Grazie. Tutto chiaro.Citazione:
Originariamente scritto da zenith2000
Poi mi sono scaricato JVC Calc (utilissimo). E' proprio così.
Visualizzazione Stampabile
Grazie. Tutto chiaro.Citazione:
Originariamente scritto da zenith2000
Poi mi sono scaricato JVC Calc (utilissimo). E' proprio così.
Una review dell'RS2.
L'ho postata pure io nell'altro treadh :D
Salve Ragazzi
finalmente anche io sono entrato in possesso di questo gioiellino!!!
Stasera ho finito di "tararlo" ad occhio zoom focus.... luminosita' contrasto...
Una domanda:
Ma anche a voi le rotelline del lens shift hanno dei "giochi" nel senso che se le giri lo shift non va... a me quella del lens shift orizzontale ha dato non pochi problemi (all'inizio giravo la rotellina ma non succedeva nulla... poi ho spinto un pochetto la lente con il dito verso destra.... e lo shift ha ripreso a funzionare...
E' normale questa cosa?
Cmq a parte tutto... immagini bellissime... e ho solo provato il vpr su un lenzuolo bianco con software sd... figuriamoci quando da il meglio di se... :D :D
P.s. come siete messi con le tarature ? Intendo.. gamma... cotnrast.. color brightness?
Grazie
Paolo
Ciao e Complimenti ! :cool:
Un leggero gioco nell'inversione di direzione è normale su entrambe gli shift .... non però a livello di come lo descrivi Tu che per farlo "agganciare" e muovere hai dovuto premere sull'ottica ... questo non è normale.
Probablimente non era bene in sede e ora che ha agganciato NOn lo deve più fare.
Complimenti ancora e vado ad aggiungerti alla lista in prima pagina :cool: ;)
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=93832
Ragazzi, ma avete saputo più niente sulle famose lampade al laser da mettere nei nostri hd100?
Io ho parlato ultimamente con Simone Berti ,
mi ha detto che sta studiando un nuovo tipo di lampada ma non si tratta
di laser, se non ricordo male.
Verrà presentata al TAV a settembre e dovrebbe eesere un prototipo
con alimentazione esterna.
Successivamente la stessa verrebbe integrata nel vpr.
ciao
Alberto
come già discusso e ridiscusso in moltissimi post, ti riassumo qui: non esiste una taratura valida universalmente; ogni ambiente è a sè stante, richiede una taratura personalizzata.Citazione:
Originariamente scritto da Pablitho
La puoi fare a "occhio" aiutandoti con dei dischi test (ad es. il Merighi che trovi "gratis"), oppure chiami un tecnico o amico con colorimetro e sw per ottenere il massimo dal tuo pj.
ciao
Grazie Highlander e grazie Lucabellomi....
Bhe Roberto devo dirti che ho premuto piu di una volta sulla lente.. poi per fortuna sembra essere rientrata.. e adesso lo shift orizzontale funziona... la rotellina fa mezzo giro a vuoto prima di muovere la lente... pero' poi la muove...
Ho avuto un colpo quando ho notato che la lente non shiftava....
Un dubbio.. ma con il fatto di averla premuta... mica ho potuto dannegiarla?
Mi sono cimentato in varie tarature....
Ma non sono ancora convinto del risultato... non conosco nessuno in puglia che potrebbe aiutarmi...
Come sorgente utilizzo un Marantz dv-7600
Devo dire che le immagini in primo piano sono davvero belle ma mancano un po' di quel razor..... e quelle in secondo piano non sono molto a fuoco..
Eppure il focus e impostato bene... almeno da quello che sembra!
Grazie ancora a tutti!
come dicevamo, il massimo lo ottieni solo utilizzando una catena di riproduzione ottimizzata per quel proiettore.
Dalle opinioni sembra che (tasche permettendo ovviamente..) il massimo l'hd100 lo dia con un lettore dvd modificato SDI (es. denon a11 c.ca 800€) + processore Crystalio2( sigh.. da c.ca 3-4000€) + un telo per proiezione decente (che comunque è la base di partenza) e che a seconda se è motorizzato, tensionato, fisso, mascherato ecc parte da un minimo di 500€ per arrivare anche a 12.000€ per uno Stewart.
per quanto mi riguarda ti assicuro che il fuoco su uno schermo da 3,2 mt di base, visto a 6 mt di distanza, è straordinario già con i segnali provenienti da dvd (prima avevo un crt cine8 barco e poi l'hd1).
Ho visto poi all'opera l'hd100 + Crystalio nella nuova esposizione di Simone Berti a Segrate, su uno schermo di 3,5 mt a 4 mt di distanza in 2:35 con segnali HD....... :eek:
esperienza da provare......
ciao e abbi un pochino di pazienza, vedrai che non potrai rimpiangere l'acquisto.
Presenti !! :DCitazione:
Originariamente scritto da Pablitho
Nel nostro piccolo....se non disti molto dal Salento, potremmo stressarti x benino....:p
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=84898
Ciao Luca...
Allora come lettore dvd ripeto utilizzo un marantz dv-7600 ... penso sia piu' che dignitoso...
Le prove le ho eseguite su un lenzuolo.... appeso al muro.. non vorrei che la sensazione di poco fuoco fosse da attribuire al telo di fortuna....
Cmq mi accingo add ordinare un Maxivideo a cornice da 250 cm di base.....
Io ci giurerei ;) .Citazione:
Originariamente scritto da Pablitho
Vedrai che con il telo cambia tutto.
Ciao
Luigi
Ciao Luipic....
Anche tu hai avuto il mio stesso problema in passato?
il telo è determinante per raggiungere le massime prestazioni del proiettore.
pensa che recentemente ho sostituito il mio schermo con uno della stessa ditta (da-lite) ma che per sbaglio montava un telo differente (white ice invece che matt white): era sparita totalmente la tridimensionalità.
con un lenzuolo, non riesco nemmeno immaginare :p
ciao