grazie ragazzi per i suggerimenti stasera aggiorno subito ..non sapevo ci fosse un aggiornamento ota grazie ancora
Visualizzazione Stampabile
grazie ragazzi per i suggerimenti stasera aggiorno subito ..non sapevo ci fosse un aggiornamento ota grazie ancora
Siamo invertiti allora...... io ho un pannello pressochè perfetto. Da quì nasce la mia paura di farlo uscire di casa. Se proprio dovesse peggiorare amen, metto la PS3 su un altro TV. Anche perchè sembra che sia l'unica sorgente a creare di questi problemi. Ad onor del vero da quando ho messo il fw della PS3 dalla 3 in poi (gli ultimi 2 in pratica, 3.00 e 3.10) non si è più ripresentato il problema...... speriamo bene.....:DCitazione:
Originariamente scritto da MDT360
dopo innumerevoli tentativi e quando avevo perso le speranze stasera ho trovato il nuovo sw (avevo lasciato il tv acceso su joy criptato). Ho installato con sequenza tasti rosso - blu ed è andato.
In effetti il digitale terrestre non lo uso ma, caspita, era una questione di principio;) . Ciao a tutti
Non vedo perchè no ... la porta 2 è particolare solo dei confronti del PC (cavo DVI/HDMI che non veicola l'audio e quindi necessita di ingresso separato) .. per il resto è lo stesso.Citazione:
Originariamente scritto da mrbig
Se qualche "giocatore" (cosa che io non sono) ha maggiori info ... please ...
Ciao
ciao! Come si fa ad aggiornare il fw del decoder del dgt terrestre?Citazione:
Originariamente scritto da robrock
@enricotv
nelle pagine precedenti, soprattutto nei post di Stross, nostro mentore e maestro :) , troverai tutte le indicazioni dettagliate.
In due parole è sufficiente accendere il tv su un canale del mux Dfree (tipo Joy) tra le 18 e le 22 avendo l'aggiornamento automatico su ON. In questo modo il tv scarica automaticamente il nuovo sw.
Comunque basta tornare un pò di pagine indietro e troverai tutti i dettagli.
Attenzione: serve pure un pò di pazienza ;)
Ciao.
grazie per la risposta! Io sintomizzando i canali non ho joy come devo fare?
grazie ok gentilissimo ;)Citazione:
Originariamente scritto da stross
@enricotv
è sufficiente sintonizzarsi su qualsiasi canale del mux dfree (sono quelli di mediaset premium, come mya o steel) il mux lo vedi da "informazioni sul segnale".
Se sei in una zona di switch off puoi anche andare tutto il giorno sui uno dei canali mediaset hd (esempio canale 5 hd).
Comunque insisto, leggiti le informazioni di dettaglio di Stross.
Ciao.
grazie sono riuscito! Ora leggo le informazioni che mi hai suggerito!
Ma con la cam samsung avete ogni tanto il problema di tessera danneggiata con MP? Come si aggiorna il software della cam?
Thanx in advance....:D
Devi andare in un centro assistenza
Ciao, io ho avuto questo problema in passato, pensavo dipendesse da Mediaset ma con un altro decoder funzionava alla perfezione, così mi sono rivolto alla Samsung. Se hai un centro assistenza vicino ti consiglio di andarci personalmente, arrivato lì ho trovato altre 3 persone che aspettavano con le CAM in mano, ti faranno l'aggiornamento fw (come fatto ad alcuni di loro) e se non funziona te la cambiano direttamente, come fatto a me.Citazione:
Originariamente scritto da Slime
Ciao, ho letto che la sintonizzazione dei canali varia a seconda dei televisori. Poco prima dello switch-off laziale la mia TV (Samsung LE37A616) ha fatto un aggiornamento passando al PERLDEUC-1020 (spero di aver ricordato bene la sigla perché non sono a casa), come descritto anche da Stross, immagino che in questo aggiornamento ci sia anche il nuovo elenco di canali.
A differenza di molte persone che conosco io continuo ad avere tutti i canali scombinati, stranamente il primo aggiornamento automatico lo ha fatto selezionando come nazione "Germania", comunque sia anche selezionando "Italia" non ho i 3 canali RAI nel posto giusto ma ho RAI UNO TEST, RAI DUE TEST, RAI TRE TEST rispettivamente al canale 101, 102, 103. ho smanettato un po' ma non riesco a cambiare neanche la posizione dei canali. Secondo voi mi conviene aspettare o provo a cambiare la sintonizzazione manualmente?
Grazie
Scusate ragazzi,ch èi in grado di dirmi perchè sul mio 40A656 ci sia un input lag spaventoso solo alla risoluzione full??
E' evidente che c'è un ritardo tra il movimento del mouse (o nel momento in cui si preme un tasto sulla tastiera) ed il movimento a video.
Se abbasso la risoluzione ciò non avviene. Ho una connessione da dvi to hdmi con il pc.
Ho connesso il tutto sulla porta hdmi2 con nome giochi o pc,ma non mi sembra ci siano cambiamenti
Chi mi illumina?
grazie