Visualizzazione Stampabile
-
Comunque strano, perchè in passato ricordo che visualizzavo nei driver 23Hz. Forse dipende dal formato pixel impostato? :rolleyes:
Complimenti ed auguri per l'acquisto; molto probabilmente togliendo dalla lista Anthem, oggi anch'io sceglierei Marantz. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cappella
Comunque strano, perchè in passato ricordo che visualizzavo nei driver 23Hz. Forse dipende dal formato pixel impostato? :rolleyes:
Prova a disinstallare i catalyst usando anche driver sweeper per ripartire da zero.
diciamo che la frequenza 23,976 sarebbe l'ideale ma anche la 24 hz può andare. il renderer video dovrebbe essere in grado di gestire alla perfezione anche quando arriva quel singolo frame ogni 1000 fuori sincrono
-
Mi prendi in giro?!? :D L'ho pure scritto nella mia guida che è sempre meglio usare driver sweeper; quindi ogni volta che installo i driver, posso dire che sono installati a regola d'arte. Comunque con Kodi e la riproduzione dei 23,976 a 24hz, non noto problemi di scatti o di fluidità. Per il resto posso scorgere i problemi insiti nei limiti delle prestazioni del tv.
-
Per cominciare, anche con il Marantz SR5009, e in stand-by, il Catalyst non vede l'hdmi
-
Citazione:
Originariamente scritto da
paoloboccardi
Mi piacerebbe scoprire se è possibile risolverlo...........[CUT]
Dopo qualche giorno, credo di avere un'idea più chiara di come funzionano gli Avr Marantz e quindi anche i Denon , credo perché come sappiamo sono come l'Alfa Romeo e la Fiat.
Dovresti quindi dirmi se la tua configurazione è come la mia quindi il pc connesso in vga (dvi) ad un monitor e tramite Hmdi all'Avr
se è così, con la mia configurazione che è abbastanza simile a quando ero connesso direttamente alla tv, dovrebbe quella che consentire di non avere grosse sorprese e rende poco significativo l'ordine di accensione (confermo che in stand-by schermo e dispositivo audio non sono rilevati ma è un grossi problema comunque dobbiamo accenderlo no prima o poi). Se hai questa configurazione ti spiego come gestire il Catalyst.
Per la questione pass-through , Arc e Cec devi tenere presente che una volta attivati sia nella tv sia nell'Avr devi togliere alimentazione alle due unità (non basta spegnerle) e riattivarle. Solo in questo modo i due dispositivi di mettono in condizioni di scambiarsi informazioni.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
red5goahead
Dopo qualche giorno, credo di avere un'idea più chiara di come funzionano gli Avr Marantz e quindi anche i Denon , credo perché come sappiamo sono come l'Alfa Romeo e la Fiat.
Dovresti quindi dirmi se la tua configurazione è come la mia quindi il pc connesso in vga (dvi) ad un monitor e tramite Hmdi all'Avr
se è così, con la mia configurazione c..........[CUT]
Allora la mia configurazione è tutta gestita tramite cavi Hdmi: htpc -> avr Denon -> Tv Samsung ue48h6400
Attualmente se accesi tv e avr il volume del denon lo controllo dalla tv. Quando il denon è spento la tv non lo vede proprio.
-
Anch'io ho problemi con i catalist, ma penso che siano irrisolvibili.
La gestione dei monitor/tv/amply lascia alquanto a desiderare.
In pratica quando accendo la tv nel monitore l'immagine fa va e vieni per ca. 15 secondi, con l'amply acceso invece solo qualche secondo.
Alcune volte invece accendo la tv ma mi imposta il 1080i/50 anziché 1080p/24 così come da me impostato.
Indagando mi sono accorto che "vede" l'amply (pur essendo in stand-by) anziché la tv.
E considerate che ho il CEC disattivato, perché alquanto frustrante...
Boh, questi catalist sono scritti con i piedi
-
Buongiorno, sono al primissimo approccio con KODI. Ad una prima prova non riesco a riprodurre file in HD ( nemmeno quellia 720p ) mentre i file SD vanno perfettamente. Premetto che con VLC il mio pc digerisce di tutto quindi escludo un problema hardware. LA scheda video integrata è una ATI HD 4650. Come posso procedere? ho già provato ad aggiornare i driver( tramite la ricerca automatica ) ma la situazione è sempre la stessa.. Grazie
-
@Auran
Dunque, la cosa è un pò strana. Può essere che la tua scheda non supporta l'accellerazione video DXVA?
Prova diversi setting rispetto a quelli riportati nella guida, per le voci:
Deinterlaccia il video
Metodo di deinterlacciamento
Metodo di ridimensionamento
Magari i limiti della serie 4xxx non ti permettono di utilizzare certi setting.
-
mi iscrivo a questa discussione...ho buttato l'occhio solo 2 minuti alla prima pagina e mi pare una guida strabiliante!
-
Ho installato kodi questa sera, ho lanciato un file dts e infatti sopra la barra di avanzamento c'erano i loghi 5.1-dts ecc...solo che non si accende dts sul sinto ma se lancio lo stesso file da vlc si...c'è qualche impostazione che mi scappa?
-
Grazie! :p
Se con vlc funziona, intanto non c'è problema a livello di driver audio. Quindi rivedi meglio le impostazioni audio consigliate nella guida.
-
-
scusa un'altra cosa cappella
qui tu dici:
Su impostazioni/Sistema/Uscita video: "Usa una finestra fullscreen invece di un vero fullscreen", attivo di default, deve essere disattivato se utilizzate la modalità schermo singolo e predefinito su HDMI.
ma io non ho uno schermo singolo, ho anche il monitor del pc stesso e il segnale esce sempre sdoppiato in modo che mi basta accendere la tv per essere già pronto....
-
Cosa intendi esattamente per sdoppiato? Anch'io ho il monitor pc collegato, ma sulla dvi. Ovviamente la tv e sulla Hdmi; quando accendo sinto A/V e TV, il segnale switcha automaticamente sul tv ed il monitor va in stanby. Comunque, se quell'impostazione dovesse darti problemi, rimettila come di default.