Visualizzazione Stampabile
-
io non avrei tutta sta fretta.
prima o poi il servizio di Sony sbarcherà anche in Europa. mi sembra troppo castrante limitare il mercato ai soli USA, perché poi?
i film disponibili avranno comunque solo audio in lingua originale. d'accordo che ai tempi delle prime uscite BD e HD DVD andava bene tutto ciò che passava il convento e ci siamo sciroppati audio in presa diretta per mesi, ma il film doppiato risulta decisamente più godibile.
quando arriverà in Europa la lista dei film sarà magari più nutrita, i prezzi si abbasseranno e saremo tutti più contenti ;)
-
...potrei suppore che il lettore lo diano in abbinata al vpr sony 500 o 1000, ma la butto li' senza cognizione di causa. Pero' per la tv di sicuro funziona cosi'.
-
Allora ci saranno delle chiavi hardware/software per farlo dialogare con i prodotti Sony via HDMI 2.0, per ora la Tv e anche il Sony 500 visto che sabato a Perugia sarà collegato a quest'ultimo...per il download dei contenuti poi bisogna vedere in che paesi saranno resi disponibili, penso che Simone saprà dare maggiori dettagli in merito essendo molto "addentrato" in casa Sony
Tutto starà a riuscire a procurarselo, eventualmente svincolato dall'acquisto del Tv o del VPR Sony questo lettore, per chi vuole ovviamente
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jimmyp
...potrei suppore che il lettore lo diano in abbinata al vpr sony 500 o 1000, ma la butto li' senza cognizione di causa. Pero' per la tv di sicuro funziona cosi'.
Esatto credo anche io
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Guido310
penso che Simone saprà dare maggiori dettagli in merito essendo molto "addentrato" in casa Sony
O Simone è molto addentro casa Sony
O Simone si è molto addentrato in casa Sony
scegli ! :)
-
Grazie a Jimmyp per lo sbattone....:p
Male che vada per il momento ce lo facciamo prestare da Simone :asd:
Saluti gil
Edit: pagandogli il noleggio ovviamente...:D
-
ma allora ipotizzo ancora che il costo del 500 comprenda anche il lettore...tavanata galattica...ma non si sa mai
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Alberto Pilot
O Simone è molto addentro casa Sony
O Simone si è molto addentrato in casa Sony
scegli ! :)
Ma che ti hanno preso come revisore di bozze all'Accademia della crusca???:D
Non per niente è virgolettato, se mi correggi pure le licenze "poetiche" siamo a posto!:D:D
-
@jimmyp
Magaaaaari....:p
Ma purtroppo cosi' non e'.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Guido310
Ma che ti hanno preso come revisore di bozze all'Accademia della crusca???:D
massì .... non te lo avevo detto ?? :D :D
-
Purtroppo il lettore non è in vendita in Italia e non lo sarà. La sony scrive che il lettore sarà presto aggiornato per essere integrato col sony 1000, in Usa lo renderanno possibile. Ora mi chiedo questo. Io povero co....ne Italiano che mi sono comprato il sony 1000, quindi ho speso qualche eurino, per quale motivo non posso valutare in piena libertà di comprarmi il vs. cavolo di media server/lettore?
Tu Sny potresti dirmi caro italiano del terzo mondo, il mio servizio online non funziona nel tuo paese , e io potrei risponderti che sono talmente impaziente di vedermi un cavolo di film in 4k che sono disposto a pagare anche 70 euro per vedermi una boiata come Total Recal o karate kid, ma essendo la tasca la mia, posso fare questa pensata. Perchè allora impedirmi questo.
Che senso ha poi fare una demo a Perugia col lettore a degli italiani e poi non rendere disponibile il prodotto? (Ovviamente è la sony che fornisce a Simone sia il vpr che il lettore)
Io lo trovo una presa in giro pazzesca. Lasciate stare il discorso, utilità del prodotto se funziona solo come riproduttore di contenuto,- un discorso valido, però dovete pensare che se spendo 20 mila euro , non avrò magari problemi a comprarmi per 700 euro 10 film, e spendere 20.700 euro. E penso che chi ha comprato il 1000 avrebbe senza troppi problemi comprato un hard disk per una cifra ridicola in proporzione al costo del vpr. Contano ovviamente le dovute proporzioni.
Ecco io vorrei capire il perchè la Sony abbia scelto questa politica. Fino ad ora ho lodato le scelte commerciali che mi hanno spinto a criticare la Jvc, ma questa storia del lettore che non può essere venduto in Italia , per il puro principio, non mi scende proprio giù.
-
Ho provato a chiedere al sig.mazzurana di sony se hanno in previsione di far qualcosa per i contenuti 4k ma purtroppo non ho ricevuto risposta....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio75
....................
Ecco io vorrei capire il perchè la Sony abbia scelto questa politica. Fino ad ora ho lodato le scelte commerciali che mi hanno spinto a criticare la Jvc, ma questa storia del lettore che non può essere venduto in Italia , per il puro principio, non mi scende proprio giù.
Non sarebbe per puro principio.
Sony si sente molto più tutelata negli USA di quanto non si senta in Europa e nel resto del mondo, quanto alla violazione dei suoi diritti sul software che produce
E si sente molto più tutelata perchè è effettivamente più tutelata sul suolo americano viste le leggi, i controlli e la severità delle sanzioni vigenti negli Stati Uniti in questo ambito.
Poi sulla sua ambivalenza e anche paranoie varie ci sarebbe effettivamente da discutere...
-
Gil devi aspettare che il signor mazzurana trovi libero il telefono del Berti :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio75
Ora mi chiedo questo. Io povero co....ne Italiano che mi sono comprato il sony 1000, quindi ho speso qualche eurino, per quale motivo non posso valutare in piena libe..........[CUT]
Ohhh lo hai scritto tu eh ??
:sofico::sofico:
Battute a parte, mi sono permesso perché ci siamo scambiati anche qualche MP ed hai capito che scherzo e so che non te la prendi, lo scenario secondo me è duplice a questo punto:
1) Sony si fa "in casa" gli HDCP 2.2 per blindare in tutti i modi i "suoi" contenuti ... Ma poi si riempie di "paranoie" e decide di renderlo disponibile (per adesso, voglio sperare) sono negli USA dove si sente più tutelata in caso di pirataggio e evidentemente i numeri sono considerevoli ed anche il digital divide ha una penetrazione maggiore che da noi (parliamone, comunque ...). Per cui ha immediatamente selezionato clienti di serie A, B, C e quelli ancora in panchina come noi. Complimenti.
2) Comunque senti (e non solo tu, evidentemente, ma anche loro in primis) la necessità di una sorgente di contenuti 4K nativi per sfruttare davvero il tuo hardware, che che se ne dica che serve per up scalare i BD .... Perché è ovvio che solo con materiale UHD ha davvero "un senso" mettersi in casa una macchina così. E la prima che dovrebbe preoccuparsi di "alimentare" correttamente i suoi prodotti è proprio la Sony, che invece fa il voltagabbana (punto 1).
Insomma, in cortocircuito senza soluzione di continuità. Interessante :p