E atavica che sarebbe? :eek: :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da fabris66
Comunque penso che i plasma LG siano i piu' sottovalutati in assoluto. A torto anche secondo me, in quantorestano i migliori come rapporto qualità prezzo. ;)
Visualizzazione Stampabile
E atavica che sarebbe? :eek: :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da fabris66
Comunque penso che i plasma LG siano i piu' sottovalutati in assoluto. A torto anche secondo me, in quantorestano i migliori come rapporto qualità prezzo. ;)
Dal dizionario - ATAVICO: agg. -ereditato dagli antenati; che risale a un passato lontano
o ad una passata fregatura, aggiungo io :mad:
Hitachi ne sforna da anni di plasma di ottimo livello.
C'è però una cosa da tenere presente: i nuovi full hd saranno alis e non supporteranno il 24p in ingresso.
Alis...:confused: mi becchi in castagna...
Per il supporto dei 24p quindi entro il 2007 solo Pioneer, mi confermi?
E' collegato in component e si vede bene, si vede benissimo se raffrontato alla PS3 con segnale upscalato a 1080P che nel mio caso fa proprio schifo, o se raffrontato a come vedevo prima con il NEC. Appena trovo un po' di tempo provo con la play senza upscalare il segnale.Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Devo aggiungere che con questo Panasonic sempre a mio parere da non addetto ai lavori si riescono ad ottenere dei colori molto naturali specie sull'incarnato della pelle che di solito con plasma ed LCD è abbastanza difficile. Per contro devo però dire che in generale non mi sembra particolarmente luminoso pur riuscendo a riprodurre bene anche nelle scene più scure le sfumature.
E' un discorso un pò lungo e complicato: se fai una ricerca in rete trovi tutte le informazioni tecniche.Citazione:
Originariamente scritto da fabris66
In poche parole,comunque,sono display basati sulla scansioni interlacciata: gli elettrodi vengono attivati a semiquadri alterni.
In questo modo è possibile raddoppiare la risoluzione verticale.
E' proprio così.Citazione:
Per il supporto dei 24p quindi entro il 2007 solo Pioneer, mi confermi?
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
onsla.......stavo quasi x svenire!!!
hai qualche notizia sicura sull'uscita dei plasma HITA FHD????
sono mesi che attendo questa notizia e non vedo l'ora che escano.
reputo HITA a livello di pio, mio parere personale, e prima di cambiare il mio 42 pdp 7200 con un 50 FHD di altre marche (pio o pana) volevo sapere che combinava HITA.
se confermata questa notizia è d'obbligo fare una comparativa dal vivo solo con il pio e il pana.
se vuoi mi puoi manadare il link in mp, grazie
Salve a tutti
Nella recensione presente a questo link http://www.ultimateavmag.com/flatpan...ys/507pana700/
dicono che lo scaler/deinterlacer è ottimo: "The Panasonic's video processing (scaling and deinterlacing) going from 480i to the panel's native 1080p resolution was good, though short of the best I've seen."
Sto valutando anche io l'acquisto di questo plasma. I miei dubbi riguardano anche la tecnologia al plasma in generale. Un paio di amici me l'hanno sconsigliata perchè a loro detta gli scermi al plasma sarebbero meno longevi: tenderebbero a perdere luminosità e contrasto; sono soggetti al pixel burning; i pannelli sono più "impressionabili".
Devo fidarmi di questi amici oppure sono stupidaggini?
Personalmente, posso dire che tutti i panasonic che fin'ora mi è capitato di vedere all'opera mi sono sembrati ottimi. Per non parlare non mio vacchio CRT che non ostante i 12 anni o più fa ancora la sua figura....:D
per ZODD
la tecnologia plasma in genere è migliore di quella lcd per vari motivi tecnici, se vuoi approfondire l'argomento, leggi qui, ciao
http://www.plasma-lcd-fatti.it/
In realtà la recensione non definisce il processore video del televisore ottimo ma si limita a dire che la gestione SD (480i) è buona, anche se non all'altezza dei migliori pannelli testati.Citazione:
Originariamente scritto da ZODD
Inoltre sono riscontrati alcuni dei problemi già segnalati da altre recensioni, mancato riconoscimento del pulldown 3-2 e artefatti sulle cadenze 2:2 e test della bandiera.
Tieni anche conto del fatto che il televisore testato non è il PZ700 ma il "fratellone" PZ750 che sulla carta dovrebbe essere più dotato.
Il fatto positivo è che il Pana sembra trattare correttamente il deinterlaccio del 1080i (salvo il solito pulldown 3-2).
E come lo carichi un plasmone da 42 o da 50 con l'imballo in macchina?Citazione:
Originariamente scritto da FinalPico
Forse sul tettuccio:D
Lo penso anch'io, piuttosto che passare da un plasma sd ad un hd ready preferisco stringere i denti e passare direttamente al full. Prevedo ottime news sul fronte prezzi a partire dalla fine del prossimo autunno: vedi PZ 70;)Citazione:
Originariamente scritto da torto13
Sicuramente se le differenze tra il PZ700 ed il PZ70 sono solo quelle della presa HDMI in meno e del sistema audio un pò inferiore avrei preso il PZ70 (comunque a giugno non c'era) tanto l'audio lo ascolto tramite il sistema Home Theatre e fra pochi mesi vorrei cambiare il mio ampli con uno dotato di prese HDMI (per la cronaca nella seconda metà del 2007 dovrebbe uscire il nuovo prcessore della Primare l' SP32 con prese HDMI scusate l'off Topic ma non vedo l'ora!).Citazione:
Originariamente scritto da Sectral
Tra le altre cose dalle caratteristiche sul sito Panasonic il PZ70 è qualche kg più leggero e soprattutto più sottile.
il mio 50px70 l'ho caricato nel baule della mia C-Max (abbassando i sedili posteriori ovviamente:) )Citazione:
Originariamente scritto da Sectral
Cambia amici :pCitazione:
Originariamente scritto da ZODD