Fossi in te lascerei perdere :DCitazione:
Originariamente scritto da Riccardo.cz
Visualizzazione Stampabile
Fossi in te lascerei perdere :DCitazione:
Originariamente scritto da Riccardo.cz
Citazione:
Originariamente scritto da Jimbo74
Utilizzirei un segnale del satellite digitale però al momento non hdtv + dvd con uscita c-m-y.
Non rischio la pelle?
Perchè dovrei lascire perdere? Rischio?Citazione:
Originariamente scritto da joespielberg
Citazione:
Originariamente scritto da Riccardo.cz
Secondo me la rischi. :D
Il perché è semplice: come ti è stato detto con sorgenti tv analogiche, sat e dtt questo televisore non ti offrirà una qualità video migliore del tuo panasonic catodico, anzi. Avrai maggiore immersività, questo sì. Ma non è detto che sia quello che vuole tua moglie: se cerchi un'immagine compatta e pulita, il crt di buona qualità è ancora di gran lunga superiore.
Certo, il discorso cambia con sky HD, console xbox360 e i futuri blu ray e hd dvd. Ma se nell'uso quotidiano è prevalente la visione dei normali canali tv, lascia perdere o comunque rimanda.
Mhmmm...Mi sa che non hai capito...Citazione:
Originariamente scritto da ViZio78
Per sentire in Dolby Digital o in Dolby pro logic usando il sistema All in One devi necessariamente entrare nel sistema All in one...
l'audio che viene dai normali canali Televisivi dovrai farlo passare attraverso la scart (ma non sempre funziona ed è sicuramente analogico e quindi Pro Logic nel caso di emissioni Stereo) oppure tramite le uscite audio (due RCA uno bianco ed uno rosso) che dovranno entrare negli ingressi analogici della TV...
L'audio digitale (Dolby Digital o DTS) arriva solamente da Decoder Digitale terrestre (al momento prò nessuna emittente trasmette in multicanale), da decoder Satellite o da lettore DVD/Blu-Ray/HD-DVD/HTPC...
il lettore DVD è integrato e quindi non credo abbia bisogno di usare un ingresso... Quindi ti rimane un ingresso digitale ottico libero... Ma se la sorgente oltre al DVD non ce l'hai allora non ti serve!
Alle volte mi spiego pedestremente...Spero di essere stato un po' più chiaro...
Comunque qui siamo OT e quindi ti consiglierei di informarti un po' sulle catene audio-video, sui tipi di decodifica, e sulle connessioni...
Magari apri un topic nella corretta sezione...
Lamps
Diciamo che il crt lo tengo, appunto, per la tv analogica e per il digi sat standard. Il KDF lo utilizzerei, per la maggiore, per il dvd. E' meglio che aggiunga subito altri 300€ e prenda anche un HUMAX 2000?:confused:Citazione:
Originariamente scritto da joespielberg
Citazione:
Originariamente scritto da Riccardo.cz
E' del tutto inutile IMHO.
Non credo che metterai in salotto 2 televisori e che ogni sera ti sposterai da uno all'altro a seconda di quello che vedi.
Hai tra le mani un ottimo televisore. Potresti pentirti dell'acquisto. Il passaggio dall'analogico al digitale potrebbe lasciarti l'amaro in bocca. A te, e soprattutto a tua moglie.
@Riccardo.CZCitazione:
Originariamente scritto da joespielberg
Ti do io invece un consiglio. Lascia perdere Joe :D Scherzo, ma credo che io e Joe siamo d'accordo, solo abbiamo modi diversi di dire la stessa cosa. Per cui la dico nella mia "versione"....
Per prima cosa, questo consiglio te lo darebbe anche sui PLASMA (considera che LUI stesso ha dato via un plasma per prendere il KDF, asserendo di avere migliorato).
Le vere questioni sono due:
1) Vuoi un MAXISCHERMO o NO?
Qualunque 50'' ti può dare svantaggi rispetto ad un CRT 28 principalmente per le grandi dimensioni. Soprattutto se stai troppo vicino (diciamo sotto i 3 metri). Svantaggi che si notano su "normali" trasmissioni televisive SD. Ma un MAXI lo si compra principalmente per vedere FILM se ci devi guardare la prova del cuoco e il telegiornale lascia perdere. Nessun CRT 28'' 4/3 ti può dare il gusto cinematografico (immersività, se vuoi) di un buon 50'' 16/9, se guardi un bel film.
2) Vuoi un HD Raeady o NO?
Se non hai alcuna intenzione di guardare canali HD e/o giocare in alta definizione e/o guardare con un buon lettore film in DVD (o, fra poco, BD,HD-DVD...) e/o usare una videocamera HD....di un TV HD Ready non te ne fai NULLA. Però considera che -immagino- questo televisore lo vorrai tenere per qualche anno almeno, e quindi è molto probabile che queste nuove tecnologie invadano casa tua prima di quanto pensi.
Da ultimo, ti assicuro che mia moglie era altrettanto agguerrita della tua, ma è rimasta MOLTO CONTENTA dell'acquisto, anche se non appassionata di cinema tanto quanto me.
L'analogico rimarrebbe in salotto, ma il KDF verrebbe nella stanza da letto.Citazione:
Originariamente scritto da joespielberg
Dato il mio lavoro in salotto passo poco tempo e poi mi sposto nella stanza da letto-ufficio, dove (ho la tastiera e il mouse senza fili) lo utilizzerei come video del PC e in più farei del relax davanti a qualche buon film (in tutti i casi devo prendere una tv nuova per la stanza da letto). Mi è stato proposto anche un LG 42PCR1. Cosa ne pensi?:confused:
Comprendo per la moglie. La mia se dovesse guardare una tv da 5" o da 50" non sarebbe in grado di percepirne la differenza. Quando affronto l'argomento lei mi risponde : basta che si vede . .. .Citazione:
Originariamente scritto da marble
Quindi ci capiamo. Io spero presto di poter passare al blue ray (appena i prezzi saranno un po più umani) o all' hd-dvd. Subito vorrei aggiungere al Tv ache un ricevitore sat. hdtv (al massimo entro un mese):)
Mentre scrivevo l'altro messaaggio hai già risposto. Se l'uso è per vedere DVD, ma aggiungo anche film sul satellite, il gusto è garantito. E' l'uso più appropriato per questo TV. ;)Citazione:
Originariamente scritto da Riccardo.cz
Sono pronto a scommettere 100 euro con Joe che non ti pentirai per nulla dell'acquisto :-)Citazione:
Originariamente scritto da Riccardo.cz
Citazione:
Originariamente scritto da marble
Hai perfettamente ragione marble. I miei interventi hanno un tono più provocatorio, ma ormai mi conoscete :D
Nella sostanza condivido quanto dici. :)
Vi ringrazio tantissimo dei consigli.
Quanto costa adesso in italia? Io al momento vivo in rep. ceca e qui è arrivato a 1275€ per il 2010 e 1195€ per il A11.
Tra i ricevitori satellitari mi consigliate di più l' humax o il pace? Qui la differenza tra i due è di 100€ in più per il pace:)
1) Direi circa 1300 e 1600.Citazione:
Originariamente scritto da Riccardo.cz
2) Non ti so aiutare. Ma da lì che si vede in HD su satellite?
Io guardo la TV italiana. Il ceco lo patrlo bene ma i programmi come qualità e concezione sembrano spesso quelli italiani degli anni 80 quindi la sera DVD oppure Italia.Citazione:
Originariamente scritto da marble
Grazie di tutto e a presto;)