Grazie. dal disegno sembra che gli atmos debbano essere distanziati tra loro in larghezza quanto i frontali.
Visualizzazione Stampabile
Grazie. dal disegno sembra che gli atmos debbano essere distanziati tra loro in larghezza quanto i frontali.
Se per atmos intendi i diffusori a soffitto, è così... l'importante che i 4 siano i vertici di un quadrato dove l'ascoltatore sarà al centro
grazie ora mi è chiaro.
Interesserebbe anche a me...
Ragionando (non è una risposta tecnica) sulle indicazioni ufficiali dolby, l'inclinazione del tetto ove saranno installati i diffusori a soffitto e, quindi, la diversa distanza dal punto di ascolto tra le anteriori e le posteriori, potrebbe essere "sistemato" da audyssey in fase di calibrazione, un pò come succede per gli altri speakers... Non credo che, invece, la resa di eventuali diffusori atmos enabled (già poco prestazionali in condizioni di soffitto regolare) possa essere soddisfacente su soffitti spioventi.
nel mio caso è un macello, ma prendendo dei duffusori con staffa tipo jbl scs 8 (bellissimi ma troppo grossi) o indiana line luna, potrei farcela gli hight rear sarebbero però sopra i SBeck
Io ho il soffitto molto alto, nel punto più alto sono circa sette metri, nei punti bassi... tre e venti... ho studiato diverse soluzioni ma andrò quasi sicuramente con SVS Prime elevation posizionati a tre e venti di altezza direzionati verso il basso.
Sono un po bruttine esteticamente ;)
Non saprei l’effetto estetico sotto al tetto spiovente.
Ho visto i prezzi e pare che il listino italiano sia esattamente il doppio di quello americano :rolleyes:
Il fattore estetico può essere considerato di secondo piano, il primo piano vede la resa in ascolto che sicuramente per posizionamenti difficili offre una valida soluzione, migliore anche di semplici installazioni a soffitto...
l estetica è soggettiva e va in base all ambiente, le svs sicuramente sono piu eleganti delle jbl da me citate.
conun soffitto cosi alto si potrebbe prendere in considerazione se l ambiente esteticamente lo permette (quindi una sala dedicata non certo il soggiorno di casa) di mettere un americana sospesa con attaccati i 4 6 diffusori a mò di concerto.
Se ho ben capito,possono anche essere installati a parete e sempre in linea con i frontali e i surround e quindi non necessariamente a soffito.
Ma renderebbero bene per Dolby Atmos?
Parlavo di estetica perchè li immaginavo a soffitto...
A parete è piu una configurazione auro 3d che atmos,
Il problema è che l’Auro 3D non ha preso piede...
L'importante, nel disporre gli effetti high, è che la proiezione dei quattro altoparlanti formi un quadrato attorno al PAP
questo video di SVS mostra quali posso essere le differenti varianti