Visualizzazione Stampabile
-
Per me 120 pollici da 4 metri sono un po' troppi, ma non perche' il JVC non li regge, ma perche' mi sembra una visione un po' affaticante..o sbaglio?
I pixel non li vedi sicuro, difatti con il panny mille devi andare circa ad un metro per cominciare a vadere la zanza.
Con un 120 da 4 metri devi veramente cominciare a spostare la testa quando guardi un film, poi se se sei un appassionato di videogiochi come me potrebbe diventare veramente fastidioso...
Poi e' questione di gusti...
pannoc
-
Prima di dire che il JVC regge 4 metri di proiezione con 700 lumen
lo voglio vedere con i miei occhi, perchè veramente mi sembra una cosa un tantino assurda, e non tiriamo fuori il discorso della presentazione
perchè come tutti sappiamo i prodotti pre serie sono mooolto lontani da
quelli che usciranno in serie.
Sarei felice di ricredermi ma per ora rimango molto dubbiuso che con così pochi lumen riempia 4 mt di base senza perdere in maniera esagerata luminosità, vedrò la prova di HCS con molta curiosità infatti lui ha proprio
un bellissimo schermo di 4mt di base.
Simone illuminaci :cool:
-
non riesco a trovare il tempo di risposta in ms di questo vpr... qualcuno lo conosce? questo vpr è un vero mostro e sono stupito che alla presentazione sia stato raffrontato al pearl piuttosto che al ruby. da ciò che si dice, dall'entusiamosmo di chi lo ha visto in funzione e dalle caratteristiche dichiarate credo che avrebbe retto benissimo il confronto anche col ruby! per quanto rigurada la rumorosità si era parlato del fatto che la versione finale sarebbe stata più silenziosa dei 26db inizialmente dichiarati. qualcuno conosce i db effettivi?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Micio
Prima di dire che il JVC regge 4 metri di proiezione con 700 lumen
lo voglio vedere con i miei occhi, perchè veramente mi sembra una cosa un tantino assurda, e non tiriamo fuori il discorso della presentazione
perchè come tutti sappiamo i prodotti pre serie sono mooolto lontani da
quelli che usciranno in serie.
Sarei felice di ricredermi ma per ora rimango molto dubbiuso che con così pochi lumen riempia 4 mt di base senza perdere in maniera esagerata luminosità,
Ma le considerazioni erano relative a uno schermo di 120" (poco meno di 270 cm di base) e quattro metri era la distanza di visione, (effettivamente un po' ravvicinata).
Le presentazioni sono state fatte tranne eccezioni su uno schermo di 350 cm di base, (4 metri di ampiezza diagonale).
Non credo che usino macchine diverse per le presentazioni, è invece vero che hanno a disposizione esemplari ultraselezionati.
Quattro metri il JVC li reggerebbe anche, a lampada nuova, dalla distanza più vicina, basta fare un conto e siamo poco sotto i 10 fl, (cioè si vedrebbe, bene in un ambiente oscurato, ma non certo per centinaia di ore).
Regge bene invece schermi da 160" (base di circa 350 cm) e infatti lo ha dimostrato, anche di guadagno non particolarmente alto, purche sia posizionato alla minima distanza.
Certo per uno schermo da 350 di base si dovrebbe comunque non usarlo molto o fare scorta di lampade.;)
ciao
francis
-
allora a quando un cobuy del mostro in oggetto, io e il mio amico siamo interessati a prenderlo.
p.s. avete qualche link dove si trovano screenshoots dettagliati di film o altro, ciao e fatemi sapere non vedo l'ora di averlo fra le mani, meno male che non ho preso il mitsu.:D
-
non chiedete la resa in MS perchè è un dato che nei VPR LCD e derivati che non vengono mai dichiarati...:nonsifa:
NOn so se perchè non ha valore o per quale altro motivo....:rolleyes:
walk on
sasadf
-
Effetto T-Amp
Ciao a tutti, intanto che aspettiamo di toccare con mano il pj volevo mettervi la pulce nell'orecchio :
1)Mah , io sinceramente frenerei questi entusiasmi prematuri e rifletterei un attimo : ma non vi sembra strano che la jvc metta in difficolta' macchine targate sempre jvc dal triplo del prezzo o addirittura Meridian (comunque sangue del suo sangue) ,con un oggetto che in fin dei conti negli States hanno portato a casa a una fischiata? Che il tal pj vada meglio del Sony non e' proprio garanzia di nulla, visto che anche il Mitsu e il Pana , se non erro , gli han dato delle legnate. Non vorrei assistere a un effetto T amp del video , considerando che comunque come t-amp sarebbe alquanto caro (almeno qui da noi poveri sfi...) :cry:
2)Ma avete visto che colori ha l'ultimo Cineversum testato dal Manuti? E' un vero peccato che non sia Full hd perche' se no con quei colori.......;)
Saluti, Fabio
-
Quindi da quello che ho capito questo JVC avendo "pochi" lumen e' meglio installarlo a poca distanza dallo schermo usando lo zoom, giusto?
Cioe' allontanandolo dallo schermo diminuisci la luminosita' ed aumenta il contrasto ed avvicinandolo aumenta la luminosita' e diminuisce il contrasto????:confused:
pannoc
-
Citazione:
Originariamente scritto da pannoc
Cioe' allontanandolo dallo schermo diminuisci la luminosita' ed aumenta il contrasto ed avvicinandolo aumenta la luminosita' e diminuisce il contrasto????
That's right!
Ma con 240 di base schermo se puoi allontanalo, tanto la luminosità ti sarà sufficente e guadagnerai in contrasto.
francis
In realtà c'è da aspettare i risultati della review di cine4home per capire bene cosa è meglio fare.
-
http://www.techtop.it/tag/700-lumen
Qui parla di 4 ms di tempo di risposta..
pannoc
-
Allontanarlo ormai non posso, difatti ho la calata dei cavi a 4 metri di distanza e il VPR devo lasciarlo li.
Dai tuoi calcoli francis mi sembra che come posizione non sia male con schermo da 100 109 pollici..
Grazie
pannoc
-
Citazione:
Originariamente scritto da annovif
Che il tal pj vada meglio del Sony non e' proprio garanzia di nulla, visto che anche il Mitsu e il Pana , se non erro , gli han dato delle legnate.
Mmm...
mi sa che erri :p
Tanti pareri (anche autorevoli) tutti più o meno concordi fanno ben
sperare... :)
-
Per una distanza di 4 metri, secondo i dati postati da cine4home, (e se i modelli in commercio rimarranno qualitativamente allineati a questi) usando uno schermo di 240 cm (108" per difetto) guadagno 1.2, c'è anche l'opzione di passare in normal mode, visto che i lumens non mancano.
Sempre assumendo come costante il calo della luminosità in funzione dello zoom, con questi parametri di installazione si avrebbe una luminosità sullo schermo di 23.3 fl, (se i calcoli sono esatti).
In normal mode, (sempre assumendo come esatte le rilevazioni di cine4home) ci sarebbero comunque 18.6 fl a lampada nuova.
Non sembra esserci un'allungamento della vita della lampada nell'HD1 in modalità normale, ma si guadagnerebbe in silenziosità, (25 dB dichiarati in normal mode senza le modifiche al tipo di ventole e alla loro velocità che JVC ha promesso sugli esemplari in commercio).
In realtà questi parametri di installazione, secondo queste rilevazioni, lascerebbero anche l'opzione di poter usare un telo di guadagno inferiore.
ciao
francis
P.s.
Ci sarebbe da fare qualche considerazione sulle diverse esigenze del gaming, rimane valido se non ci discosta troppo dai parametri di quando si vede un film, o si da la priorità alla resa dei filmati.
-
tra le caratteristiche del pearl leggevo 2,5 ms... ecco perchè ho posto la domanda e mi è venuto il dubbio... inoltre, se è vero che si pone una spanna sopra il pearl vorrei capire come si pone rispetto al ruby...
-
Mi state davvero facendo venire voglia di upgradare il proiettore :D.
Una domanda: ho letto che il lens shift verticale del JVC è 80%. Questo dovrebbe significare che, ipotizzando uno schermo 240x135, è possibile alzare o abbassare la proiezione di 108 cm, partendo da una posizione di lente=centro schermo, quindi con escursione totale di 216 cm. Sbaglio qualcosa?