Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alfcap2004
Mi è successo con un disco di the following in blu ray. Si bloccava al caricamento e solo premendo il tasto eject poi riuscivo a farlo partire. Questo è avvenuto diverse volte. Risolto con un reset. Non più capitato.
Anche il mio ha cominciato così, infatti pensavo (speravo) fosse solo un problema legato al nuovo formato e risolvibile con qualche aggiornamento. Ma ora è diventato una costante e quando capita si sente chiaramente il disco che gira, poi si ferma, riparte, poi si riferma... ho paura che sia proprio un problema "meccanico" il mio!
Ovviamente con questo non voglio dire che chiunque abbia avuto qualche blocco debba necessariamente ritrovarsi nella mia stessa condizione.
Citazione:
Originariamente scritto da
HAIMIRICH
hai provato ad aggiornare il firmware/fare un reset? Le soluzioni banali, spesso sono quelle che funzionano di più
Sì, le ho provate tutte! Aggiornato all'ultimo firmware disponibile, spento e riacceso, staccata la spina per qualche minuto, reset delle impostazioni... come scritto prima, in questo modo ho risolto i primi sintomi, ma ormai la cosa è degenerata e non mi sembra normale che in due ore di film si abbiano fino a 10 blocchi e che per ognuno si debbano perdere delle mezze ore nel tentativo di riprendere la normale visione.
-
Mi sembra infatti un modo pessimo di fruire di un film.. decisamente non hai altra scelta di mandarlo in assistenza.
Personalmente già se mi si bloccasse 2 volte per ogni film lo manderei a far controllare
-
Sapete se legge HDD da 8 TB?
-
Io ho provato a collegare un Hard Disk da 4TB, è me lo ha letto senza nessun problema
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sonny1
Io ho provato a collegare un Hard Disk da 4TB, è me lo ha letto senza nessun problema
Le Iso le legge?
-
Effettua l' upscaling anche sui file da Hard Disk o funziona solo sui dischi?
-
Ho ordinato anche io il lettore e volevo sapere se e meglio fare il doppio collegamento HDMI oppure va bene collegarlo solo al sintoamplificatore? Premetto che il mio Denon X6200 e compatibile con il 4K HDR
-
Io ho collegato con hdmi all'avr e faccio fare a lui la codifica mettendo in direct l'x 800. Porto tutto all'AVR, blu ray, Sky, x800 e con Un solo cavo poi vado dalla uscita monitor alla TV
-
Grazie per la risposta, il mio dubbio e che con dischi 4K potrebbe degradarmi il segnale passando per AVR, mi sbaglio?
-
io faccio fare il lavoro video al lettore collegato in hdmi 1 direttamente al tv, e tramite l'hdmi 2 faccio gestire l'audio all'amplificatore.
-
Cari amiici,
una domanda per i possessori.
Io al momento possiedo un Sony S790 che non funziona con problemi sulla trasmissione video (il video ha incominciato a fare delle interferenze come quando si sintonizzavo il segnale tv negli anni 70). Ormai va sempre peggio. Va sostituito.
Cerco un lettore che legga sia i blu ray sia gli Ultra HD.
Al momento visto che possiedo un Minidsp con Dirac Live (per l'equalizzazione) esco dalla presa HDMI (sono in audio e SOLO IN PCM) per il minidsp ed il video via HDMI con l'altra presa verso il VPR.
La domanda per i possessori del X800 è semplice e netta.
l'X800 permette di decodifiare i segnali audio in PCM?
Se la domanda di cui sopra e' positiva la domanda successiva è: e' possibile inviare il segnale in PCM alla HDMI audio ed in contemporanea il solo segnale video alla HDMI video.
C'e' qualche sant'uomo che possa rispondermi?
Vi sarò sinceramente ed eternamente grato.
Luigi
-
Citazione:
Originariamente scritto da
m09
Anche il mio ha cominciato così, infatti pensavo (speravo) fosse solo un problema legato al nuovo formato e risolvibile con qualche aggiornamento. Ma ora è diventato una costante e quando capita si sente chiaramente il disco che gira, poi si ferma, riparte, poi si riferma... ho paura che sia proprio un problema "meccanico" il mio!
Ovviame..........[CUT]
peccato di questo problema sarei interessato a prenderlo ma dopo queste notizie sono un po dubbioso,ma che sia un problema di laser?
-
Credo di sì, dal modo in cui si interrompe la riproduzione e dal rumore che fa il disco nel tentativo di ripartire sembra proprio un problema meccanico.
Ora è in assistenza, spero me lo riconsegnino a breve e finalmente funzionante al 100% perché a parte questo problema (e la mancanza del Dolby Vision) è davvero ottimo come lettore, forse il migliore nel rapporto qualità prezzo tra quelli attualmente in circolazione. Non credo che valga la pena farsi venire dei dubbi sulla sua qualità per un solo esemplare difettoso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
peppe69
Grazie per la risposta, il mio dubbio e che con dischi 4K...?
Ho provato entrambe le soluzioni, con il denon X 3300 il segnale non viene degradato, anzi
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alfcap2004
Ho provato entrambe le soluzioni, con il denon X 3300 il segnale non viene degradato, anzi
PRovato anche io ieri sera con il pioneer LX501. Devo dire con enorme sorpresa che il lavoro del sinto migliora la visione rispetto al collegamento diretto. Anche l'audio è di maggiore qualità poichè passa su porta 2.0.( infatti l'audio passerebbe sulla porta Sony dedicata che è 1,4, quella video è 2,0) Questo vale sia per contenuti online , sia per Blurey. Non ho provato i blu rey 4k. Possibile che in questo caso possa vedersi leggermente meglio il collegamento diretto... ma è da provare- MA mi viene un dubbio. Io ho selezionato sia su x800 che su Pioneer 501 l'opzione 4k; quindi lavorano entrambi sulla codifica; possono entrare in conflitto? Conviene che il sony o il sinto pioneer a seconda del collegamento venga messo in pass o direct?