Per tutto quello trasmesso via etere trasmissioni e film metti 10
Ho sempre letto che il volume referenze trasmesso è 10db sotto lo 0, quindi metti 10
Visualizzazione Stampabile
Per tutto quello trasmesso via etere trasmissioni e film metti 10
Ho sempre letto che il volume referenze trasmesso è 10db sotto lo 0, quindi metti 10
Ok grazie!
Non sono d'accordo su questo punto, se la stanza e' correttamente trattata in modo passivo i nuovi ampli suonano assolutamente corretti anche senza EQ, i problemi che tu evidenzi sono semplicemente legati all'ambiente e non puoi sapere senza opportune misure se e' il Kenwood a suonare poco corretto ma ad integrarsi meglio con la tua stanza o il contrario.
La strada che stanno intraprendendo con le EQ e' invece parecchio pericolosa dal punto di vista qualitativo, le ultime versioni di Audyssey continuano a mettere filtri e a modificare l'emissione con DSP vari, vedi le possibilita' di modificare i toni sul centrale o il filtro LFC, se a questo aggiungiamo che molti impianti sono configurati non secondo le specifiche Dolby e che con l'arrivo dei nuovi sistemi Atmos e DTS:X i diffusori diventeranno piu' numerosi, il rischio che qualcuno faccia un bel minestrone e' molto alto.
Lo stesso Dynamic EQ e' decisamente deleterio per un ascolto ottimale in stanze non trattate dato che incrementa l'emissione delle basse frequenze e dei problemi ad esse connessi.
Come dicevo tempo fa l'EQ (soprattutto Audyssey) puo' essere al massimo la ciliegina sulla torta ma la torta deve esserci...
Dipende dal segnale che ricevi, quando trasmettono nei vari formati Dolby dovresti valutare in base al valore riportato del dialog normalization, se e' pari a -3 o -4 (la norma) lascia 0, se e' positivo (ma cio' di solito accade con programmi televisivi e spot) metti 10.
Dopo varie tarature e prove , ascolti , ho messo tutto a OFF , tarato i livelli ed ora mi godo l'impianto :):)
Il suono con Dynamic . EQ e DSP era sempre troppo compresso e gonfio . Ora suona !!
Gianni
Il tutto gira intorno al livello di eq che si raggiunge, il dynamic eq di suo fa un ottimo lavoro, ma se ci sono picchi portati da audyssey errati o non corretti il d. Eq non sapendolo (nn è il suo compito) incrementera' anche loro.
Non voglio dire di aver raggiunto la perfezione ma ad oggi basandomi sulla mia esperienza tenere tutto su off dinamic eq compreso non è il massimo.
Io sono a favore dei dsp ma tutto deve filare liscio x il loro buon funzionamento altrimenti ci ritroviamo a priblemi e partendo da una eq molto poco accurata ne viene fuori un disastro e i dsp risultano invalidanti
E' stato chiesto da Dakhan di cambiare il titolo della discussione in "Audissey Room Correction".
Per correttezza ho chiesto a chi ha aperto la discussione se d'accordo, ma il suo ultimo post risale al 2010. Se non ricevo risposta entro qualche giorno lo cambierò
@Dakhan
Hai superato la quota di messaggi privati. ;)
Ok, provvedo
Ragazzi da pochi giorni ho cambiato il sub con jbl es 250 e l ho collegato tramite dispositivo wireless, ho effettuato l Audissey e per ben 2 volte mi ha impostato come distanza del sub 7 metri mentre in realtà è a 2,5 metri? Da cosa può dipendere? Tutti gli altri diffusori non ci sono problemi
Mi sembra normale, in quanto wireless, il segnale arriva con un sensibile ritardo e da qui la distanza maggiore (che andrebbe lasciata tale e quale).
Ah ok quindi non la modifico lascio tutto come sta, immaginavo fosse a causa del collegamento wirelesss non ero certo, grazie mille
Questa è veramente molto strana (lo metto anche qui, visto che riguarda pure audissey) :
Pochi giorni fa ho notato (e sicuramente è così da sempre) che il surround sinistro suonava in una maniera meno convincente del destro , anzi proprio più bassa! Audissey aveva regolato i surround con gli stessi decibel (con errore fase però, problema che non riesco a risolvere), come da consiglio ricevuto ho invertito i diffusori, e stavolta era il destro a suonare più piano , quindi ho rifatto audissey, come risultato però il denon mi ha impostato stavolta il destro con un decibel più alto del sinistro! Ho quindi reinvertito nuovamente i diffusori e audyssey mi rimette di nuovo i diffusori con lo stesso numero di decibel! :o
E così in loop, il diffusore incriminato se lo metto a destra audissey mi mette i surround con un decibel di differenza mentre se lo metto a sinistra mi setta i surround con lo stesso volume!
Come diavolo si spiega questa cosa?
E soprattutto è rotto il surround? Magari dipende dell'errore di fase che non riesco a risolvere? Dai cavi rossoneri da elettricista che uso per i surround?
Scusate per gli errori, colpa del correttore del cel
Dovresti verificare se nel menu dei livelli del Denon suonano correttamente e cambia il livello solo quando e' attiva Audyssey (e' un problema che ha anche il mio su un canale ma e' da riparare e lo fa sempre sullo stesso anche se cambio le casse), cosi' a naso, visto che ti rileva anche l'errore di fase, sembra un problema di lettura, hai provato a misurare con fonometro?