tecnico.. Lì un po' lo noto mannaggia
-
Citazione:
Originariamente scritto da
eragon
Personalmente non ho nessun problema con l'Atmos, pero' non uso l'ARC.
Collegamento: Oppo 203 -> Denon AVR-X4300H (in passtrough) -> C8
Ecco una foto di una scena della Torre Nera 4K con traccia inglese Dolby Atmos:
https://i.postimg.cc/sQkXh2Yt/IMG-20190308-2047092.jpg
Ma stai ascoltando l'audio con le casse della TV o con quelle del Denon?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sambo73
Qualcuno se ha 2 minuti può provare se sul film netflix Paranormal Investigation dopo un'ora 3 minuti e 30 secondi ( quasi nel finale ) vede in quella scena al buio il classico lampeggiare del nero, ora nn ricordo il termine tecnico.. Lì un po' lo noto mannaggia
In effetti, lo rilevo anch'io in calibrazioni che ho fatto a 100 Nits, con gamma a 2.4. Basta (ovviamente) mettere il gamma a 2.2. o aumentare la luminosità di base ed il problema sparisce. La cosa interessante è che una autocalibrazione che ho fatto, sempre a 100 Nits con lo stesso gamma, è praticamente perfetta (a parità di scuro).
Comunque il problema, che io sappia, e sotto tracciamento di LG, quindi primo poi verrà risolto. Grazie per avere trovato un file che lo fa in modo così evidente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ebr9999
In effetti, lo rilevo anch'io in calibrazioni che ho fatto a 100 Nits, con gamma a 2.4. Basta (ovviamente) mettere il gamma a 2.2. o aumentare la luminosità di base ed il problema sparisce. La cosa interessante è che una autocalibrazione che ho fatto, sempre a 100 Nits con lo stesso gamma, è praticamente perfetta (a parità di scuro).
Comunque il..........[CUT]
Grazie a te della prova.. Mi auguro che lg faccia qualcosa, ma temo che alla luce dell'imminente uscita della nuova serie, anche per incentivarne l'acquisto, non si applichi poi tanto per risolvere i problemi della serie dello scorso anno. Vedremo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ebr9999
Ma stai ascoltando l'audio con le casse della TV o con quelle del Denon?
Il Denon e' in passthrough, cioe' e' spento, e quindi l'audio esce dal TV (che lo riconosce come Dolby Atmos).
Se accendo il Denon allora l'audio se lo gestisce lui con le mie casse 9.1 e non arriva piu' niente al TV.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ebr9999
Se osservi con attenzione, quando attivi la lettura video e foto, in alto a destra hai tra le icone un circolino che serve per il refreshe dei server DLNA. Non opera a livello di server, ma magari ha un qualche effetto.
[CUT]
Ciao,
perdonami ma ho potuto rispondere solo adesso.
Purtroppo non ha nessun effetto (avevo giá provato) in quanto é solo il refresh della rete casalinga per cercare nuovi apparati DLNA... non agisce a livello di folder.
Come ovviamente mi aspettavo non ho avuto nessuna risposta da LG, speriamo lo tappino in futuro.
Per chi ha il mio stesso problema, l´unica maniera che ho trovato per farlo funzionare correttamente é disabilitare l´avvio rapido+ ... (cosa che non mi piace tanto per svariati motivi)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
richiroby
Ciao luppif, ho un Synology DS918+, qundi non e' lo stesso tuo modello, ma quando aggiungo dei filmati alle varie cartelle video (riprese da videocamera) o foto alle varie cartelle foto, dal TV vedo i nuovi files dopo pochi secondi. Forse c'e' qualche impostazione nel tuo NAS da sistemare ?
Ciao, purtroppo no, ci ho guardato bene ma non esiste nessun parametro che regolamenti qualcosa a riguardo su QNAP-QTS.
Anche perché, come dicevo, i files vengono regolarmente visualizzati su altri dispositivi...fa cosí solo dal C8.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
luppif
Ciao, purtroppo no, ci ho guardato bene ma non esiste nessun parametro che regolamenti qualcosa a riguardo su QNAP-QTS.
Anche perché, come dicevo, i files vengono regolarmente visualizzati su altri dispositivi...fa cosí solo dal C8.
In genere quando succedono queste cose, dipendono da interpretazioni del protocollo. Io avendo disabilitato l'avvio veloce non so dirti se ho lo stesso problemi con Kodi. Tra l'latro io l'usavo sul B6, che era decisamnte meno reattivo. Ma cosa ti infastidisce dell'avvio lento (a parte un risveglio un po' più lento).
-
Rieccomi qui, dopo aver richiesto l'assistenza per la mia tv che lampeggiava su scene ad alto contrasto pare che mi abbiano cambiato la scheda video ed il problema sia scomparso... ora però il puntatore del telecomando va spesso a scatti, in modo particolare quando la tv sta caricando qualcosa tipo i video trailer di netflix. A volte compare la scritta che mi avverte che il collegamento con il telecomando è debole, quindi ho provato a cambiare batterie ma nulla, ho provato a usare il touchscreen del cellulare come puntatore e il problema c'è comunque quindi suppongo che il telecomando non c'entri nulla. A qualcuno è già capitato? Grazie
-
Una curiosità: le bande nere dei film possono rappresentare un problema per in burning dei tv oled??
-
-
Al momento non mi risulta che siano stati segnalati problemi di stampaggio dei pannelli per immagini in formato 21:9.
-
Se si mantiene il TV in standby come consigliato anche sul libretto di istruzioni, le probabilità di stampaggio si approssimano allo zero. Poi è chiaro che se si estremizza un utilizzo con immagine fissa per ore ed ore senza avviare neanche un minimo di refresh del pannello, beh, in quel caso, è chiaro che ci si espone al rischio stampaggio!