@Waraf & Outlet 64
... lo volevo chiedere anch'io ... poi mi sono ricordato che è OT ;)
Ciao
Visualizzazione Stampabile
@Waraf & Outlet 64
... lo volevo chiedere anch'io ... poi mi sono ricordato che è OT ;)
Ciao
@Stross
Scusa se faccio sempre riferimento a te per i miei quesiti ma ho sempre trovato le tue risposte esauriente e dettagliate, con questo non voglio togliere nulla agli altri membri di questa discussione che trovo ugualmente competenti ma ognuno ha i suoi gusti..vengo alla domanda; uno dei punti deboli di questi tv penso sia il comparto audio (credo tu possa essere d'accordo) mi chiedevo se oltre a spendere ore sui vari settaggi video e aggiornamenti fw avessi dedicato un pò del tuo tempo anche per trovare un compromesso accettabile per quanto riguarda l'audio visto che non tutti possono disporre di un impianto sorround (vedi me) o magari non sempre hanno voglia o possibilità di accenderlo, in poche parole hai mai smanettato un pò con l'equalizzatore interno?
Grazie ciao
@yurda01
Grazie per le preferenza (immeritata) ...
Per l'audio non ci sono molte possibilità ...
L'audio del Sammy non è adeguato alla qualità del Pannello, sopratutto come potenza e resa, oltretutto il fatto che gli altoparlanti siano in basso e dietro non aiuta.
Se ne è già parlato ed in sintesi l'unica è entrare nell'equalizzatore e personalizzare "a gusto" le varie sezioni.
Dico "a gusto" perchè la resa sonora è profondamente influenzata dall'ambiante e da come è posizionato il Sammy (es. incassato in un mobile).
Nel mio caso i "cursori" sono tutti a 3/4 ... quindi risposta sostanzialmente piatta ma volume complessivo aumentato.
Devi fare delle prove ....
Ciao
una domanda per i piu' esperti...durante la visione in dvd di un concerto, e' consigliabile attivare o meno il movie plus ? ok durante una partita o una corsa, ma per i concerti ? semplice curiosita'...bye;)Citazione:
Originariamente scritto da stross
@mrbig
Il mio è sempre spento ... (il movie plus! - o 100Hz nel mio caso).
Ciao
All'inizio non mi piacevano i 100hz per eventi 'non sportivi' e anch'io li tenevo sempre spenti , adesso li tengo sempre accesi anche con i film , penso sia un abitudine della nostra testa nel modo di vedere la tv, una volta abituati alla fluidita' dei 100hz tornare alla visione piu' scattosa almeno per me é fastidioso, quello che prima mi pareva una cosa sbagliata adesso mi sembra piu' simile ai movimenti reali.
Non vado pero' oltre il livello 'basso' altrimenti l'effetto diventa innaturale.
Citazione:
Originariamente scritto da stross
Ok grazie infinite...e fidati la preferenza è meritatissima!!!
Buongiorno a tutti. Per vedere trasmissioni in hd ( partite premium ) bisogna comprare un decoder esterno.Quello della telesystem il 7900 si trova a 145 euro. Ne conoscete a di meno? Ma a questo punto seppur a malincuore ( mi trovo benissimo con il 656 ) non conviene cambiare televisore?
@sun61
la prima domanda è OT e non ammessa dai regolamenti del forum ...
la seconda è fuori luogo ... conviene cambiare televisore SE trovi un pannello altrettanto buono + decoder HD allo stesso prezzo ...
Resta poi da dire che un decoder HD esterno è più flessibile ed affidabile di uno interno ... che poi sia meno comodo è questione di gusti e abitudini (il tutto IMHO ovviamente).
Vedi tu
PS: se butti o svendi il tuo sammy tienimi presente ...
Ciao a tutti ragazzi.
ho un paio di domande...o poco più :D
come faccio ha vedere a che fw è aggiornato la mia serie 6 (modelo 46 pollici)? qual'è l'ultimo firmware? come si aggiorna ?
posso aggiornare direttamente all'ultimo fw oppure devo fare passaggi intermedi??
inoltre il famoso problema del nero violaceo....è stato risolto tramite fw o bisogna sempre smanettare con i settaggi del pannello?
mentre per il settaggio...
quelli di hdtv li ho sempre trovati troppo troppo scuri. c'è un alternativa? :)
grazie infinite;)
caspita ! un salto indietro nel tempo ! :D Guardati il link che ha in firma Stross e avrai una risposta a tutte le tue domande.....
raga ho due domande facili facili:
1- Se metto un video su una chiave usb e poi la attacco al 656 posso vedere i film sulla chiavetta?
2- Ho sentito palare ultimamente di decoder hd e tutte queste pippe di mediaset, ma sul mio decoder incorporato non vedo i canali hd...devo comprarmene uno separato in hd? No, perchè con quello interno mi trovo molto bene e quindi mi scoccerebbe non poco...
grazie
due risposte facili facili:
1. No, video da usb non supportati
2. Si, il decoder del 656 non è HD e non è compatibile con i canali trasmessi in HD
Suggerimento. Se ti interessa l'hd non è sul digitale terreste che lo trovi....
comprati il telesystem che come decoder hd é una bomba! vedi meglio anche i canali sd rispetto al sammy,visto che upscala tutto fino a 1080i.poi é velocissimo al cambio canale!poi con 145€ risparmi oltre 1000€ ed é molto più affidabile!Citazione:
Originariamente scritto da sun61
grazie ;) ho seguito i link in firma e per l'aggiornamento ok!
non ho capito se il problema nero è risolto...e se in giro si trovano altri settaggi tipo hdtv senza girare interi topic :(... dici che mi conviene andare a gusti personali?
perchè è per la ps3 e i film in BR più che altro. sono totalmente ideciso su che settaggio usare :asd: , quelli di hdtv sono scurissimo ,imho improponibili quasi.