Visualizzazione Stampabile
-
Qualche sera fà ho visionato tutti gli episodi del documentario "Racconti di Luce" con la APP Netflix del BDP S790, ieri sera lo stavo riguardando con la App Netflix del VT60, immagini sempre bellissime ma affette da parecchio ringing, non avendo notato nulle di simile l'altra sera con l'S790, ho pensato potesse dipendere dalla rete o da Netflix ho quindi rivisionato gli stessi passaggi sul BDP S790 senza riscontrane alcun accenno di ringing, il tutto con nitidezza sempre a 0. Avete notato anche voi, tra l'altro è molto evidente e presente su tutti gli espisodi?
-
So cosa vuol dire in elettronica, che intendi però per ringing abbinato al segnale video ? Io ho visto tutto da PC, se mi dai 2 3 dettagli posso fare la controprova anche io.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Aenor
So cosa vuol dire in elettronica, che intendi però per ringing abbinato al segnale video ? Io ho visto tutto da PC, se mi dai 2 3 dettagli posso fare la controprova anche io.
Credo si chiami così quando le linee sottili vengono riprodotte "scalettate" e le sottilissime quasi sdoppiate, la definizione di quelle immagini risulta sempre elevatissima ma è disturbata da questo effetto, non c'è un passaggio in particolare si nota un pò ovunque per esempio sul Ep.2 Himalaya ma anche riproducendo gli altri episodi con la App del VT60, ho riprovato velocemente anche oggi a pranzo riscontrando sempre ringing invece con BDP perfetto.
-
Ah si ho capito, sembra quasi che la nitidezza sia a 100 vero ? L'ho notato anche io, sembra quasi edge enhancement...sinceramente credevo fosse qualcosa legsto al fatto che il master originale fosse girato in 4k/6k, non sono esperto però a tal punto da definire come/quando questo fenomeno si presenti. Si nota bene anche quando cammina sul vulcano ad esempio. Se però non si vede dalla app del bluray..è strano.
-
Non è che sul S790 non si nota, non c'è affatto, le immagini sono meravigliosamente definite e perfette.
-
Faccio un double check PC-VT e ti dico. Mi pare di averlo notato però anche su PC un minimo
-
Filippo, se me lo dici tu ovviamente ci credo ma mi aiuteresti a notare questi sdoppiamenti? :)
Sto guardando il primo sulle megattere (spettacolare!) tramite app del VT e onestamente non ho colto questi "sdoppiamenti", probabile non abbia colto cosa intendi o dove guardare. Prova a darmi proprio minuto e secondo e il particolare da osservare...
-
Il primo episodio no l'ho rivisto, forse non si nota in quanto ha riprese prevalentemente sottomarine, comunque sugli altri episodi, anche solo il secondo, si nota un pò ovunque.
E2 "Himalaya":
00.02.01 -sui profili circolari della cupola a cono in PP;
00.02.21 -sulle parti cromate dell'auto;
00.02.26 -sulle decorazioni bianche della veranda del tempio;
00.03.01 -sulla vetrata del tempio;
00.03.34 -sulle tegole della costruzione in PP;
00.04.37 -le fughe tra i blocchi di pietra sembrano sdoppiate;
00.04.48 -sul corpo dell'obiettivo della fotocamera;
00.05.07 -sulle linee bianche dell'ornamento del tempio;
...
...
00.08.52 -sul terreno scosceso dove cammina il fotografo;
ecc... ecc... fili d'erba, parti degli elicotteri ...ed altro anche su tutti gli altri episodi successivi.
Premetto anche che la mia connessione è stabile a 10MBits , con nitidezza=0 e con IFC sia su minimo che su medio, con le stesse altre impostazioni "Pro calibrata" gli stessi passaggi sono perfetti sul BDP S790 ;) .
-
@ f_carone
Hai casella piena!:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Il primo episodio no l'ho rivisto, forse non si nota in quanto ha riprese prevalentemente sottomarine, comunque sugli altri episodi, anche solo il secondo, si nota un pò ovunque.
E2 "Himalaya":
00.02.01 -sui profili circolari della cupola a cono in PP;
00.02.21 -sulle parti cromate dell'auto;
00.02.26 -sulle decorazioni bianche della ver..........[CUT]
Due domande Filippo:
Se premi il tasto info sul tv mentre guardi netflix dal lettore, che frequenza vedi che entra nel tv? 50Hz o 60Hz come segnale HDMI.
Questa serie di cui parli è nativa a 50Hz o 60Hz, se la vedi tramite l'app netflix del tv te ne accorgi impostando l'IFC da massimo ad off, se in questo cambio hai schermata nera per un attimo è 50Hz se non hai nessuna schermata nera è 60Hz.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Due domande Filippo:
Se premi il tasto info sul tv mentre guardi netflix dal lettore, che frequenza vedi che entra nel tv? 50Hz o 60Hz come segnale HDMI.
Questa serie di cui parli è nativa a 50Hz o 60Hz, se la vedi tramite l'app netflix del tv te ne accorgi impostando l'IFC da massimo ad off, se in questo cambio hai schermata nera per un attimo è 5..........[CUT]
Dal lettore, tutto ciò che non è BluRay, proviene al TV sempre a 60Hz, mentre la frequenza originale dovrebbe essere a 50Hz, ho dato un'occhiata su PC e mi dice 25Hz, confermato anche dal refresh tra IFC medio e massimo con streaming da App TV ;).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
josephdan
@ f_carone
Hai casella piena!:)
Svuotata.
Grazie
-
Ok, controllerò tutte le scene menzionate. ;)
Antonio, perchè quella domanda? Pensi possa essere un problema legato alla frequenza del segnale? Però inciderebbe sul moto in questo caso, non sulla definizione. Al limite potrebbe esserci una questione relativa al deinterlacing...
-
Confermo la schermata nera nel passaggio da IFC max ->off
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Ok, controllerò tutte le scene menzionate. ;)
Antonio, perchè quella domanda? Pensi possa essere un problema legato alla frequenza del segnale? Però inciderebbe sul moto in questo caso, non sulla definizione. Al limite potrebbe esserci una questione relativa al deinterlacing...
Penso ad un problema di refresh maggiore, in pratica Filippo vedendolo dal blu ray lo manda al tv a 60Hz, mentre con l'app del tv arriva a 50Hz il segnale e notoriamente i plasma Panasonic danno risultati migliori proprio a 60Hz.
Cmq si dovrebbe avere lo stesso risultato di Filippo guardando netflix dalla PS4 che esce sempre a 60Hz. Potete fare la prova con la console se volete vedere la differenza.