laszer, la quotatura!!! :read:
Punto 2h del regolamento.
Visualizzazione Stampabile
laszer, la quotatura!!! :read:
Punto 2h del regolamento.
mi sembra che qualcuno abbia scritto in questo 3d che fosse di circa 1000 lumenCitazione:
Originariamente scritto da margiop
per la qualità del segnale video dal miglior al peggiore mi risulta che l'ordine sia questo:
1) componente YPbPr
2) s-video
3) composito
la qualità dei cavi influisce molto? o influisce solo oltre una certa lunghezza? o che altro?
ciao
si ma per noi esercenti skyhd costa 300€ al mese:eekk:Citazione:
Originariamente scritto da dapaladi
150 la versione SD
in tal caso volessi cablare in HDMI, avendo 2 sorgenti(pc multimediale e sky)
e 3 tv...
come lo vedete questo giocattolino?
c'è un modo di trovarlo in italia?(altrimenti dovrei comprare switch + splitter a poco meno, ma con ovvi svantaggi)
a me sembra un po' troppo caro come giocattolino, e poi il decoder sky sd non ha l'uscita hdmi. se sei disposto a spendere cosi' tanto per uno spltter/switch non ti converrebbe prendere invece un sintoamplificatore che faccia anche un buon upscaling del segnale sd di sky in ingresso? e poi hai proprio bisogno di collegare tutte e tre le tv in hdmi? perche' sulla baia ci sono scatolette come quella in firma che con 40 euro ti prendono un segnale hdmi in ingresso e te lo sdoppiano in due hdmi out, io ce l'ho appunto per collegare il mio sintomapli che ha un solo hdmi out sia al televisore che al videoproiettore, e posso vedere le immagini di sky su entrambi in contemporanea, cosa che alcuni apparecchi simili non permettono. volendo c'e' anche la versione superiore da un centinaio di euro con 4 ingressi e 2 uscite hdmi.
A quella cifra ci sono anche dei processorini che oltre che farti da splitter fanno anche da scaler;)
Ragazzi,essendo nuovo nel mondo della videoproiezione,poichè vorrei usare il vpr in posti diversi,vorrei sapere quanto e in cosa si perde (Contrasto o luminosità) rispetto alla tela proiettando su un muro liscio bianco o giallino!!
Finalmente mi sono deciso:ho appena ordinato il mio primo vpr naturalemnte optoma hd700x!Il sito onlinestore me lo da in pronta consegna quindi spero dio metterci le mani sopra già meroledi per la vigilia di capodanno!!Non vedo l'ora, sono eccitato all'idea di gustarmi tutti quei filmozzi in hd che muxo personalemnte meglio che al cinema!!Ci sentiamo presto cosi vi posterò le mie impressioni!!!
Non te ne pentirai, basta non avere grandi pretese per quel prezzo. Io comunque me lo sto godendo quasi ogni sera e non mi sono mai pentito dell'acquisto. Avrei preferito uno zoom più efficace ed una minore saturazione dei colori. Al primo problema ho posto rimedio avvicinando il vpr allo schermo, al secondo agendo sui drivers della scheda grafica.
Auguri e buona visione!
DannyG
Essendo il mio primo vpr credo non resterò affatto deluso :D !!!
ciao,
vai tranquillo, io l'ho preso un paio di mesi fa e sono contentissimo. Proietto con base 250 cm. Per me rainbow zero (e per ttutti quelli che lo hanno visto finora (c.a. 15-20 persone):) .
Speriamo veramente che non noterò il rainbow,perchè non ho mai visto un dlp in azione!!L'ho preso a scatola chiusa essendo consapevole però che avendo ruota colori a 6x non dovrebbe notarsi!!
vi chiederei un aiuto....... posizionando l'hd700 esattamente al centro dello schermo ad una distanza di circa 330 ed a 160 di altezza, la base dell'immagine proiettata dovrebbe essere a circa 180 da terra;
in questa condizione per avere l'immagine a 120/130 cm da terra basterà abbassare l'immagine da telecomando (ho letto che è possibile ma non sono riuscito a capire di quanto), oppure si dovrà inclinare il vpr verso il basso e correggere con il keystone?
http://img90.imageshack.us/img90/6669/vprsg2.png
vi ringrazio
Ciao!!!
Non sono espertissimo, ma provo a risponderti.
Se ho capito bene, questo proiettore non ha lens shift (come qusi tutti i dlp) nè verticale nè orrizzontale, perciò l'unica soluzione sarebbe quella di inclinare il vpr e regolare tutto con il keystone.
Credo però che agire con il keystone debba essere proprio l'ultima spiaggia, in quanto si avrebbe una ingente perdita di qualità.
Dovresti trovare il modo di abbassare o alzare il vpr, in modo da centrare l'immagine senza doverla poi correggere con il keystone
http://www.avmagazine.it/forum/newre...te=1&p=1731161
A questo indirizzo trovi l'utile programmino che ti permette di calcolare distanza e dimensioni dello schermo. Devi tener conto dell'offset.
In poche parole se ad esempio metti il proiettore a terra, la base dell'immagine sarà ad un'altezza di 20cm circa (dipende poi dalla distanza dallo schermo).
Ecco, prova a vedere. Probabilmente la soluzione migliore sarebbe alzare o abbassare il vpr.
Spero di non aver scritto eresie, e se l'ho fatto correggetemi.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Ti ringrazio Francis,
conosco i problemi legati al keystone, mi incuriosisce pero capire come il vpr possa abbassare l'immagine da telecomando pur non essendo dotato di lens shit ne manuale ne motorizzato......
qualcuno di voi ha mai utilizzato questa funzione?
di quanto in percentuale l'immagine si riesce a spostare verso il basso?
Bryan, vai al messaggio n°192 di questa discussione.