Guide+ a Roma - forse ho svelato l'arcano !!!!
Quardate qui.
L'autore di questa pagina ha scansionato tutto ciò che riceve nella sua zona di Roma.
Se andate a vedere l'elenco dei canali del MUX TIMB2 (canale 60) trovate in fondo il canale ROVI. Lui non sa cos'è, ma...noi sappiamo che Rovi è proprio la società che gestisce il Guide+. Quindi è qui che passano i segnali del Guide+
Il problema è che il mio cassone se faccio la scansione trova più di 300 canali, ma ne memorizza circa 150 o giù di lì. E, chiaramente, al MUX TIMB2 non ci arriva (e infatti nell'elenco canali non ci sono i vari dahlia).
Domani proverò a fare prove staccando l'antenna per vedere se riesco a fargli memorizzare il canale 60, sperando che con gli aggiornamenti notturni i "nuovi canali trovati" non ricoprano quelli esistenti.
Provate anche voi forumisti di Roma....
Ciao
La Guide Plus+ c'è!! Bravo thetalm!!!! Ma...
Citazione:
Originariamente scritto da thetalm
Quardate [Se andate a vedere l'elenco dei canali del MUX TIMB2 (canale 60) trovate in fondo il canale ROVI. Lui non sa cos'è, ma...noi sappiamo che Rovi è proprio la società che gestisce il Guide+. Quindi è qui che passano i segnali del Guide+
Il problema è che il mio cassone se faccio la scansione trova più di 300 canali, ma ne memorizza circa 150 o giù di lì. E, chiaramente, al MUX TIMB2 non ci arriva (e infatti nell'elenco canali non ci sono i vari dahlia).
Domani proverò a fare prove staccando l'antenna per vedere se riesco a fargli memorizzare il canale 60, sperando che con gli aggiornamenti notturni i "nuovi canali trovati" non ricoprano quelli esistenti.
Il forumista di Trofarello (TO) ha provato, ha litigato con la compagna per aver passato la mattinata e buona parte della notte attaccato al "baracco", e a qualche conclusione sono arrivato.
Vi spiego che ho fatto,con una premessa: le prove compiute dimostrano che il "coso" è sicuramente afflitto da problemi sw e quasi certamente anche hw (come qualche centro assistenza in effetti vi aveva già detto), pertanto se gli aspetti tecnici non vi interessano più di tanto, evitate di leggere tutto quanto scriverò di seguito: la sintesi è che o Philips rilascia un agg.sw e/o relativo upgrade hw oppure il coso non funzionerà mai bene una volta effettuato lo switch-off nella vs zona!!, ed avendo abbandonato il settore (sposo la tesi di ToroSeduto) sarà un gran difficile che si muova, per loro è meglio aspettare che scada la garanzia e son tutti ..zzi del cliente (noi!!!!).
Per tutti coloro che la pensano così e non vogliono perdere tempo, assalite l'assitenza Philips e puntate al rimborso, oppure aspettiamo il nuovo anno e muoviamoci tutti insieme in una class action, ma questo sarà oggetto di altri post.
TheTalm (maiuscolo xchè se lo merita proprio per la dritta :D ) ha sgamato l'info giusta, che è poi la risposta che avrei voluto avere da Telecom Italia Media Broadcasting con la email della settimana scorsa, e cioè che la Guide Plus+ viene regolarmente trasmessa sul MUX TIMB2 e non sul MUX MBone che non sembra esistere più.
La prova fatta è stata questa:
- staccata antenna
- iniziata scansione totale, nella prima fase, il solo cavo è stato sufficiente xchè il baracco sintonizzasse cmq una trentina di canali, accidenti
- poi, quando la barra è arrivata al 75% circa (il CH 60, valido anche a Torino per il TIMB2 è all'85% delle frequenze assegnate al segnale televisivo, secondo uno zapper molto più chiacchierone durante la scansione) ho reinserito l'antenna
- a scansione terminata aveva sintonizzato 109 canali (98 TV e 11 RADIO) e, miracolo, fra questi l'intero bouquet di Dahlia, compreso il famigerato ROVI
Da notare che il recorder non ha ridotto la lista, pertanto se i canali scansionati sono meno di un tot (140-150?), il baracco non taglia la lista, 109 ne ha scansionato e 109 ne ho trovati nelle due liste (TV e radio) da riordinare.
Ho fatto l'operazione due volte xchè il coso si piantava sempre per il NOSIGNAL (la seconda volta l'ho resettato alla cfg fabbrica prima di procedere), poi l'ho lasciato su un canale Dahlia e sono andato a nanna.
Stamane l'ho ritrovato nella seguente situazione:
- aggiunti 9 canali secondo lui (purtroppo TheTalm aveva ragione, la notte quando si accende và in giro a cercare gli altri canali, anche su MUX fino ad allora sconosciuti), in realtà almeno 80 nella lista, ora supera i 190 canali
- tutti i nuovi canali provati (leggete sotto e capirete xchè non li ho provati tutti) danno "Nessun segnale rilevato" ma si vedono, tipo ComingSoon e quelli del MUX RAI1
- GP+ scaricata, alla prima visualizzazione anche per i canali RAI1, RAI2 e RAI3, poi riporta solo tre canali del bouquet Dahlia (x forza, i canali del MUX RAI1 sono nello stato "bande bianche")
- il baracco si blocca di continuo, se cambiando canale si cambia MUX, tipo si passa da Dahlia (TIMB2) a SportItalia (TIMB1) lui va sempre in NOSIGNAL e non basta togliere l'alimentazione e ridargliela, bisogna pure attendere per decine di minuti!!!!
La GP+ è stata scaricata alle 9:10 (quindi sul DTT non arriva solo più alle 3 am e pm), dal canale host 1D/202/E, SETUP 1B801, cosa voglia dire non lo sò proprio..., solo 17M contro i 120M di solito disponibili, mah...
Ora, fra mille plug/unplug e riavvi continui (evidentemente la scansione spontanea notturna ha impallato la lista canali e da i numeri di brutto), l'ho lasciato in standby (su Dhalia Promo, tanto per evitare che riaccendendosi debba cambiare MUX per scaricare la GP+ e si pianti in NOSIGNAL), vedremo se aggiorna il numero di download.
Cosa se ne deduce?
1) la GP+ c'è, se non si riceve è colpa del "cesso"
2) il "cesso" davvero non riesce a gestire più di, diciamo, 140-150 canali, probabile problema hw xchè condiviso con altri apparecchi simili di altri produttori, fa pensare che un paio d'anni fa ci fosse in giro un modulo std di sintonizzazione DTT che diversi costruttori hanno utilizzato nei loro recorder, e anche xchè la lista canali del coso riporta 999 memorie, quindi il problema è a monte (nello stadio di decodifica, direi...)
Le possibili soluzioni:
- farlo mangiare al dirigente Philips che si è "dimenticato" di aver prodotto DVDR con sinto DTT (thx ToroSeduto x la news) ed ottenere un rimborso
- il workaround ideale (di difficile realizzazione tecnica) potrebbe essere quella di trovare (se esiste) un "filtro passa-banda programmabile multiplo" che permetta di fargli ricevere solo alcuni CH -diciamo da 8 a 10-, sui quali sono trasmessi i MUX principali (tipo quelli RAI, Mediaset -quello di Premium no- e TIMB) per restare in un numero ridotto di canali ricevuti dal coso, affinchè funzioni regolarmente
- in alternativa, poichè quella sopra non mi pare realizzabile, si potrebbe trovare un filtro passa banda sui 786 MHz (CH 60), valido almeno per Roma e Torino, fargli fare una scansione globale, quindi, senza spegnere il DVDR, escludere il filtro, e fargli fare subito una scansione integrativa che aggiunga tutti i canali che ci stanno in lista, sperando che selezioni i migliori e che non siano troppi, tanto da impallarlo.
Tutto ciò per poi trovarsi fra le mani un coso che nel migliore dei casi:
- ogni tanto cmq ti mette le "bande bianche" su qualche canale (MUX RAI1 nel corso delle due settimane di test fatte dal sottoscritto) e non programma le registrazioni su quei canali
- se non gli piace ti cancella qualche registrazione in più di quanto gli dici tu (tipo censore :( )
- ha l'HDMI che funziona quando vuole
- ti apre lo sportello del lettore solo quando non c'è troppa umidità nell'aria :mad:
- ogni tanto, mentre scorri una lista canali o una registrazione, torna all'inizio (si vede che ti eri perso qualcosa....)
- tutto quello che ho vissuto in prima persona oppure ho letto qui e non mi ricordo!!
Fondiamo il club di quelli che glielo fanno mangiare al dirigente Philips?!?!:cry: :cry:
Alla prossima puntata, ciao a tutti!
Guide-plus + non funziona
Ciao a tutti , vorrei portare la mia esperienza in merito :
il mio dvdr funziona benino (a parte qualche crash sporadico ) ma da quando c'e' stato lo switch-off il guideplus+ non va piu' . Non recupera piu' canali , ho chiesto all'assistenza philips, ed e' normale (dicono) perche' il canale host MTV era solo analogico quindi ecc..ecc..poi mi hanno rimandato al sito europe.guide.... e li sono andato : esistono anche canali host digitali-terrestri e digitali-satellitari quindi vorrei fare qualche tentativo con il satellitare visto che con il dig-terr non funziona (con tutto che MTV si vede benissimo ) e non riesco ad impostare il canale host .
Qualcuno puo' dirmi se e' percorribile scaricare i dati tramite satellite ? se si come si fa' ?? Oppure devo rinunciare a registrare i film con guideplus+?
utilizzazione di decorder esterno????
Ciao a tutti sono anch'ioun malcapitato possessore del decorder in oggetto e abito in Trentino, ricevo aggiornamenti guide plus , ma i canali RAI presentano il già descritto problema delle scritte bianche, quindi non è programmabile la registrazione , inoltre saltuariamnete non si ricevono più alcuni canali.....
volevo chiedere al aforum se qualcuno ha provato ad utilizzare il recorder con un decorder DDT esterno e se in questo caso è possibile programmare manualmanete le registrazioni attraverso guide plus ???
Qualcuno utilizza in regioni in cui è attivo solo il servizio digitale altri dvd recorder che funzionino bene????
Grazie