Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cappella
Se non sei un audiofilo super esigente in fatto di ascolto musicale in stereo 2ch e vuoi comunque una buona qualità senza spendere anche diverse migliaia di euro in dac esterni, puoi prendere una asus xonar essence STX
http://www.asus.com/it/Sound_Cards_a...ar_Essence_STX, in modo da uscire direttamente in a..........[CUT]
Mah... Per adesso per la musica và abbastanza bene... Per uso HT invece é eccezionale....
Comunque terrò presente del consiglio é in futuro vedrò se sarà il caso...
Ma secondo Lei avendo solo 2 casse sia per uso HT che per stereo va bene usare l'HDMI per tutto? O usare uno dei due DAC (Asus Xonar U3 o l'ingresso ottico della scheda madre)?
Grazie...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nejiro
Purtroppo non so aiutarti in quanto la musica la ascolto con il dac o il cocktail audio entrambi collegati in analogico.
Leggendo il forum americano però vedo che non sei il solo ad avere questo problema,praticamente chi ascolta musica da hdmi riscontra questa cosa,non so se è risolvibile con un aggiornamento firmware.
Mi pare che non é solo un problema di HDMI ma anche con l'ingresso ottico ho avuto lo stesso problema. Quando cambio bitrate della musica ho un taglio che mi da fastidio....
-
Ma le sorgenti che hai hanno uscita analogica?Io la musica la ascolto solo da analogico e nel menù degli input disattivo l'elaborazione,quindi è un direct puro,Ti posso assicurare che la musica si sente da dio in questo modo,nemmeno mi fa rimpiangere l'integrato stereo!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Christian78
Ciao Russofabrizio hai le casse che mi vorrei comprare, (le monitor 11 v.7) volevo sapere intanto che centrale e che surround ci hai abbinato? come ti trovi con questi diffusori abbinati al fantastico anthem mrx? e poi volevo chiederti anche quanti mq e' il tuo ambiente (dedicato all'ht)
Grazie
Ciao...
Per adesso ho solo 2 altop. che uso sia per HT che per 2ch... Quando avrò soldi penso di completare tutta la serie Monitor. Non so se sbaglio ma secondo me é meglio usare gli alto della stessa ditta...O no??
Uso gli alto per 15-20mt2.
-
ragazzi..montato il mio 510 ma non riesco a mandarlo in rete. Collegato al router, il programma però non lo rileva. Ho messo ip automatico,...rear ir e front ir su enabkle, tx status su disable, ip control su enable. Help!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nejiro
Ma le sorgenti che hai hanno uscita analogica?Io la musica la ascolto solo da analogico e nel menù degli input disattivo l'elaborazione,quindi è un direct puro,Ti posso assicurare che la musica si sente da dio in questo modo,nemmeno mi fa rimpiangere l'integrato stereo!
Si le sorgenti che uso hanno anche l'ingresso analogico ma non so quanto possono valere in confronto a quello integrato dell'Anthem.
Sia la scheda madre che il Dac esterno hanno ingressi analogici. Potrei avere un risultato migliore?
(Scheda madre Asus z-87 plus
DAC Asus Xonar U3 )
-
Citazione:
Originariamente scritto da
russofabrizio
Sia la scheda madre che il Dac esterno hanno ingressi analogici
Ma stiamo parlando di ingressi o di uscite? Nejiro consiglia di collegare le uscite analogiche della sorgente agli ingressi analogici dell'Anthem. Attenti a non fare confusione ...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marzapower
Ma stiamo parlando di ingressi o di uscite? Nejiro consiglia di collegare le uscite analogiche della sorgente agli ingressi analogici dell'Anthem. Attenti a non fare confusione ...
Infatti mi sono sbagliato. Sia il DAC che la scheda madre hanno uscite analogiche. Ma non sono sicuro se questi DAC siano migliori dal DAC dell'Anthem...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
russofabrizio
Ma secondo Lei avendo solo 2 casse sia per uso HT che per stereo va bene usare l'HDMI per tutto?
Intanto può darmi tranquillamente del Tu! ;)
La risposta è semplice:
DAC o non DAC, se hai delle uscite analogiche, per la musica saranno sempre meglio dell'HDMI.
Ti consiglio di usare l'HDMI solo in ambito HT. Per completare il corredo di diffusori il ragionamento sul marchio non è sbagliato, anzi rimanendo in casa secondo me si la migliore accoppiata e resa nell'abinamento diffusori ed amplificazione, a maggior raggione che hai già i front della Paradigm. ;)
Per il sub invece ti consiglio di considerare anche altro!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gymnica
ragazzi..montato il mio 510 ma non riesco a mandarlo in rete. Collegato al router, il programma però non lo rileva. Ho messo ip automatico,...rear ir e front ir su enabkle, tx status su disable, ip control su enable. Help!
Il led della porta dov'è collegato il 510 è acceso?
Sicuro che il servizio DHCP sul router sia attivo? Anche sul pc hai impostato "ottieni automaticamente indirizzo ip" sulla scheda di rete?
Eventualmente prova a disabilitare il firewall di windows, potrebbe bloccare le connessioni in uscita dal programma di arc se non lo hai messo nelle eccezioni.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Skardy
Il led della porta dov'è collegato il 510 è acceso?
Sicuro che il servizio DHCP sul router sia attivo? Anche sul pc hai impostato "ottieni automaticamente indirizzo ip" sulla scheda di rete?
Eventualmente prova a disabilitare il firewall di windows, potrebbe bloccare le connessioni in uscita dal programma di arc se non lo hai messo nelle ..........[CUT]
ok..effettuo tutte le prove da te elencate...speriam!
-
ragazzi con windows 7 quando collego il microfono midice dispositivo usb non riconosciuto. Capitato a qualcun'altro?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gymnica
ragazzi con windows 7 quando collego il microfono midice dispositivo usb non riconosciuto. Capitato a qualcun'altro?
A me, col microfono del 500. Risolto cambiando il cavo usb.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Skardy
A me, col microfono del 500. Risolto cambiando il cavo usb.
da dove lo hai acquistato uno di ricambio?
-
Non c'era anche un problema con il file seriale da mettere nella cartella di installazione?