Ma chi?..lui? http://image.forumcommunity.it/2/5/3...1227990981.gif
:asd:
Visualizzazione Stampabile
Ma chi?..lui? http://image.forumcommunity.it/2/5/3...1227990981.gif
:asd:
buonasera a tutti
scusate la lunga assenza, ma il nuovo firmware mi ha cambiato tutti i valori del tv.
Ho passato qualche nottata (quasi le 4,30 del mattino) a cercare i nuovi setting per il tv.
Ma è stato tempo ben speso, sono riuscito ad ottenere dei setting da favola (almeno secondo me e qualche mio amico che li ha visionati).
Calibrato tutto la con miglior sonda esistente, gli occhi ed i propri gusti.
Li posto, sperando che possano essere utili a qualcuno, e se vi piacciono metteteli pure in prima pagina...
Modalità : Cinema2
Retro : 5
Contrasto: 88
Luminosità: 55
Colore: 52
Tinta: 0
Temperatura colore: Caldo 2
Nitidezza: 55
Riduzione rumore: No
Reality Creation: Manuale
Risoluzione: 15
Filtro rumore: 5
Gradazione uniforme: Basso
Motionflow: Nitido
Modalità Film: Auto2
--Advanced Settings menu--
Correzione nero: No
Contrasto avanzato: No
Gamma: -1
LED Dynamic Control: Standard
Auto Light Limiter: N0
Clear White: Basso
Live Color: Off
Bilanciamento bianco: -1/-5/0 0/0/+1
Ottimizzatore dettaglio: No
Ottimizzatore contorni: No
Skin Naturalizer: No
i/p Conversion Preference: Qualità
Tutti i parametri non menzionati : Off
Tra poco comincio dei test con il nero ed il contrasto digitale.
ciao
ciao
ho usato immagini di test statiche per le varie regolazioni, e ad ogni diversa regolazione li testavo con dei bluray con diverse caratteristiche video.
il gamma a -1 mi compensa la luminosità più alta, necessaria per le barre di riferimento del test, e non perdo niente sulle basse luci.
Ragazzi date un'occhiata qui http://alatest.it/recensioni/tv/c3-33/
l'HX,con soli 8 recensioni esperti e 32 utente,è seconda come miglior tv con una media migliore!!
quardate il voto della qualita' video è al massimo...:eek:
E ti stupisci di quello che scrivono ?
Sul fatto che Sony abbia probabilmente il miglior processore video sulla piazza, non giustifica che i voti rilasciati su tutti i tv siano attendibili.
I modelli vecchi di plasma e lcd, sembrerebbero qualitativamente superiori ai modelli nuovi.... Ma non é così.
Affidati ai tuoi occhi !
giustissimo.... che sono sempre il "miglior" verdetto .. ai fini di un giudizio finale....
ciao
con calma farò i setting per tutte le fonti, ma è un lavoraccio, come spiegato in post precedenti, uso per i paragoni un monitor + un'altro tv.
Ho provato i setting stamani con la luce del giorno, è sono anche in questa condizione uno spettacolo puro, ho la tonalità della pelle, della terra, del cielo realistico, senza predominanze verso l'alto o il basso.
Sono setting che possono piacere a chi ama le immagini reali, tipo plasma, e non quelle artificiose super colorate e sparate sulla nitidezza.
La nitidezza è importantissima, dovete regolarla con un pattern di linee sottili vericali grigie, e non mentre vedete un film, facendo così eviterete che le linee producato un ombra bianca sui contorni, che non noterere regolando dal vivo.
ciao
su quale fonte di visione li hai provati -- SD- HD ????
Questa cosa della nitidezza non la sapevo, quindi la regolazione della stessa varia da pannello a pannello come il bilanciamento del bianco?
Potete postare un paio di immagini test?
Un altra cosa, oramai il sett ideale l ho trovato, l unica cosa che mi lascia il dubbio è sulla regolazione della RISOLUZIONE.
C'è anche per questo un test? Che criterio usate nell impostare il valore definitivo?
Grazie.
Allora risoluzione e nitidezza vanno a braccetto, metti sul tv un pattern per la regolazione del fuoco, disabilità prima tutti i parametri che influenzano la nitidezza, regola la nitidezza al valore massimo che non ti sdoppia l'immagine di riferimento (usa un pattern di line grigie sottili), poi aumenta la risoluzione fin quando non ti succede lo stesso effetto.
Come puoi vedere dai miei setting, 55 per nitidezza e 15 per la risoluzione, per me questo è il massimo consentito senza avere sbavature.