Non devi neanche chiedermelo ;)
Grazie PRESIDENTE :D
Visualizzazione Stampabile
Non devi neanche chiedermelo ;)
Grazie PRESIDENTE :D
grande street, la tua requisitoria è stata uno spettacolo, te lo dice un avvocato penalista come il sottoscritto.....immagino che trombone possa vantare conoscenze scentifiche al livello di carlo rubbia (sempre se sappia chi sia) ma vedo che difetta negli attributi.
cmq direi di non sprecare più parole e continuare con il ns post.
saluti
p.s.: street hai un m.p.
Citazione:
Originariamente scritto da Fedayn69
Fedayn69 sono molto interessato alla prova dell'Oppo visto che forse a breve ne avrò uno anch'io. La scelta è caduta su questo lettore dopo aver letto le diverse impressioni su questo forum (rapporto qualità prezzo come per il mitico 7200).
Buon giorno a tutti. Il vicepresidente è in sede. :)
Intanto grazie ad Angelone. Questo forum lo apprezzo moltissimo per il grande e oscuro lavoro fatto dai moderatori in sede di controllo di tutto ciò che viene scritto. Non è un caso se è un punto di riferimento per tutti.
Per quanto riguarda la ritenzione a decoder spento, sinceramente ieri non ho proprio avuto modo di fare prove. Vedrò se riesco a verificare cosa succede sul mio 7200 stasera. Comunque non ho mai notato niente. Non è che vi state facendo troppi problemi e andate a cercare il pelo nell'uovo mettendovi a dieci centimetri dallo schermo? :D
Per quanto riguarda il problema di Cricrigio (compà, grande Palermo ieri: sono tornato bagnato fradicio, ma agli ottavi di UEFA :) ), non credo di avere ben capito: questa macchia verdastra la noti anche durante le immagini o solo in quell'attimo di "buio"?
Infine (ma solo per caso, perchè anzi la cosa mi interessa moltissimo!) Fedayn, 55AMG, non vedo l'ora di leggere i risultati della prova del 7200 con l'Oppo e comparativa col 1920. Mi raccomando di postare quanti più dati possibile, perchè si tratta di due dei lettori che sto valutando di prendere. Non dimenticate di provare da più ingressi (pare che sulla HDMI a 50Hz ci sia uno screen shift che non si verifica a 60Hz nè sulla DVI) e con varie risoluzioni. Attendo con ansia! :) Se possibile, con l'aiuto di qualche dvd test, mi interessa moltissimo sapere il comportamento del 7200 con materiale 1080i: cropping o downscaling (si, lo so, è diventata una fissazione, ma non ho ancora avuto riscontri oggettivi e a questo punto lo DEVO sapere! :D ).
Sempre grazie a 55AMG per la sua squisita disponibilità.
grande pietro, lo so che potresti comprare oggi il lettore ma questo gioco di paragoni e prove è stimolante visto che lo faccio sempre anche io. adesso sono entrato in fissa (come sai) sulla videocamenra e sto partecipandio a vari forum.
cmq aspetto anche io le prove, peccato che non si possano paragonare insieme tutti i lettori compresi il pana s97 e il sammy.
saluti
E no, caro Homer, il 7200 e la settimana bianca hanno inciso pesantemente sulle mie risorse: altro che comprarlo ora, il lettore! :(
Però sto iniziando a documentarmi. Lo faccio sempre prima di comprare qualcosa e alla fine di solito sono soddisfattissimo della scelta. :)
E' vero, anche a me piacerebbe una comparativa col Pana e col Sony NS92. Il Samsung lo metterei in un'altra categoria: sarebbe ingeneroso confrontarlo con lettori che costano quasi il triplo....
hai ragione che sarebbe ingeneroso xchè gli altri lettori costano il doppio se non il triplo......però il ns pd non costa quasi 1500 euro rispetto al pio e lo si paragona alla grande visto che è solamente un pelino sotto come prestazioni generali? si potrbbe fare lo stesso con il sammy, ricordati la prova di ensa che ha testualmente riferito che il pana è solo di pochissimo migliore rispetto al sammy.....cmq faccio una scommessa, te prenderai l'oppo che dici?
saluti
Si Homer, è vero che il 7200 costa meno del Pio, ma certo non meno della metà. :)
Attenzione, non voglio sminuire il Samsung. Semplicemente ritengo che non sia corretto metterlo in competizione in termini assoluti con lettori ben più costosi.
Altro discorso, naturalmente, è il rapporto rendimento/prezzo.....
Mi scuso per il ritardo ma ieri mi è stato impossibile postare, allora ho fatto un po' di prove a 576p r ti devo dire che i risultati sono buoni in alcuni casi in altri meno, bisognerà che sabato lo dedichi a tutte le prove possibili perchè sono un po' confuso e questo non è da me. A proposito mi sai indicare un disco test per la prova che chiedevi?Citazione:
Originariamente scritto da pcusim
Certo che non mi sto' facendo problemi Pietro,volevo solo sapere se anche a te lo faceva.Ripeto poi che le immagini si vedono solo con lo schermo nero,se accendo il decoder non si vede nulla.Riguardo i lettori DVD con uscita HDMI io prenderei in considerazione anche l'LG 9900H(se non sbaglio il settore lettori dvd e masterizzatori LG li faccia proprio in Joint-Venture con Hitachi).Io piuttosto che un lettore sto' cercando invece,non appena avro' qualche soldo(quando??:cry: )di fare un PC da collegare al nostro Hitachi con scheda video che abbia uscita DVI e proprio ieri vedevo che l'ATI fa schede video con sintonizzatore digitale terrestre integrato,telecomando che pilota tutto che dovrebbe fare anche da mouse e un interfaccia simile al mediacenter ma secondo me molto piu' ben fatta.Ovviamente oltre la scheda video ci vuole tutto il resto,tipo HD,RAM,Processore ecc....Non so se mettere un processore Intel o AMD.Cmq se riesco a farmi questo PC vi faro' sapere......:DCitazione:
Originariamente scritto da pcusim
CIAO
Ciao ENSA, grazie per i test che svolgi. Per me sono molto interessanti e utili. Relativamente al segnale 576p o 720p, in particolare, mi interessava capire se pensi che il risultato migliore si ottenga a 576p o a 720p. Per farlo la cosa migliore è prendere un dvd piuttosto impegnativo (scene in movimento, sfondi sfumati...) e vedere la stessa scena con le due risoluzioni, confrontandole. Mi serve, più che altro, per capire quale degli scaler funziona meglio: il tv o il lettore.
Per il discorso "cropping o downscaling", qui sul forum c'è un forumer che ha creato un buon dvd test, puoi scaricarlo, scompattarlo e masterizzarlo su dvd e poi utilizzarlo non solo per le regolazioni, ma anche per verificare le prestazioni del tv e del lettore. Per quanto riguarda l'eventuale cropping c'è una schermata apposita, che bisognerebbe vedere sul tv sia a 720p che a 1080i per capire se ci sono differenze nei margini.
Il forumer (è giusto dargli il giusto merito per l'ottimo lavoro!) è Luciano Merighi. Il dvd test e le relative istruzioni puoi scaricarli da qui:
http://www.merifon.3000.it/
Io ho l'ho usato per regolare le impostazioni del lettore e devo dire che il risultato è veramente buono.
Zu Pietro salute! Buon Giorno. Forza Palermo sempre. dunque l';alone verde lom noto sempre su nero e ora che sto vedendo le olimpiadi lo noto sulla neve bianca. sembra una magnetrizzazione. che dici provo con una calamita o faccio altri guai? durante la visione normale invece non si nota per niente
Ciao Vice, lo scaler e sempre quello del tv perche con qualsiasi segnale tu entri lui scala sempre a 1024x1024 e il deinterallaciatore che cambia se entri con un segnale interallaciato tv, sky, dvd a 576i lavora il tv se entri con un segnale progressivo lavora la sorgente che invia il segnale progressivo.Citazione:
Originariamente scritto da pcusim
Sul cropping attenzione molte volte e il lettore e non il televisore esempio: Il mio denon 1920 si mangia qualche linea in basso e qualche linea a sx, X360 sposta l'immagine un bel pò a sx.
Hai notato anche tu col dvd test di Merighi che sul bianco ce molto rosso e quindi il valore di ampiezza del rosso nel menu della temperatura colore va abbassato un bel pò?
Qualcuno mi ha consigliato di acquistare un cavo component per ps2.
Visto che della qualità audio me ne importa fino a un certo punto quella video migliora di molto o + o - siamo lì
Ok confermata prova con Oppo (europeo) su 7200. Sono molto curioso anche io dei risultati.
Ho sentito prima Fedayn telefonicamente.
Se riesco facciamo direttamente domani pomeriggio ;)