Confermo: il panny 900 è il mio primo vpr, ce l'ho collegato in hdmi al denon 1920 da un mese, e proietto su maxivideo a cornice da 250 cm di base....ho la mascella slogata :D :DCitazione:
Originariamente scritto da vrega
Visualizzazione Stampabile
Confermo: il panny 900 è il mio primo vpr, ce l'ho collegato in hdmi al denon 1920 da un mese, e proietto su maxivideo a cornice da 250 cm di base....ho la mascella slogata :D :DCitazione:
Originariamente scritto da vrega
Lascialo perdere, si dice che lo spezzone contenga VB per conto suo.Citazione:
Originariamente scritto da gege
ciao
E' stato detto bene prima... la tecnologia smoothscreen che nasconde la zanzariera lo fa riempiendola e come se non con l'aberrazione ed un leggerissimo disallineamneto dei pixel stessi?Citazione:
Originariamente scritto da saponaccio
Ovviamente questa tecnica non è per chi vuole vedere i film ad 1 metro di distanza... con l'hitachi forse ai i pixel perfetti ma di contro hai anche la zanzariera.. questione di gusti... io so solo che al cinema non c'è la zanzariera...
ciao
...e nemmeno a casa di chi ha il tritubo:D :DCitazione:
Originariamente scritto da carlobs
saluti
Qualcuno mi puo dire i valori che avete nel panel adjust per i 3 colori?
io ho il blu a 12 il verde a 17 ed il rosso a 15.
Purtroppo non mi ricordo come era il blu prima che lo toccassi...
Se qualcuno è così gentile da comunicarmelo..
Sinceramente comunque anche agendo su queste regolazioni non riesco a diminuire l'effetto del vb su sfondo azzurro.
In effetti se entro nel panel adjust l'unico colore che presenta del vb è il verde, però anche agendo sulla regolazione (passando dal 15 di default a 17) il vb sembra diminuire, ma poi nell'azzurro rimane.
Sapete spiegarmi come agire su questo menu per ottenere un risultato ottimale?
Anche a me interesserebbe, per curiosità. Un po' tutti i valori vel menu servizio.
Io ho modificato un pochino solo il flickering. Sul verde sfarfallava parecchio (ora lo fa ancora unpo' in alto a dx); il rosso l'ho ritoccato di 1 punnto. Il blu non capisco se cambia o meno, ma sembra a posto.
i valori di default del panel adjust sono(se non erro): 12 blu, verde e rosso 15.
Il blu è di default a 12.
Il vb migliora leggermente a 11.
Per eliminarlo si dovrebbe scendere di più: ma non è possibile.
Anche io sarei curioso di capire il significato della altre voci del menù di servizio.
In particolar modo quella relativa ad HDMI hot plug.
Qualcuno ha capito a cosa si riferisce?
Stasera faccio una foto anche al mio così vediamo se qualcuno le trova :) ....Citazione:
Originariamente scritto da WillyWonka
Azzardo un'ipotesi: dal nome sembrerebbe la possibilità di inserire il cavo HDMI anche a proiettore e player accesi instaurando il corretto protocollo di comunicazione.Citazione:
Originariamente scritto da vrega
Io ho provato ad abilitarla e a disabilitarla e non ho trovato nessuna differenza (lasciando il cavo sempre collegato).
Ne approfitto per chiedere a te, vrega, e a Bicchet: ma le linee verticali che vedevate (o vedete se Bicchet lo ha ancora), a parte il fatto che erano (sono) più numerose (da quello che ho capito), sono più accentuate rispetto a quelle che si vedono nella foto di WillyWonka, oppure hanno, per così dire, la stessa intensità?
Citazione:
Originariamente scritto da Gigantino
Erano su tutto lo schermo in particolar modo evidenti sulla parte destra dello schermo (sinistra guardando).
Sicuramente più accentuate in questa parte.
Anche io ho provato ad abilitare e a disabilitare HDMI hot plug senza riuscire a percepire differenze.
Boh
Ciao
Ieri sera ho fatto delle prove... e ho giocato con il menù segreto ed ho scoperto che in panel adjust se alzo i valori di default compare il VB su tutte e tre le matrici, abbasndo il valore il VB scompare.
Detto questo i valori miei sono 15 per rosso e verde, e 12 per il Blu.
Considerando che i valori al minimo possono essere impostati su 11, il mio Blu ha solo un punto per poter essere ulteriormente migliorato rispetto a quanto tarato in fabbrica.
Tirando le somme... chi di default ha numerosi più alti è più fortunato perchè ha poi maggiori possibilità di aggiustare il VB quando dovesse comparire.
Allego una foto del mio schermo con collegamenti staccati e 20 minuti di riscaldamento, tenete conto che il mio telo è a molla e per niente piano... purtroppo..ricco di montagnette... quindi non confondete le montagnette con il VB, se lo vedete...
http://img61.imageshack.us/img61/2264/img11776il.th.jpg
Una immagine da MadagascarHD trailer:
http://img217.imageshack.us/img217/2...11743es.th.jpg
quoto la preoccupazione di saponaccio riguardo al disallineamento delle matrici LCD solo per farvi notare che il "difetto" in realtà è presente anche su vpr di ultimissima generazione e con caratteristiche high end.Citazione:
Originariamente scritto da saponaccio
Guardate le foto a fondo pagina della recensione del nuovo vpr Sony ad alta definizione (prezzo: 10.000 euro): http://www.avmagazine.it/articoli/vi...tori/60/4.html
E' confortante sapere che effettivamente qualche piccolo aggiustamento si può fare.Citazione:
Originariamente scritto da carlobs
Trovo anche significativo che le variazioni si notino utilizzando il menù "panel adjust" e non il "flicker adjust", che è quello che tradizionalmente si usa per il VB.
Non credo però che ci sia qualcuno che, quando ha ricevuto proiettore, ha trovato dei valori diversi, cioè che in fabbrica facciano una taratura in cui eventualmente cambiano i valori di "default".
Anch'io ho gli stessi tuoi (15 R e G, 12 B), e, da quello che ho potuto leggere, anche gli altri possessori.
Se c'è qualcuno che li ha diversi si faccia sentire ;) .
Quella foto che hai postato si riferisce ai valori di default vero?
Per me sarebbe interessante se tu ne potessi postare un'altra con i valori di panel adjust alzati, dove si evidenzia il VB (se hai tempo e voglia).
Almeno avremmo tutti un termine di raffronto.
Grazie
Ciao
Molto difficile fare un confronto sulla base della foto di WillyWonka, che probabilmente è stata scattata senza un treppiede a giudicare dal mosso che si nota sulla scritta HDMI. E anche se fosse perfetta sarebbe quasi impossibile lo stesso. Si dovrebbe tener conto di come è stata esposta la foto, di come è stato elaborato il contrasto dal software della fotocamera etc, per non parlare dei fattori ambientali.Citazione:
Originariamente scritto da Gigantino
Riporto comunque il link alle foto del mio schermo:
http://www.refuse.it/panny/index.htm
Ricordati che l'ultima non è del mio proiettore.
Posso però dire che tutte le immagini viste, e anche alcune osservazioni dal vivo di altri 900 (ad esempio quello di spidertex), hanno evidenziato quelle bande più scure sul lato sx dello schermo. Si intravedono anche sullo schermo di carlosb, che per il resto ha un'immagine molto compatta.
@ carlosb dico che mi pare che i valori di default del PA siano gli stessi per tutti. Anch'io ho 12-15-15 e ho già detto in un post precedente che se il blu potesse scendere sotto 11 il VB probabilmente diminuirebbe.
PS
Ieri sera sono venuti da me spidertex e LookCloser70 col suo Oppo. Presto una recensione sul thread del lettore..
PPS
Ma come avete fatto a scambiare il punto chiaro sulla foto di WillyWonka per un dead pixel del panny? Se i pixel del nostro fossero così grandi avremmo una rete da pesca al posto della zanzariera!!