... "Copy" copia (come dice il nome stesso) tutto il disco, errori compresi ovviamente ;)
... solitamente per testare gli HDD si usa questo: http://www.hdtune.com/
Visualizzazione Stampabile
... "Copy" copia (come dice il nome stesso) tutto il disco, errori compresi ovviamente ;)
... solitamente per testare gli HDD si usa questo: http://www.hdtune.com/
Grazie!
In effetti nell'hdd di "transito" mi ha trovato un errore e ora ho lanciato lo scan disk con correzione di errori.
Forse era questo il motivo del blocco.
Speriamo
Infatti quando ho tolto i 2/3 dei film il disco funzionava, segno che qualche film è quel file corrotto che manda tutto in fumo...impressionante le ore che si perdono per il trasferimento dei file...quando parliamo di 700 e rotti giga vuol dire 10 ore di backup!Citazione:
Originariamente scritto da ais001
... è normale.... perchè copia settore per settore ;)
Perchè utilizzate drive esterni collegati con l'usb 2.0...nemmeno da prendere in considerazione con dimensioni simili. Prendetevene uno che abbia l'esata (attenzione però che anche la vostra scheda madre dovrà avere almeno una porta esata) ed in questo modo ve la sbrigherete in 3 ore circa come ho sempre fatto io.Citazione:
Originariamente scritto da aieie brazo
Strano poi che ci sia stato bisogno di eliminare i 2/3 dei film, in casi come questo se copy+ trova un'errore non copia il film in cui è presente tale errore.
Grazie Ragazzi,
purtroppo non ho l'e-sata e quindi mi armo di santa pazienza.
Comunque il problema sembra essere sull'hdd non del MySky ma quello che mi serve per il travaso secondo HdTune. Tutta la notte ha fatto lo scan disk di Vista e poco fa ha detto che non ci sono stati errori.
Riprovo a lanciare Copy+ sperando che non si blocchi più. Una cosa che ho letto all'avvio di Copy+ è che "alcuni dischi non supportano dimensioni superiori a 507gb" mentre io devo copiarne circa 890. Potrebbe essere anche questo il problema? E come posso sapere se il mio Iomega da 1 Tera non lo sopporta?
Massiimo
Chiedo aiuto,
vorrei sapere se quando la mia zona sara coperta totalmente dal
digitale terrestre (dicembre 2010) vedro i canali mediaset in HD sul
MySkyHD con DigitalKey? Cioe' la definizione riusciro a vedera in HD,
sempre se poi si parla di HD decente. So che per vederli bisogna
avere il digitale terrestre che riceve i canali in HD, ma per la DigitalKey
vale la stessa cosa?
Spiegatemi bene sta cosa, o forse riusciro a vederli solo quando
saranno trasmessi in HD dal satellite nei canali 104/105/106 ?
Io a Roma li vedo correttamente in HD sui canali 5504-5505-5506,
con la digital Key sul Pace 865. (E li registra anche)
Speriamo che anche qui a Milano, una volta finito lo switch off di questi giorni, sia così. Ma spiegami: significa che quei canali sul DTT, una volta avvenuto lo switch off appunto, sono solo in HD? Non ci sono più in SD?Citazione:
Originariamente scritto da proteo
Ettore
No, ovviamente ci sono anche i canali SD!
Magari fossero tutti HD. :D
Citazione:
Originariamente scritto da proteo
riesci anche a programmarli in auto
o solo in manuale?
Quelli SD sono su 5004-5005-5006
Li programmo in manuale specificando il canale l'ora di inizio e di fine.
La guida tv non ti fa fare nulla perche' si vede solo l'evento corrente e quello successivo, e tra l'altro gli orari di solito sono sballati.
Scusami, avevo letto male i numeri del tuo precedente post... Ora ho notato la differenza: 500x quelli SD, 550x quelli Hd... :DCitazione:
Originariamente scritto da proteo
Ettore
Problema MY SKY HD con sintoamplificatore a/v
Collegato l'HDMI dal decore sky all'amplificatore ONKIO 708 creo un conflitto al sistema audio TV-AMPLIFICATOREe devo staccare e riattaccare l'HDMI per farlo rifunzionare. Siete al corrente di qualche conflitto tra my sky HD e l'hdmi?
Grazie per l'aiuto.